3D
5 articoli
Ambiente /
Lucca, arredi urbani in 3D realizzati con materiale riciclato
Tetra pak riciclato per la realizzazione di arredi urbani che uniscono il design e la sicurezza al concetto di economia circolare. Primo esemplare installato a Lucca nella Giornata mondiale del riciclo
Sei ricercatori del Cnr alla Biennale di architettura. Ecco cosa hanno fatto
Da Pisa a Venezia. I ricercatori sono alla Biennale con l’installazione “FlexMaps Pavilion”, opera realizzata grazie a un metodo computazionale geometrico capace di creare innovative soluzioni architettoniche
Ricercatore dell’Università di Pisa progetta la “superstampante” di microchip
Il progetto del docente Gianluca Fiori finanziato da Consiglio Ue ricerche con 150 mila euro apre a una nuova elettronica stampabile e flessibile
Il “gemello digitale” del David protagonista all’Expo Dubai 2020
Prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia della scultura conservata alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Gina, l’urna etrusca di Terricciola diventa digitale
Da un manufatto ritrovato nel cuore della Toscana nasce un metodo non invasivo per creare un contenuto 3D: il progetto, che coinvolge anche il Polo Tecnologico di Navacchio e l’Università di Pisa, ha l’obiettivo di conservare e promuovere il patrimonio culturale e renderlo accessibile a tutti