accessibilità

29 articoli

Cultura /

Arte accessibile: alla Galleria dell’Accademia ripartono le visite in LIS e i percorsi tattili

Tornano i percorsi gratuiti rivolti a persone sorde, cieche e ipovedenti

Attualità /

Manifesto per una Toscana accessibile, 51 progetti finanziati e linee guida per abbattere le barriere

La Regione ha investito 5 milioni di euro per permettere ai Comuni di realizzare interventi e garantire una migliore fruizione di spazi pubblici, naturali e culturali. Le eperienze e le linee guida sono ora raccolte in un una Carta, presentata a Vallombrosa

Attualità /

A Vallombrosa la Regione presenta il “Manifesto per la Toscana accessibile”

Appuntamento venerdì 29 agosto con il presidente Eugenio Giani e l’assessora Serena Spinelli. Il progetto raccoglie l’esperienza toscana offrendo linee guida per favorire l’abbattimento delle barriere in tutti gli spazi naturalistici, culturali e sociali

Attualità /

La Torre di Pisa è sempre più accessibile: la “sensory bag” per le persone con autismo diventa virale

Il reel pubblicato dalla non profit “Pizza Aut” racconta l’attenzione dell’Opera della Primaziale Pisana per rendere i monumenti di Piazza dei Miracoli inclusivi

Attualità /

Abbattere le barriere architettoniche negli spazi pubblici, la Regione finanzia altri 24 progetti

Con i primi 27 progetti già finanziati nel 2024, l’ultima delibera approvata dalla giunta regionale porta a 51 gli interventi totali. Giani: “In due anni avremo a disposizione spazi pienamente accessibili e fruibili da tutti”

Attualità /

Toscana accessibile, due milioni per edifici storici e percorsi naturalistici

Lo stanziamento consentirà di finanziare altri progetti per abbattere le barriere architettoniche e mettere a proprio agio le persone con disabilità in ogni luogo

Salute /

Un mare senza barriere: parte da Follonica il primo progetto di snorkeling accessibile

L’iniziativa, unica a livello nazionale, permette a persone con disabilità fisica, sensoriale, cognitiva o psichica di vivere un’esperienza autentica in condizioni di massima sicurezza e libertà

Salute /

Sanità accessibile: inaugurato il Polo Fiorenza per la salute ostetrico-ginecologica della donna con disabilità

Il nuovo spazio rivolto alle donne con disabilità motorie, sensoriali e intellettive è promosso da Fondazione Foemina e Fondazione CR Firenze in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

Attualità /

World accessibility day: in Toscana 27 progetti per favorire l’inclusione

Presentati a Prato i progetti vincitori del bandi regionale da 3 milioni di euro per rendere gli spazi pubblici più accessibili. Toscana accessibile è tra le “Best practise” della Ue

Ambiente /

Apre il Parco del Drago: il primo giardino accessibile a tutti

Il nuovo spazio verde a Calenzano presenta un elemento centrale ludico con uno scivolo, adatto anche a chi ha una disabilità motoria

Attualità /

Turismo, quasi 3 milioni per la ‘Toscana accessibile a tutti’

Nuovo bando regionale al via dal 1 maggio. Giani: “Un tema centrale”. Marras: “Mete turistiche più accessibili”. Spinelli: “Collaborazione tra enti e associazioni”

Attualità /

Accessibilità, 3 milioni di euro dalla Regione Toscana per 27 progetti che abbattono le barriere

Entro la fine del 2026 parchi, giardini, musei, teatri, aree gioco, edifici pubblici grazie a questo intervento garantiranno il massimo grado di inclusività e di accessibilità

Cultura /

L’Università di Firenze celebra la Festa della Toscana con una giornata nel segno dell’inclusione

Dalla Specola al museo di Geologia e Paleontologia passando dal Giardino dei Semplici: in occasione della festa della Toscana tante iniziative gratuite nei musei del circuito SMA accessibili a tutti

Salute /

Sanità Toscana accessibile: arrivano gli sportelli con interpreti Lis

Per aiutare la comunicazione con i pazienti l’Asl Toscana nord ovest ha aperto lo “Sportello Abc” che propone l’interpretariato nella lingua dei segni, come nel servizio “Insieme per comunicare meglio” dell’Asl Toscana Centro

Attualità /

La Regione promotrice di un cambiamento per una Toscana più accessibile

Al via un percorso per rimettere al centro della discussione e delle politiche la parola accessibilità grazie al coinvolgimento attivo e diretto dei territori, associazioni, enti e persone con disabilità

Attualità /

Cultura sempre più accessibile, al Museo degli Innocenti un incontro tra i direttori toscani

Martedì 7 maggio 2024 al Museo degli Innocenti di Firenze un incontro dedicato ai direttori di musei nell’ambito dell’edizione toscana di “Progettare per le persone: per una cultura accessibile”

Attualità /

Dalla Toscana arriva la Costituzione accessibile a tutti, grazie alla Comunicazione aumentata alternativa

La versione della Carta costituzionale realizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Prato e dall’Istituto Comprensivo Gandhi ne consente la fruizione anche a chi non accede al linguaggio alfabetico

Cultura /

Il Giardino dei sensi: Boboli come un museo all’aperto da toccare e ascoltare

Dalla prossima primavera partirà un percorso speciale pensato per persone cieche e ipovedenti nell’area della Botanica Superiore

Viaggi /

Firenze, il Giardino delle Rose da oggi è anche “tattile”

Grazie ad un innovativo progetto sviluppato dalla Cooperativa MARE e con il contributo del Comune di Firenze è stato realizzato un nuovo percorso sensoriale nel gioiello verde fiorentino che è diventato accessibile ai visitatori ciechi e ipovedenti

Innovazione /

Da Lucca arriva a Pisa la App contro le barriere architettoniche

L’idea dell’associazione Luccasenzabarriere sarà adottata anche a Pisa: gli studenti inizieranno la mappatura del centro storico per valutarne l’accessibilità

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.