amiata

12 articoli

Attualità /

Strada del Cipressino, definiti i lavori per la riqualificazione: 65 milioni per collegare l’Amiata

Concordate con i sindaci dell’Amiata le priorità per il potenziamento della Strada regionale 64: più sicurezza, carreggiata ampliata e collegamenti migliorati

Musica /

Amiata Piano Festival: quattro weekend di grande musica da giugno a dicembre

Dal 29 giugno solisti in formazioni ‘site specific’, l’omaggio a Puccini e composizioni che spaziano da Piazzolla a Ezio Bosso, dalla prestidigitazione in musica all’enogastronomia per musica vocale, dalla riscoperta di grandi donne dimenticate come la compositrice Louise Farrenc al Nino Rota per Eduardo de Filippo

Attualità /

Arcidosso, opportunità formativa e lavorativa per giovani diplomati

Wemay, azienda specializzata nei servizi di customer care, seleziona 15 persone per un percorso di formazione e un tirocinio curricolare nella sede sull’Amiata

Viaggi /

5 parchi avventura in Toscana, tra boschi, grotte e canyon

Dalla Lunigiana al Monte Amiata ecco cinque percorsi immersi nella natura e al fresco dove vivere una giornata di divertimento per grandi e piccini

Enogastronomia /

Dal fagiolo del minatore al granturco di Castell’Azzara, le specie salvate dall’estinzione

Sono le due varietà provenienti dall’Amiata. Recuperati anche il cavolo torso e il pomodoro di scasso dell’isola del Giglio. Ora sono tutti iscritti nel Repertorio regionale delle varietà a rischio e andranno custoditi

Storie /

Cooperative di comunità, Montelaterone rinasce con “Il Borgo”

La piccola frazione di Arcidosso con i suoi 250 abitanti punta su strutture ricettive e turismo, ambiente e servizi sociali per porre un freno allo spopolamento

Enogastronomia /

Sulle vie del Montecucco tra masterclass e degustazioni

Domenica 28 agosto a Montenero d’Orcia si tiene una giornata all’insegna del vino Montecucco, uno dei prodotti più amati dell’Amiata

Innovazione /

Internet veloce, la banda ultra larga arriva a Gavorrano: via ai cantieri

Proseguono i lavori della Regione Toscana per abbattere il divario digitale nelle aree più periferiche. Quasi 5mila abitazione e circa 100 imprese potranno navigare ad una velocità fino a 10 Giga al secondo

Storie /

“Come muschio sui sassi”, storia di chi vive nelle aree remote: un film su Castell’Azzara e gli abitanti che resistono

Documentario nato da un processo partecipato promosso dalla Regione, dal Comune e realizzato da Fondazione Sistema Toscana. Protagoniste le persone che hanno scelto di restare o tornare. Sabato 30 ottobre la presentazione nella piazza del paese

Enogastronomia /

In arrivo i Formaggi di razza per salvare gli animali a rischio estinzione e valorizzare l’Amiata

Il progetto di sviluppo rurale guidato dall’associazione Genomamiata punta all’utilizzo del latte della pecora e dell’asino dell’Amiata e della vacca maremmana per una produzione casearia di qualità

Innovazione /

Santa Fiora, il borgo dello smart working punta a diventare villaggio per le start up. Giani “Sperimentazione da replicare”

Il borgo che ha lanciato il progetto “Smart working village” diventerà un luogo per start up e imprese innovative. Firmata l’intesa con la Regione Toscana. Giani: “Il Comune di Santa Fiora è stato il primo in Italia ad avere l’intuizione e l’intenzione della Regione è quella di dare seguito a questa idea”

Viaggi /

Post-covid: ecco i “turisti- esploratori”. Quando il viaggio tocca le corde dell’anima

Dopo la pandemia si riscopre l’intima natura del viaggio e un contatto più profondo con le genti, la natura, i luoghi. Cosa potrebbe cambiare? Cosa cercano i turisti oggi? La nostra analisi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.