arte contemporanea

409 articoli

Cultura /

Alla galleria Crumb di Firenze torna “Small Size”: le opere di dieci artiste in piccolo formato

Dal 12 al 23 dicembre in mostra nella galleria fiorentina piccoli dipinti, piccole foto, piccole sculture, gioielli e oggetti d’artista, tutti a un prezzo contenuto, per regalarsi a Natale un po’ di bellezza

Cultura /

Giovani artisti e artiste invadono l’mH Florence Hotel & Spa per la seconda edizione di “Chambres”

Fino al 30 maggio 2025 esposte nelle sale, nelle camere e nei corridoi dell’hotel fiorentino le opere di artisti e artiste emergenti, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Cultura /

Alle Murate di Firenze la mostra “Nuova Generazione”: sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari

Fino al 25 gennaio 2025 in mostra le opere di quattro giovani fotografi che a partire dallo studio dello straordinario giacimento fotografico Alinari hanno sviluppato un progetto inedito

Cultura /

Davanti a Palazzo Strozzi Sacrati arriva “L’attesa”: la panchina dedicata alle donne di Lodola

L’opera è stata realizzata dall’artista appositamente per “La Toscana delle donne”, presenti all’inaugurazione il presidente della regione Toscana Eugenio Giani e la capo di gabinetto Cristina Manetti

Cultura /

All’Archivio di Stato la mostra “Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco”

Fino al 31 gennaio 2025 in mostra foto, video e rielaborazioni di materiali grafici e documenti storici che raccontano la ricostruzione di Firenze dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale

Cultura /

L’artista Gemma Hansson Carbone a Firenze con “Muoio come un paese”: “L’arte cambia le nostre vite”

Il 16, 17, 23 e 24 novembre a Firenze si terrà una performance itinerante ispirata al testo dello scrittore greco Dimitri Dimitriadis, una riflessione sulle guerre e sul caos che regna nel mondo sempre attuale

Cultura /

Lori Lako con “È da un po’ che non sogno di volare” in mostra a Santa Croce sull’Arno

Le sale di Villa Pacchiani a Santa Croce sull’Arno ospiteranno fino al 15 dicembre la mostra personale dell’artista che riflette sul ruolo della comunità albanese in Toscana

Cultura /

La Toscana piange Daniel Spoerri, a Seggiano in Maremma creò il suo giardino d’arte

Danzatore, artista, pittore e coreografo, era nato nel 1930 a Galati in Romania, ma era naturalizzato cittadino svizzero, dal 1989 aveva scelto la Toscana come casa

Cultura /

Dalla collaborazione tra IED e Fondazione Palazzo Strozzi nasce a Firenze il “Teatro delle relazioni”

Una mostra e un ciclo di performance a Firenze con giovani artisti da tutta Italia per decifrare il concetto di comunità e partecipazione attiva

Cultura /

La “danza” del duo olandese DRIFT invade con eleganza il cortile di Palazzo Strozzi

Il duo è celebre per installazioni, opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia, “DRIFT” vuole offrire una nuova prospettiva sull’interazione tra uomo, natura e spazio

Cultura /

La Toscana sostiene Carrara Capitale dell’arte contemporanea 2026

Il 25 ottobre la delegazione apuana presenterà il proprio dossier di candidatura, che ha come obiettivo fare dell’arte e della cultura motori di sviluppo e di crescita del territorio

Attualità /

Carrara e l’arte contemporanea, Giani: “Esempio di cantiere culturale, un hub creativo di grande livello”

Il sostegno della Regione Toscana alla candidatura. La sindaca Arrighi: “Un progetto per dare spazio alle tante realtà artistiche, piccole e grandi, che sono presenti in città”

Cultura /

A Carrara cinque luoghi da riscoprire che celebrano la cultura del marmo

Un itinerario nei luoghi del marmo di Carrara, città capitale di un saper fare antico e prezioso che affonda le radici nella storia fin dai tempi di Michelangelo

Cultura /

“Carrara da 2000 anni contemporanea”: il progetto per la candidatura a Capitale dell’arte contemporanea 2026

Il 25 ottobre Carrara si presenterà a Roma con un progetto che la proietta nel futuro come: hub creativo diffuso, vetrina per l’arte contemporanea e cantiere culturale

Cultura /

“Arcanæ Figuræ” in mostra a Volterra le mitologiche creature nordiche di Telma Har

Dal 7 al 19 ottobre 2024 nella Saletta del Giudice Conciliatore, nel Palazzo dei Priori a Volterra sono esposte le opere dell’artista islandese che ricrea creature della tradizione folkloristica islandese attraverso la fotografia

Cultura /

Carrara nella rosa dei cinque comuni candidati a Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026

Oltre a Carrara parteciperanno alla fase finale della selezione i Comuni di Gallarate (Va), Gibellina (Tp), Pescara e Todi (Pg). Saranno convocati a Roma per la fase finale delle selezioni il 25 ottobre 2024

Cultura /

L’arte contemporanea nelle case del popolo e nei circoli di quartiere con la rassegna “Scripta l’arte a parole”

Dal 7 ottobre all’11 novembre tanti appuntamenti a Firenze per la rassegna curata e ideata da Pietro Gaglianò in un dialogo vivo e vitale tra gli artisti e il pubblico

Cultura /

Nella primavera 2025 arriva a Pistoia l’artista di fama mondiale Daniel Buren

Dall’8 marzo 2025 una grande mostra con opere inedite create appositamente per Pistoia che si terrà a Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi, con installazioni che si riverseranno anche nel territorio circostante

Cultura /

Tessere e riparare: le parole cucite di Elena Berriolo in mostra alla Crumb Gallery

Fino al 24 novembre a Firenze una mostra “intima” di libri d’artista che invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della pace

Cultura /

Tra erotismo e natura: al Centro Pecci di Prato in mostra l’arte di Louis Fratino

Dal 26 settembre al 2 febbraio 2025 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ospita la mostra “Louis Fratino. Satura”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.