Autolinee Toscane
73 articoli
Scuola, dal 15 settembre tornano le linee dedicate di Autolinee Toscane
Sul sito at-bus.it orari e informazioni per studenti e pendolari in vista della riapertura dell’anno scolastico
Blink, il nuovo modo di viaggiare in bus in Toscana: biglietti online facili, veloci e sostenibili
Lanciata da Autolinee Toscane, la nuova piattaforma digitale permette di acquistare fino a 10 biglietti in un clic, senza registrazione, ideale per famiglie e piccoli gruppi
Bus a prezzo ridotto per studentesse e studenti: rinnovata la convenzione a Pisa
Università di Pisa, Regione Toscana, Comune, DSU e scuole di eccellenza insieme per una mobilità sostenibile e accessibile. Sconti fino all’80% sugli abbonamenti urbani
Siena, autobus urbani a metà prezzo per gli studenti universitari
Rinnovata la convenzione tra atenei, DSU Toscana, Comune e Autolinee Toscane: mobilità sostenibile e accessibile per le studentesse e gli studenti delle università senesi
Pisa, il mare si raggiunge in bus: biglietto speciale a 2 euro per tutta l’estate
Corse ogni 15 minuti verso Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone: potenziato il servizio estivo di Autolinee Toscane per il litorale pisano
Autolinee Toscane, primi 25 bus elettrici finanziati con i fondi Pnrr
Il Comune di Firenze ha destinato 49,7 milioni di euro: altri 45 mezzi entro il 2026 insieme alle infrastrutture di ricarica
Torna Lungomare by Night: la costa toscana si muove in bus, di notte e in sicurezza
Dal 20 giugno al via i servizi estivi notturni e diurni firmati Autolinee Toscane: dalla Riviera Apuana alla Versilia, bus per la movida, per le Alpi Apuane e per i borghi storici. Sicurezza, sostenibilità e comodità al centro dell’offerta
Con l’Elba Pass scopri l’isola in bus: più corse, meno auto, più sostenibilità
Il Comune di Portoferraio e Autolinee Toscane rilanciano la mobilità sostenibile con nuove corse, promozioni e un pass speciale per turisti e residenti
Prato accelera sulla mobilità sostenibile: in servizio 11 nuovi autobus ibridi
I nuovi bus sono già in servizio sulla linea 2+ e puntano a rendere più confortevole e moderna una delle tratte maggiormente utilizzate in città
Trasporto pubblico locale, dalla Regione nuovi fondi ad Autolinee Toscane per garantire la qualità del servizio
Per assicurare la sostenibilità del servizio per tutta la durata della concessione, stanziati 30 milioni senza aumentare le tariffe e senza ridurre l’offerta
Biglietti di bus e tramvie a bordo con pagamenti contactless, l’innovazione di At premiata a Londra
La rivoluzione digitale che Autolinee toscane ha introdotto nei pagamenti ha vinto come miglior sistema di bigliettazione smart ai Transport Ticketing Awards 2025 di Londra
Autolinee Toscane rinnova la flotta a Lucca: trenta nuovi autobus in servizio
Si tratta di autobus da utilizzare sulle linee extraurbane con mezzi di dimensioni più piccole per le aree collinari e meno popolose e bus di maggiori dimensioni per le tratte principali della Versilia, Mediavalle, Garfagnana e Piana di Lucca
Sette nuovi bus urbani a Siena si aggiungono alla flotta di Autolinee Toscane
Sono stati presentati due nuovi Otokar e tre Isuzu a San Domenico: dopo i 47 nuovi bus del 2024, nel 2025 sono già sette i nuovi arrivati
Nuovi autobus per Arezzo: continua il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane
5 nuovi bus si aggiungono alla flotta di Autolinee Toscane per la città di Arezzo, mezzi moderni, sicuri e accessibili che migliorano il servizio pubblico con tecnologie avanzate e comfort
Nuovi autobus per Grosseto: avanti il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane
Da novembre 2021 sono arrivati nel grossetano 66 nuovi mezzi, riducendo l’età media della flotta a 8,48 anni
Firenze, nei prossimi giorni ci saranno 12 nuovi bus elettrici in giro per le vie del centro
Entreranno in servizio nelle prossime settimane nel centro storico, in particolare per le linee C1 e C2. Con questa ultima dotazione sale ad oltre 60 il numero dei mezzi elettrici in servizio nei centri storici della Toscana
Lucca accelera sulla mobilità sostenibile: arrivano i nuovi bus elettrici
Saranno operativi sulla linea che collega il parcheggio Palatucci alla Stazione FS, attraverso tutto il centro storico, i primi sei bus elettrici di 25 veicoli finanziati attraverso i fondi del Next Generation EU e PNRR
Più persone a bordo, più sicurezza e un servizio digitale avanzato: il bilancio positivo di Autolinee Toscane
A tre anni dal subentro il gestore del tpl regionale tira le somme dell’operato fin qui svolto: oltre mille assunti e 400 nuovi bus, sono alcuni dei numeri che raccontano il buon andamento dell’azienda. Giani: “La digitalizzazione è la chiave del futuro”
A Prato quattro bus completamente elettrici, altri nove in arrivo entro il 2026
Prato si conferma di nuovo laboratorio del trasporto pubblico toscano dopo il cambio del nome delle linee e la sperimentazione del contactless. L’investimento sull’elettrico a Prato è di 8,1 milioni di euro
Bus e tramvia, dal 20 al 30 settembre il viaggio lo offre Visa. In palio anche due biglietti per il Super Bowl
Nuova edizione della campagna “Free Ride” in occasione della settimana europea della mobilità: chi paga a bordo con la carta avrà la corsa offerta. Sono oltre 3,5 milioni i “tap” effettuati nei primi cinque mesi di lancio del servizio