Viaggi/ Muoversi in Toscana
In Toscana l’estate viaggia in bus: una rete stagionale per turisti e territori
L’obiettivo è chiaro: incentivare l’uso del trasporto pubblico locale anche da parte di turisti, italiani e stranieri, offrendo collegamenti verso mete spesso difficili da raggiungere senza l’auto privata
In Toscana il turismo si fa sempre più diffuso: non solo le grandi città d’arte, ma anche piccoli borghi, località balneari, parchi naturali.
Un territorio ampio, variegato, che però pone una domanda concreta: come ci si muove, in modo sostenibile? Per rispondere a questa esigenza, arriva Destination Tuscany, la nuova campagna di mobilità pubblica pensata per l’estate da Autolinee Toscane, gestore del trasporto pubblico su gomma nella nostra regione,Si tratta di oltre 50 linee stagionali che collegano, ad esempio, le spiagge della costa, le terme dell’entroterra, i centri storici più piccoli, ma anche festival come il Musart e il Cortona on the Move ed eventi locali. Una rete pensata per valorizzare il territorio, ridurre l’impatto ambientale e decongestionare le aree più visitate.
Per facilitare l’accesso, sono stati introdotti sistemi digitali semplici: biglietti acquistabili con il sistema contactless tip tap che nel primo anno di utilizzo ha superato i 12 milioni di tap. In aumento anche le informazioni bilingue a bordo dei mezzi e alle fermate, con l’obiettivo di rispondere meglio alle esigenze di chi arriva da fuori regione o dall’estero.