biblioteche

32 articoli

Ambiente /

Estate in città, ecco dove rifugiarsi per sfuggire al caldo torrido di Firenze

La mappa interattiva di biblioteche, parchi e giardini del Comune, le classiche mete da Pratolino a Bilancino, da Monte Morello a Monte Senario

Cultura /

Al Kunsthistorisches institut di Firenze i 13mila volumi della Biblioteca Serlupiana

La donazione sarà presentata al pubblico per la prima volta il 7 marzo con una mostra e una giornata di studi dedicata al filosofo e medico fiorentino Marsilio Ficino

Cultura /

Wiki Loves Monuments: musei, archivi e biblioteche protagonisti del concorso fotografico in Toscana

Al via l’ottava edizione del contest online che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per immortalare i monumenti italiani su Wikipedia

Cultura /

La Biblioteca di Sesto Fiorentino si trasforma in teatro con eventi per bambini, incontri letterari, concerti e spettacoli

Per tutta l’estate oltre 30 appuntamenti ispirati al mondo della letteratura, ospiti: Maria Cassi, Ciro Masella, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Lucio Fabbri, Marco Cassardo, Giulia Tellini. Si comincia sabato 8 giugno con la Notte Bianca

Cultura /

La Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio rinasce dopo l’alluvione e diventa diffusa

I servizi bibliotecari ripartono con tre punti nel centro storico: il Bibliobus in piazza Fra Ristoro, la Piccola biblioteca per ragazze e ragazzi nel Teatrodante e il Bibliomuseo al Museo archeologico di Gonfienti

Cultura /

Una biblioteca sempre più grande per Empoli: inaugurato Palazzo Leggenda

Inaugurato il nuovo spazio della biblioteca Renato Fucini dedicato a bambini e ragazzi e realizzato grazie ai fondi della Regione

Cultura /

Arriva la Befana a Firenze: tutte le iniziative in città e nelle biblioteche

Fino al 6 gennaio tanti laboratori e letture animate dedicati alla simpatia vecchietta che porta dolci e carbone nelle biblioteche fiorentine

Cultura /

Firenze, nelle biblioteche comunali arriva la rassegna “Dialoghi Urbani” e omaggia Calvino

Ventiquattro iniziative tra settembre e dicembre, presentazioni di libri, due nuovi gruppi di lettura, un corso di scrittura e molto altro. L’assessora Bettina: “A 100 anni dalla nascita del grande scrittore tanti appuntamenti per discutere sul futuro delle città”

Cultura /

Empoli, l’antica biblioteca Fucini si rinnova: è una delle cinque più grandi della Toscana

Riapre l’antica porzione della struttura comunale dopo un lungo restauro e un investimento di tre milioni di euro. Giani: “Qui libri di grande pregio, come i volumi trecenteschi e quattrocenteschi ancora scritti a mano”.

Cultura /

Alla Biblioteca delle Oblate apre la nuova sala delle Capriate: 300 metri quadri e 70 nuove postazioni

La nuova sala ospita le sezioni di Arte e creatività, la rinnovata sezione di storia locale che documenta la storia di Firenze e della Toscana e la nuova sezione di studi di genere, ospiterà anche l’Artoteca, uno spazio nel quale saranno esposte opere d’arte che gli utenti potranno prendere in prestito gratuitamente

Cultura /

Tra le “Biblioteche incredibili” c’è anche quella dell’isola di Capraia

Selezionata da Centro per il libro e la lettura come “necessaria, coraggiosa e bella” custodisce 2mila volumi ed è nata nel 2020 grazie al progetto della Regione, del Comune e della cooperativa Itinera

Cultura /

Geronimo Stilton in tour fa tappa alla biblioteca Marucelliana

L’iniziativa del ministero della Cultura con il topo giornalista mercoledì 28 a Firenze per avvicinare le giovani generazioni al patrimonio librario

Ambiente /

Al via il progetto dello “scaffale verde”: libri sull’ambiente per bambini e ragazzi

La Regione Toscana festeggia il nuovo ruolo del paesaggio e dell’ecosistema in Costituzione con un progetto per le piccole biblioteche

Enogastronomia /

A Scandicci apre la Biblioteca dell’Agrobiodiversità: è la prima in Italia

Questo nuovo spazio, gestito dall’associazione Reti Semi Rurali nel quartiere di Vingone, custodisce libri, volumi specializzati e semi. L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per gli agricoltori e per le scuole

Cultura /

Panchine rosse, spettacoli, mostre, incontri: le iniziative a Firenze per il 25 novembre

Le porte storiche della città si illumineranno di rosso nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Cultura /

La Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo festeggia 50 anni di attività

L'importante istituzione toscana taglia il traguardo dei 50 anni e festeggia con un ampio progetto video e visite guidate nella sede a Palazzo Cerretani

Cultura /

Siamo i librai Enrico e Caterina. Più bottegai che sacerdoti della cultura

Con l’iniziativa “A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri” entriamo in dieci librerie indipendenti della Toscana. Prima tappa a Marina di Carrara nella Libreria Nuova Avventura di Caterina Biso ed Enrico Giuliani.

Cultura /

A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri

Dieci incontri per le dieci province toscane e altrettante librerie indipendenti. È la nuova iniziativa promossa dalla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo e dal Consiglio regionale della Toscana.

Cultura /

Giornata mondiale del libro: dalla Toscana il Manifesto per la biblioteca del futuro

L’obiettivo è realizzare una nuova visione della biblioteca pubblica in Toscana che risponda ai cambiamenti della società

Attualità /

“Leggere: Forte!”, più libri da leggere ad alta voce nelle scuole toscane

Nuove risorse per aumentare la dotazione di libri per le biblioteche dei nidi e delle scuole toscane che aderiscono al progetto. Leggere ad alta voce può colmare gli svantaggi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.