cinema

586 articoli

Cultura /

“David di Donatello”, gli Oscar del cinema italiano dal cuore toscano

Tra i premiati, il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini e l’attrice, toscana d’adozione, Tecla Insolia

Cultura /

“Tra natura e quota”, Giovanni Storti racconta le Alpi Apuane

Il comico milanese porta lo spettatore a conoscere i percorsi da fare a piedi sulle cime montuose che sovrastano il mare della Versilia e di Massa Carrara: uno scenario dalla bellezza mozzafiato, dalla ricca e importante biodiversità. Dopo l’anteprima al Trento Film Festival, il film esce in sala il 13 maggio.

Cultura /

“Festival di Cinema e Donne”: 72 professioniste del cinema si sono incontrate ne “L’Assemblea”

L’incontro, a porte  chiuse, si è tenuto domenica 13 aprile a La Compagnia. L’obiettivo del progetto è la condivisione delle criticità delle donne nel mondo del cinema, per progettare nuove buone pratiche per il futuro.

Cultura /

“Di noi 4”, sbarca in Toscana il film di Emanuele Gaetano Forte

Precarietà, difficoltà economiche, i sogni e le aspettative deluse della generazione dei quarantenni di oggi, sono al centro di un film divertente e che fa riflettere. “Di noi 4” arriva il 15 aprile allo Spazio Alfieri di Firenze e il 17 aprile al cinema Eden multisala di Arezzo.

Cultura /

Il regista toscano Samuele Rossi nominato ai David di Donatello per il doc su Berlinguer

Tante le nomination, ai David, che hanno un legame con la Toscana: Tecla Insolia, piombinese d’adozione, dopo il “Davidino” ricevuto a Firenze, è stata nominata come Migliore attrice Protagonista e Non Protagonista. La cerimonia di premiazione il 7 maggio sera, trasmessa in diretta su Rai Uno, condotta dalla fiorentina Elena Sofia Ricci.

Cultura /

David Rivelazioni Italiane: i sei giovani attori vincitori premiati a Firenze

Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo hanno ricevuto il riconoscimento, nato dalla collaborazione la “50 Giorni di Cinema a Firenze” e i Premi David di Donatello, nella sede della Regione Toscana

Cultura /

Incontro con l’attore Hwang Jung-min, ospite del Florence Korea Film Fest 2025

“Amo molto il teatro e realizzare i film che più mi piacciono. Quello delle serie tv è un mondo nuovo, che non mi appartiene“, ha dichiarato l’attore, ospite a Firenze al festival del cinema dalla Corea del Sud.

Cultura /

Cinema, Anica Academy e Regione Toscana insieme: primo corso dedicato agli under 35

Il progetto si chiama “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale” attivo dal 7 aprile al 27 giugno presso la sede di Manifatture Digitali Cinema Prato

Cultura /

“Al cinema con Chiara Francini”, il cinema a servizio della comunità

A “La Compagnia” si è tenuta la proiezione del film “Coppia aperta quasi spalancata”, alla presenza della protagonista, Chiara Francini. Il ricavato dell’evento, proposto da Lions Club distretto 108La Toscana, è stato devoluto a fini benefici, a favore del progetto “Kit Lions per Codice Rosa”, nato dal protocollo siglato con la Regione Toscana.

Cultura /

Anteprime e star internazionali per il Florence Korea Film Fest

Dal 20 al 29 marzo al cinema La Compagnia dieci super ospiti, quattro masterclass, 51 cortometraggi e più di 70 film in programma. In arrivo a Firenze l’attore Hwang Jung-min, il regista del noir Na Hong-in, l’astro nascente della regia Chun Sun-young, il musicista Mowg

Cultura /

“La Dolce Villa” il film girato in Toscana conquista Netflix

Nell’immaginario borgo toscano di Montezara, Olivia una ventenne americana trasferitasi in Italia, compra al simbolico prezzo di 1 euro una vecchia villa abbandonata. Il film, con Scott Foley e Violante Placido, girato con la collaborazione di Toscana Film Commission, ha registrato nelle prime due settimane 33.9 milioni di visualizzazioni.

Cultura /

“Firenze Archeofilm”, il cinema racconta l’archeologia

Il festival, proposto dalla rivista “Archeologia Viva”, si tiene dal 5 al 9 marzo a La Compagnia, ad ingresso gratuito. In programma un giro del mondo in ottanta film, alla scoperta di luoghi, modi di vivere e delle grandi civiltà del passato.

Cultura /

Aspettando la notte degli Oscar, Riccardo Penko vola a Los Angeles

La bottega orafa fiorentina in corsa per la statuetta nella categoria Best Costume Design, donata a Stanley Tucci la croce indossata sul set di “Conclave”

Cultura /

“Clara Calamai. Lo scandalo di essere attrice”, omaggio alla diva del cinema italiano

L’evento, nel cartellone de “La Toscana delle Donne”, inaugura a La Compagnia l’11 marzo, con il taglio del nastro della mostra fotografica dedicata alla grande diva pratese e il film “Profondo Rosso”. Il 17 marzo pomeriggio, in Mediateca Toscana, si terrà un incontro con i critici Stefano Socci e Federico Berti e la visione del film “Ossessione” di Luchino Visconti.

Cultura /

“War on Education”, la casa di distribuzione “Garden Film” presenta a Firenze il documentario

Il film racconta la lotta per il diritto all’istruzione in Ucraina dove, a causa della guerra, gli istituti scolastici e i luoghi della cultura sono stati in buona parte distrutti. Il documentario sarà presentato in anteprima a Firenze, mercoledì 26 febbraio, alle 21.30, allo Spazio Alfieri, alla presenza del regista Stefano Di Pietro e del critico Gabriele Rizza.

Cultura /

“La fabbrica delle storie”, il film che racconta Follonica sbarca su Chili

Il film, visibile in streaming gratuitamente, è diretto dal regista toscano Francesco Falaschi. A comporre il cast, Alessandro Haber, Cecilia Dazzi, Luigi Fedele, Cristiana dell’Anna e Blu Yoshimi. La colonna sonora originale è firmata da Paolo Vivaldi, i testi sono del noto scrittore italiano Sacha Naspini.

Cultura /

I 60 anni di Leonardo Pieraccioni, eterno Peter Pan della comicità toscana

Dal successo internazionale del Ciclone al film girato con Alessandro Siani. Lo storico sodalizio con Carlo Conti e Giorgio Panariello

Cultura /

Viaggio nel deserto post-apocalittico della California: il regista Emanuele Mengotti porta a Firenze “West Of Babylonia”

Mercoledì 19 febbraio alle 21 al cinema La Compagnia il regista Emanuele Mengotti presenta “West of Babylonia” un documentario che esplora la vita di una comunità nel deserto californiano, tra la lotta per la sopravvivenza e la ricerca di libertà

Cultura /

“Hung Land”, il film che racconta l’Ucraina in guerra

L’anteprima del film, diretto da Stefano, Elena e Alessio Poggioni, si tiene giovedì 13 febbraio, alle ore 21, al Cinema La Compagnia di Firenze.

Cultura /

L’attrice Sonia Bergamasco al cinema La Compagnia per presentare il suo film da regista “Duse, The Greatest”

Martedì 11 febbraio a Firenze Sonia Bergamasco presenta il suo documentario sulla grande attrice. Il film rimarrà in programmazione fino a lunedì 17 febbraio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.