concerti

1481 articoli

Musica /

Camilla Battaglia porta a Firenze “ELEkTRA”: la suite dedicata alle donne tra mito e letteratura

Con “ELEkTRA”, la cantautrice milanese porta a Firenze una suite che intreccia archetipi femminili, letteratura e temi sociali, aprendo nuove traiettorie per il jazz d’autore

Musica /

I My Chemical Romance annunciano il loro ritorno: il 15 luglio 2026 alla Visarno Arena unica data italiana

I My Chemical Romance tornano a esibirsi in Italia dopo quattro anni per celebrare i 30 anni dell’iconico album “The Black Parade”, uscito nel 2006

Musica /

Lucca e gli organi di Giacomo Puccini: cinque concerti alla scoperta delle radici del compositore toscano

Dal 27 settembre al 26 ottobre cinque concerti a ingresso libero alla scoperta degli strumenti suonati dal Maestro, tra la città e dintorni

Musica /

Giovani star della classica ad Arezzo: torna lo “Youth Music Festival”

Dal 4 al 25 ottobre il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà i più promettenti musicisti under 35 della scena internazionale, insieme ad ensemble e orchestre giovanili del territorio

Musica /

All’alba con Frida Bollani Magoni: Firenze si risveglia con un nuovo viaggio musicale

“Semplicemente Frida”: il nuovo spettacolo di Frida Bollani Magoni sarà presentato il 27 settembre in un concerto all’alba nel secondo chiostro di Santa Croce a Firenze all’interno della rassegna “Genius Loci”

Musica /

Il Volo in concerto il 12 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze

Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble regala ai fan cinque nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani

Musica /

Jamiroquai in concerto al Lucca Summer Festival 2026: sarà l’unica data italiana

I Jamiroquai capitanati dal carismatico Jay Kay si esibiranno sabato 4 luglio 2026 sul palco dell’Area Mura Storiche di Lucca per l’unica data italiana del tour

Musica /

Tornano i concerti di Musicus Concentus: suoni globali e visioni contemporanee tra arte e natura

Da settembre a dicembre a Firenze oltre 20 concerti in un un cartellone capace di intrecciare generi, linguaggi e sensibilità musicali diverse. Il 27 novembre evento speciale nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore con il “Requiem per la Terra” di Paco Peña in prima italiana

Musica /

Da gennaio 2026 parte “L’Orazero in tour” di Renato Zero: quattro date a Firenze a febbraio

Renato Zero ha annunciato il ritorno live: ventitré date nei palasport, l’11, 12, 14 e 15 febbraio a Firenze

Musica /

Il Viper Theatre si “trasferisce” alla Casa del popolo di Grassina: salva la stagione dei concerti

Una nuova “casa” per il Viper Theatre dopo l’incendio che ha distrutto la sede del club di via Pistoiese a Firenze, grazie a un grande lavoro di squadra, inoltre il Comune di Bagno a Ripoli si impegna a potenziare la rete dei trasporti

Musica /

Alabaster DePlume: la voce che cerca la gentilezza nel caos del mondo come atto di resistenza

Domenica 14 settembre all’interno del Firenze Jazz Festival si esibirà Alabaster DePlume una delle voci più originali della scena musicale internazionale, nella stessa serata in concerto anche l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp

Musica /

L’elettronica internazionale alla Cavea del Maggio: sabato 20 settembre torna il Lattexplus Festival

Il Lattexpus torna alla Cavea con l’avanguardia della musica elettronica internazionale: il collettivo franco-algerino Acid Arab, Adiel e Helena Hauff, due tra le artiste più rilevanti della scena contemporanea

Cultura /

FilArmonia torna alla Certosa di Firenze: un mese di concerti e una mostra contro la violenza

Dal 10 settembre nove appuntamenti musicali tutti a ingresso gratuito, tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori affermati. Tra le novità di quest’anno la mostra a cura di Antonio Natali nella pinacoteca certosina al cospetto del Pontormo, con una selezione dell’Art Brut della Tinaia

Musica /

Lucio Corsi: da gennaio al via il tour europeo e torna anche in concerto nei palasport

Prima di partire per un tour che da gennaio 2026 lo porterà nelle principali capitali europee da Parigi a Berlino, Lucio Corsi regalerà ai suoi fan un nuovo tour autunnale nei palazzetti, il 27 novembre sarà in concerto al Nelson Mandela Forum di Firenze

Musica /

Voci dal mondo e la nuova scena italiana: il Live Rock Festival 2025 accende Acquaviva

Dal 10 al 14 settembre cinque giornate, diciotto concerti, per l’edizione numero 29, tra gli ospiti: Nubiyan Twist in esclusiva per l’Italia, La Niña, Anna Castiglia, Tära, Post Nebbia, Ele A, Bassolino, Whitemary e la maratona elettronica del sabato notte, da Crookers a Camoufly

Musica /

Bassolino porta a Firenze il New Neapolitan Power: “Non siamo merce, siamo persone”

Il Firenze Jazz Festival sabato 13 settembre ospiterà Bassolino, nome di punta del New Neapolitan Power che con radici fortemente radicate nella tradizione di Pino Daniele guarda al futuro del jazz internazionale. Nella stessa serata in concerto anche Coca Puma e Planet Funk

Cultura /

Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica

Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 23 giorni di spettacolo, 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute, 44 compagnie/gruppi tra cui 10 internazionali e 34 nazionali, 70 appuntamenti, 12 spazi e oltre 130 artisti di 10 paesi

Cultura /

Al Pisa Scotto Festival dibattiti, musica, danza e gli omaggi a Dalla, Battisti e Duse

Dall’8 al 19 settembre tanti eventi, tutti a ingresso libero, per il festival che intreccia cultura, spettacolo e attualità

Attualità /

A Cecina musica, formazione e incontri al Meeting Internazionale Antirazzista

Dall’11 al 13 settembre al Parco I Pini in localita La Cecinella tre giorni di incontri, percorsi di formazione e tanta musica con Punkcake, Tara, Doppelganger e Giancane, tutto a ingresso gratuito

Musica /

La leggenda dell’Ethio Jazz a Cascina: Mulatu Astatke saluta le scene con l’ultimo concerto in Toscana

Domenica 28 settembre alla Città del Teatro di Cascina dopo 50 anni di carriera il re dell’Ethio Jazz regala alla Toscana un data del “Farewell Tour”, un concerto che segna la fine di un’epoca celebrando un musicista che lascia un’impronta indelebile della storia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.