Dante Alighieri
64 articoli
Cultura /
Gabriel’s Inferno, si gira a Firenze il secondo capitolo della trilogia
Gabriel’s Rapture è il titolo del film girato in Toscana. La miniserie, diretta da Tosca Musk e destinata alla messa in onda sulla piattaforma streaming Passionflix, vede protagonisti Giulio Berruti e Melanie Zanetti
Cultura /
Il 25 marzo per il Dantedì Benigni leggerà la Divina Commedia al Quirinale
Infinita la proposta di mostre, convegni, seminari, incontri, letture all’Italia e all’estero, in città grandi e piccole per il Dantedì
Cultura /
Dante Alighieri su Instagram: l’umorismo e la creatività corrono sui social
Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia è un’opera che resiste allo spazio ed al tempo e vive ancora nel nostro presente sul web
Musica /
Arezzo Wave lancia il contest “Dante Rock”: i musicisti reinterpretano la Divina Commedia
Un’edizione nel segno del Sommo Poeta per lo storico contest toscano. Il vincitore sarà invitato a suonare al festival Sudwave 2021 che si terrà il prossimo novembre
Cultura /
Il Bargello rimanda di un mese la mostra dedicata a Dante “Onorevole e antico cittadino di Firenze”
Dal 21 aprile al 31 luglio 2021, queste le nuove date che vanno a sostituire l’opening previsto per il 23 marzo
Cultura /
50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra “Dante. La visione dell’arte”
Dal 30 aprile all’11 luglio l’esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni di Giotto, Beato Angelico, Filippino Lippi, Michelangelo, Tintoretto, Sartorio, Boccioni, Casorati e altri maestri del contemporaneo
Cultura /
Il ritratto di Dante Alighieri del Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio
Dal 12 febbraio al 31 maggio nel salone dei Cinquecento esposto l’omaggio di uno dei più importanti artisti della Firenze del ‘500 al Sommo Poeta
Musica /
Dante 700 “La dolce sinfonia di Paradiso” al via il concorso internazionale di composizione sinfonica
Il concorso, aperto a compositori di ogni nazionalità e senza limiti di età, prevede la composizione di un brano sinfonico della durata di massimo 15 minuti
Il Dramma Popolare di San Miniato dedica l’edizione 2021 a Dante Alighieri
Il Dramma omaggerà il Sommo Poeta il 25 marzo nella giornata dedicata a Dante Alighieri con una conferenza dell’ex direttore degli Uffizi Antonio Natali sul ritratto di Dante del Bronzino
Musica /
Il 2021 dell’Orchestra della Toscana inizia con sei concerti per viaggiare con la musica
Dal 21 gennaio al 4 marzo sei appuntamenti con grandi concertisti in un anno che sarà tutto dedicato alle celebrazioni del Sommo poeta Dante Alighieri
Cultura /
2021: nell’anno del Sommo Poeta arriva la “carica dei 101” luoghi danteschi
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato di aver individuato 94 luoghi citati da Dante o che in qualche modo si riferiscono a lui, più 6 zone territoriali legate al poeta
Cultura /
Per tutto il 2021 l’Accademia della Crusca propone: una “parola di Dante” al giorno
Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o espressione di Dante
Covid-19: nel Museo Casa di Dante a Firenze arriva il tour “virtuale”
L’iniziativa è stata pensata per sopperire alla chiusura dei musei per l’emergenza Covid ed è fruibile gratuitamente da desktop, smartphone, tablet e visori per la realtà virtuale
Cultura /
Nasce a Firenze il primo Museo della lingua italiana: un investimento di 4 milioni e mezzo
I lavori nel Complesso museale di Santa Maria Novella partiranno nel 2021 l’anno delle celebrazioni dantesche
Cultura /
A Natale Firenze non si spegne ma riaccende la luce della speranza
Dall’8 dicembre al 6 gennaio il Natale arriverà nelle case dei fiorentini con tantissimi eventi online per un’edizione del F-Light Festival dedicata al sommo poeta Dante Alighieri
“Nel nome di Dante”: le Case della memoria celebrano il Sommo poeta
Un itinerario speciale valorizzerà i luoghi danteschi nella Valle del Bisenzio vicino a Prato che il poeta cita nella Divina Commedia
Viaggi /
Le vie di Dante inserite nei 30 “Best in travel 2021” della Lonely Planet
Il Cammino di Dante si snoda dalla tomba del Sommo Poeta a Ravenna fino alla sua casa natale a Firenze per 395 chilometri attraverso Emilia Romagna e Toscana
Cultura /
Le incisioni di Dorè per la Divina Commedia prenderanno vita grazie al progetto di Felice Limosani
La mostra sarà allestita dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 nel Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze in occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte del Sommo Poeta
Cultura /
“Dante 700” le fotografie di Massimo Sestini in omaggio al sommo poeta
La mostra con i 20 scatti mozzafiato realizzati dal grande fotoreporter toscano è a Firenze fino al 6 gennaio, dopo farà il giro delle capitali europee
Cultura /
Settimo centenario della morte di Dante: il Bargello celebra il poeta con due mostre
I Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di due mostre dedicate alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dopo la sua morte