Dante Alighieri
82 articoli
Cultura /
“Godi Fiorenza” alla Biblioteca delle Oblate il primo Festival Dantesco Fiorentino
Sabato 23 settembre una giornata nel nome del Sommo Poeta Dante Aligheri con letture, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni, tutto a ingresso gratuito all’insegna della cultura e del sapere
Cultura /
Cinque modi di dire che solo i toscani capiscono
Buriana, bischero, granata… andiamo alla scoperta delle parole più usate dai toscani doc
Viaggi /
Treno di Dante, dal 15 aprile in viaggio sul mitico Centoporte nei luoghi cari al Poeta
Tornano gli itinerari turistici e culturali da Firenze e Ravenna sullo storico convoglio della Fondazione Fs italiane. Tutti i percorsi, gli orari e le fermate
Cultura /
Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati
Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia
Cultura /
Torna “100 Canti per Siena”: aperte le iscrizioni per la maratona dantesca
Domenica 16 aprile tornerà in piazza del Campo lo spettacolo diffuso con cantrici e cantori coinvolti in un’emozionante performance corale che trasformerà il centro storico della città in un grande palcoscenico
Cultura /
100 canti per Siena: il 9 ottobre tutta la Divina Commedia letta in un pomeriggio
Giovani, anziani, famiglie, cittadini e cittadine comuni e personaggi di spettacolo, rappresentanti delle istituzioni senesi, associazioni culturali e di volontariato, scolaresche e detenuti, tutti uniti nella costruzione di una grande performance popolare dedicata a Dante Alighieri
Viaggi /
Riprendono le corse dello storico Treno di Dante: 136 km tra borghi e paesaggi
Dal 27 agosto al primo novembre in viaggio nei luoghi del Sommo Poeta lungo l’antica via Faentina
Cultura /
Lo “street theatre” arriva a Firenze con due testimonial d’eccezione: Monica Guerritore e Pupi Avati
Dall’8 al 29 agosto spettacoli itineranti anche a Siena e Poppi nella rassegna “Ahi, serva Italia!” dedicata a Dante e Shakespeare
Cultura /
Nel parco della Villa medicea La Petraia a Firenze 33 quadri viventi ispirati ai versi di Dante
L’11 e 12 giugno il pubblico potrà muoversi liberamente da una scena all’altra, scoprendo nello stesso tempo la letteratura di Dante e la bellezza del parco
Viaggi /
5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare
Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia
Viaggi /
In viaggio col Sommo Poeta: riparte il Treno di Dante
Ogni weekend fino a novembre sarà possibile fare un’esperienza di viaggio unica a bordo di un treno storico, che attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo
Cultura /
Dantedì 2022 tra arte danza e realtà virtuale al Museo Casa di Dante a Firenze
Il 25 marzo un incontro aperto al pubblico tra suggestioni, rimandi ed ispirazioni dantesche che tuttora influenzano il mondo dell’arte, della danza e della cultura contemporanea
Cultura /
Dantedì 2022: il 25 marzo tanti eventi in Toscana per celebrare il Sommo Poeta
Mostre, passeggiate, convegni, visite guidate, presentazioni di libri e spettacoli in tutta la Toscana per celebrare il genio “tosco” Dante Alighieri
Cultura /
Il 25 marzo le Gallerie degli Uffizi celebrano il Sommo Poeta nel “Dantedì”
Il ritratto del Sommo Poeta di Andrea del Castagno tornerà ad essere esposto a Firenze, oltre a questo il museo ha in programma tanti eventi per ricordare il genio toscano
Cultura /
10 marzo 2022: sette secoli dal processo a Dante Alighieri, era veramente colpevole?
Nel 1302 il Podestà Cante Gabrielli da Gubbio cacciò con due sentenze Dante dalla sua città natale condannandolo all’esilio, un processo politico che allontanò da Firenze il suo cittadino più illustre
Cultura /
Al Teatro Verdi di Firenze “Divina Commedia Opera Musical”: viaggio 3D nel capolavoro dantesco
Dal 18 al 20 febbraio va in scena un moderno kolossal teatrale ispirato alle tre cantiche del capolavoro del Sommo Poeta
Cultura /
Omaggio a Dante, Arezzo celebra il Sommo Poeta con la pittura infernale di Giuseppe Fanfani
Fino al 12 settembre nella Galleria d’arte contemporanea di piazza san Francesco ad Arezzo è in mostra l’opera di Giuseppe Fanfani, un sentire letterario illustrato dove la poesia incontra l’immagine nell’onda della tradizione illustre che ha visto tante volte la Divina Commedia affiancata al disegno dei suoi episodi più iconici.
Cultura /
Dante700: il Museo di San Marco presta il ‘Giudizio’ del Beato Angelico alla grande mostra di Forlì
Per compensare il prestito arriverà nel museo fiorentino il dittico con la Natività e l’Orazione nell’Orto, donato alla città di Forlì nella prima metà dell’800 dall’abate Melchiorre Missirini
Cultura /
L’omaggio di Simone Cristicchi a Dante Alighieri per la Festa del Teatro di San Miniato
Dal 23 al 28 luglio a partire dal Paradiso dantesco andrà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo
Cultura /
Nasce la piattaforma Dante.Global per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo
Sergio Mattarella: “Il sito è un’offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo”