economia

181 articoli

Attualità /

In Toscana l’export “regge” (nonostante il Covid): +33,2% per la farmaceutica

A fronte di una diminuzione generale dell’export, la Toscana ha retto più e meglio delle altre regioni di fronte agli effetti della pandemia. Addirittura si registra un netto aumento per i prodotti farmaceutici

Attualità /

Terza edizione per il Festival dell’economia civile: focus su persone e lavoro

Si terrà dal 24 al 26 settembre al salone dei Cinquecento: una tre giorni dove esponenti del mondo accademico ed istituzionale si confronteranno tra loro e con i giovani sull’accelerazione verso un nuovo modello di sviluppo realmente sostenibile

Made in Toscana /

L’export spinge l’economia toscana. Giani: “Segnali incoraggianti. Per l’occupazione serve più tempo”

Anche l’assessore regionale Leonardo Marras ha commentato il rapporto. “Da subito sostenere la propensione all’export, per recuperare terreno proprio nei settori della produzione maggiormente colpiti”

Enogastronomia /

DOP e IGP danno valore all’artigianato enogastronomico (anche in Toscana)

Fondazione Qualivita presenta il primo studio completo sulle denominazioni nel settore dei trasformati, una via di crescita sempre più rilevante per le produzioni territoriali di qualità. Il sottosegretario Gian Marco Centinaio: “Queste materie prime sono il punto di forza del made in Italy”

Made in Toscana /

Imprese, 115 milioni per lo sviluppo. Giani: “Dai fondi Ue progetti cantierabili nel 2022 e realizzati in 4 anni”

Il presidente al convegno di Sici-Sviluppo imprese centro Italia. Il prossimo passo della Regione: “Recuperare il pieno controllo di Fidi Toscana”

Made in Toscana /

Il covid non frena gli investimenti verso la Toscana: la metà proviene dall’estero

Da gennaio ad oggi si contano 27 operazioni, di cui 12 da paesi esteri come Francia, USA, UK, Svezia, Russia e India. Prosegue il lavoro di Invest in Tuscany, l’ufficio regionale dedicato all’attrattività

Made in Toscana /

Effetti della pandemia sull’economia, la Toscana la più colpita

La Banca d’Italia ha pubblicato il report sull’economia della nostra regione: calano fatturato e produzione in maniera maggiore rispetto al resto del Paese. Il reddito a disposizione delle famiglie si è ridotto di circa il 2,8 per cento rispetto al 2019

Attualità /

Porti, gli effetti “devastanti” della pandemia: Livorno in ripresa, Piombino in calo

A inizio 2021 si registra una ripresa dei traffici commerciali. A Livorno +8,5% di merci movimentate nel primo trimestre, mentre Piombino ha un -15%. I passeggeri dei traghetti in calo del 22%, ma aumentano i mezzi commerciali

Attualità /

Lavoro, incentivi alle riassunzioni e voucher per chi deve spostarsi: la Regione stanzia 1,2 milioni di euro contro la crisi

Approvato in Giunta un pacchetto di aiuti subito attuabile. Fondi per assumere chi è stato licenziato  e copertura spese di viaggio se la nuova azienda è a più di 30 km di distanza

Made in Toscana /

Toscana, qui la crisi è più forte che nel resto del Paese. Il rapporto di Irpet

È quanto emerge dal report dell’Irpet. La Toscana sta risentendo della crisi pandemica più che il resto di Italia. Per ripartire sarà necessario mettere in discussione il modello economico regionale basato sulle piccole imprese e favorire la digitalizzazione delle stesse

Made in Toscana /

Rinascimento Firenze: 9 milioni di euro per startup e micro imprese innovative

La Fondazione CR Firenze sostiene il settore con 1,5 milioni di euro di contributi a fondo perduto, mentre Intesa San Paolo mette sul piatto prestiti per 7,5 milioni, a tassi agevolati e senza garanzie

Attualità /

Muore a Siena il premio Nobel per l’economia Robert Mundell

Considerato come il “padre dell’euro”, l’economista canadese è morto nel giorno di Pasqua a Monteriggioni (Siena), dove aveva scelto di abitare anni fa. Nel 1999 ottenne il Nobel

Attualità /

Florovivaismo: 2020 anno nero per la Versilia, boom nella cura del giardino

Il settore versiliese ha perso 15 milioni di euro di fatturato, mentre a livello nazionale il comparto ha tenuto grazie all’export e al ritorno degli italiani in giardino

Attualità /

Covid-19: in arrivo i contributi a fondo perduto per gli enti fieristici

Il bando della Regione assegnerà complessivamente saranno distribuite risorse per 1 milione e 582 mila euro

Enogastronomia /

Caro Covid non mollo e mi invento un bike through del fritto in centro

L’idea è venuta a due fratelli ristoratori di Lucca per far fronte alla crisi e ai divieti: “Dopo che ci hanno fatto chiudere da un momento all’altro abbiamo davvero toccato il fondo, a quel punto o molli o ti fai venire un’idea”

Made in Toscana /

Dalla Toscana arriva il primo cuoio ecologico al mondo

La Conceria Gi-Elle-Emme di Ponte a Egola, in provincia di Pisa, è la prima a ottenere la certificazione europea green grazie a un processo produttivo che rispetta l’ambiente e abbatte i consumi

Made in Toscana /

Invest in Tuscany: il tessuto economico della regione nelle storie di 16 multinazionali

Dall’azienda che ha rivoluzionato i vaccini alla plastica green fino alla fashion industry: presentato l’ebook interattivo al centro di una campagna di comunicazione internazionale. Il presidente Giani: “Investire in Toscana significa credere in valori condivisi”

Made in Toscana /

Investimenti per 1,4 miliardi in Toscana: bilancio positivo anche nel 2020

Nell’anno segnato dalla pandemia si registra una contrazione anche sugli investimenti ma il dato lascia ben sperare, secondo il bilancio dell’ufficio regionale Invest in Tuscany

Attualità /

In Toscana riapre il bando da 9 milioni per le nuove imprese

Torna l’opportunità della Regione per chi vuole aprire un’attività, che fino ad oggi ha supportato la nascita di oltre 2.200 imprese

Enogastronomia /

Toscana, 5° regione per impatto economico di DOP e IGP

I prodotti alimentari certificati valgono 152 milioni di euro, i vini 1.004 milioni di euro. Sono i dati contenuti nel XVIII Rapporto Ismea-Qualivita 2020, l’analisi dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP