etruschi

54 articoli

Cultura /

Etruschi, una giornata dedicata al “sistema Gonfienti”

Sabato 23 settembre la mattina visita agli scavi al Mulino e nel pomeriggio open day al museo archeologico a Campi Bisenzio

Cultura /

Il Museo archeologico di Gonfienti riconosciuto di rilevanza regionale

La realtà di Campi Bisenzio, nel fiorentino, è entrato anche nel sistema museale nazionale

Cultura /

San Casciano dei Bagni, il 21 agosto ripartono gli scavi al “Santuario ritrovato”

Riprendono le attività degli archeologi intorno al Bagno Grande per scoprire gli altri tesori custoditi dalle calde acque termali per oltre due millenni. Dal 2 settembre torna la mostra al Quirinale

Viaggi /

Catacombe, grotte e labirinti: un viaggio nella Toscana sotterranea

Dai bottini di Siena ai tanti parchi minerari, fino all’Antro del Corchia. Un itinerario nelle viscere della terra e nella storia più antica delle città toscane

Viaggi /

Etruschi, i misteri della Quadriga Infernale di Sarteano

Vent’anni fa la scoperta della tomba nelle campagne del centro senese: un ritrovamento che ha gettato luce sul culto dei morti e oggi al centro della terza Festa Etrusca

Cultura /

Tornano le Notti dell’Archeologia: a luglio un mese di eventi per scoprire la Toscana più antica

Dal primo luglio fino a fine mese saranno tantissimi gli eventi, le mostre, le visite guidate, i concerti e gli spettacoli teatrali che guideranno un pubblico di appassionati alla scoperta delle origini della Toscana, il tema scelto per questa edizione è il benessere

Viaggi /

Archeologia in riva al mare: dove fare un tuffo indietro nel tempo in Toscana

Dal Parco archeologico di Baratti e Populonia alla Villa romana delle grotte all’Isola d’Elba ecco cinque idee per un viaggio nella storia vicino ad alcune tra le spiagge più belle della Toscana

Viaggi /

Viaggio nella Toscana segreta: cinque capolavori d’arte dove non ti aspetti

Dall’arte contemporanea a quella degli antichi etruschi, un itinerario alla riscoperta di cinque piccoli capolavori “nascosti”

Cultura /

Etruschi, grande mostra al Quirinale per i bronzi di San Casciano (dal 14 giugno)

L’annuncio del presidente Giani: “dal 14 giugno i reperti esposti”. Il ministro della Cultura Sangiuliano sogna un’esposizione itinerante e lavora al museo nel centro senese

Storie /

Bronzi di San Casciano dei Bagni, in estate riparte lo scavo

Le archeologhe, premiate in Consiglio regionale per l’8 marzo, raccontano come procedono le indagini nell’attesa di realizzare un museo

Cultura /

Bronzi etruschi di San Casciano dei Bagni, convegno a Siena con Sangiuliano

Il ministro aveva ipotizzato una mostra al Quirinale, l’iniziativa per fare il punto sulle scoperte archeologiche e sulla campagna di scavi in corso

Viaggi /

Una nuova necropoli scoperta a Vetulonia riscrive le carte archeologiche

Il sepolcreto di epoca etrusca in località Poggio Valli non era stato censito dall’archeologo Doro Levi nelle mappe del 1931

Cultura /

Archeologia protagonista a Firenze con TourismA, il salone del turismo culturale

Si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre al palazzo dei Congressi: tre giorni nei quali saranno raccontate le scoperte archeologiche di Umbria e Toscana e i progetti di promozione turistica che vedono protagonisti gli etruschi

Attualità /

Alla scoperta degli Etruschi: torna la festa etrusca a Comeana

Dopo lo stop a causa della pandemia torna la festa Etrusca di Comeana, due giorni tra buon cibo e giochi per bambini dedicati alla scoperta di questa antica civiltà

Attualità /

Archeologia: nuova campagna di scavo a San Casciano dei Bagni

Dopo gli straordinari rinvenimenti al Bagno Grande ora si indaga l’area funeraria etrusca e più volte segnalata nell’Ottocento con pregevoli reperti venduti all’epoca al Museo di Berlino e al British Museum

Cultura /

La Giornata degli Etruschi tra passeggiate, trekking e visite ai musei

Eccezionale esecuzione di brevi brani musicali con le riproduzioni degli strumenti d’epoca al Museo di Chiusi, focus sull’economia all’isola del Giglio

Cultura /

Gli Etruschi più belli che mai nel nuovo museo Guarnacci: pavimenti di vetro per camminare sugli scavi

Riapre a Volterra la più grande collezione dedicata all’antica civiltà: un restauro che ha coinvolto i tre piani e ha reso fruibile l’altana e il suo meraviglioso panorama

Cultura /

Archeologia: in Maremma scoperta una terrazza monumentale di 600 metri

Il “belvedere” si compone di un imponente muro in blocchi squadrati conservato per circa 2 metri di altezza, costruito in epoca etrusca, probabilmente già nel V secolo avanti Cristo

Viaggi /

Cammino d’Etruria, primo gruppo di escursionisti da Pisa a Volterra

Tra il 21 e il 27 aprile una prima comitiva di “pellegrini” ha percorso l’intera tratta dell’itinerario toscano che tocca le numerose evidenze etrusche del territorio

Viaggi /

Percorsi turistici alla scoperta degli Etruschi: le proposte della Toscana

Offerte culturali sulle orme di una civiltà raffinata e contemporanea: il lavoro della Regione per promuoverle e valorizzarle con ben 51 comuni toscani