etruschi

57 articoli

Cultura /

Archeologia: in Maremma scoperta una terrazza monumentale di 600 metri

Il “belvedere” si compone di un imponente muro in blocchi squadrati conservato per circa 2 metri di altezza, costruito in epoca etrusca, probabilmente già nel V secolo avanti Cristo

Viaggi /

Cammino d’Etruria, primo gruppo di escursionisti da Pisa a Volterra

Tra il 21 e il 27 aprile una prima comitiva di “pellegrini” ha percorso l’intera tratta dell’itinerario toscano che tocca le numerose evidenze etrusche del territorio

Viaggi /

Percorsi turistici alla scoperta degli Etruschi: le proposte della Toscana

Offerte culturali sulle orme di una civiltà raffinata e contemporanea: il lavoro della Regione per promuoverle e valorizzarle con ben 51 comuni toscani

Cultura /

I tesori del Museo Archeologico di Fiesole in 3D per un tour virtuale interattivo

Visite guidate, laboratori e incontri al centro della nuova proposta didattica on-line e in presenza per le scuole di ogni ordine e grado

Cultura /

Sulle orme degli Etruschi, cinque borghi da visitare in Toscana

Non solo necropoli e vie cave: l’antico popolo ha lasciato il segno del suo passaggio con autentici capolavori negli abitati e nei musei di Chiusi, Arezzo, Volterra, Fiesole e Cortona

Cultura /

Un ritorno molto atteso: il “carro celeste” di Populonia ricostruito nel Museo archeologico di Piombino

Allo studio e alla ricostruzione del carro ha collaborato un nutrito gruppo di specialisti, coordinati da Andrea Camilli, il restauro e riallestimento della sala sono stati possibili grazie al contributo della Regione Toscana

Cultura /

Nel parco archeologico di Baratti e Populonia straordinaria anteprima del “Mosaico dei Neri”

All’interno del parco è visitabile un’ampia area della città romana, con templi, vie basolate, terrazzamenti, una sontuosa dimora aristocratica, con bei pavimenti in mosaico e completa di ambienti termali, perfettamente conservati

Cultura /

La musica etrusca perduta e ritrovata: un mistero svelato dopo 2600 anni

Il musicista Stefano Cantini e l’archeologa Simona Rafanelli hanno scoperto il vero suono degli strumenti a fiato dell’antico popolo

Cultura /

Dalle origini degli Etruschi alle ville medicee: archeologia protagonista con TourismA

La settima edizione del salone dell’archeologia e del turismo culturale torna in presenza da venerdì 17 dicembre al Palazzo dei Congressi a Firenze

Cultura /

Toscana Terra Etrusca si presenta alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Animazioni 3D e realtà aumentata per promuovere il turismo archeologico alla scoperta dell’antica civiltà degli Etruschi

Attualità /

Ricostruito con uno studio genomico il DNA degli Etruschi, ma la lingua resta un mistero

Sono stati pubblicati i risultati del più grande studio genomico mai realizzato sugli Etruschi: esaminato il Dna di 82 individui vissuti in Italia nell’arco di quasi 2000 anni, dall’800 a.C. al 1.000 d.C, in dodici siti tra Toscana e Alto Lazio

Cultura /

Giornata degli Etruschi: a Volterra un open day svela una straordinaria necropoli

Scavi aperti al pubblico hanno mostrato a cittadini e turisti l’avanzamento dei lavori nel sito etrusco de Le Colombaie, un’importante testimonianza di tombe di un tipo mai visto nella città dell’alabastro

Cultura /

A Volterra due giorni di iniziative alla riscoperta della storia etrusca e romana della città

Venerdì 17 settembre dalle 16.30 sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del volume “Velathri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano” che fa il punto sulle ultime scoperte archeologiche

Cultura /

A Volterra c’è tutta la bellezza dell’art brut

Non ci sono solo gli Etruschi o l’alabastro. A Volterra c’è questo e molto di più. In un complesso sistema di cultura diffusa, l’arte fuori dagli schemi permette di compiere viaggi infiniti. Anche – e soprattutto – dentro di noi

Viaggi /

L’Elba e la sua “anima” etrusca: un convegno e visite guidate per raccontare le origini dell’isola di ferro

L’Elba conserva una storia antichissima, importante giacimento minerario è stata spesso visitata dagli Etruschi attirati dal ferro. Adesso arriva un mese di iniziative per valorizzare il suo importante patrimonio storico e geologico

Cultura /

Volterra 2022: un sogno di rigenerazione umana nato dai giovani

Gli Etruschi, il teatro in carcere, la Deposizione di Rosso Fiorentino, l’alabastro: sono tanti i protagonisti del progetto con cui la città toscana si candida a Capitale della Cultura 2022, con il sostegno di altri 55 comuni

Innovazione /

Gina, l’urna etrusca di Terricciola diventa digitale

Da un manufatto ritrovato nel cuore della Toscana nasce un metodo non invasivo per creare un contenuto 3D: il progetto, che coinvolge anche il Polo Tecnologico di Navacchio e l’Università di Pisa, ha l’obiettivo di conservare e promuovere il patrimonio culturale e renderlo accessibile a tutti

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.