eugenio giani
1219 articoli
Attacco alla Cgil, Giani: “I movimenti fascisti vanno sciolti”
Il presidente della Regione al presidio spontaneo a Firenze, invita ad andare avanti con forza nella campagna vaccinale: “No all’allungamento della validità dei tamponi fino a 72 ore”
Festa per la chiusura dell’hub del Mandela di Firenze, appuntamento il 12 ottobre con Carlo Conti
Un evento per ringraziare il personale sanitario con musica e giochi di luci. Il presidente Giani: “Grandi traguardi raggiunti grazie al lavoro di medici, infermieri e volontari”
L’anno di Eugenio Giani: “Insieme ai giovani dobbiamo costruire il futuro”
L’8 ottobre 2020 si insediava il presidente della Regione, nel pieno della pandemia. Un’intervista a tutto campo, dall’economia alla cultura. Sulle nuove generazioni, in vista dell’incontro con Mattarella per Giovanisì: “Non chiedo loro di essere il domani. In questa fase devono essere il presente”
Gkn, i licenziamenti ora non sono più “all’ordine del giorno”
Si è aperto uno spiraglio per i dipendenti dello stabilimento Gkn di Campi dopo la riunione che si è tenuta ieri al Mise e a cui ha partecipato anche il presidente Giani: “È un successo del fronte compatto che si è creato in questi mesi tra istituzioni e parti sociali”
Cultura /
Globo d’Oro a “La stanza più fredda”: Francesco Rossi vince con il corto prodotto e girato in Toscana
Il film del regista 25enne di Poggibonsi si è aggiudicato il prestigioso premio assegnato dalla stampa estera. Il presidente Giani: “Siamo con i giovani talenti, per sostenerli e ascoltarli”
Il ponte sull’Arno tra Montelupo e Capraia si fa. Lavori al via nel 2022
Presentato il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo ponte e del collegamento tra Montelupo e Capraia. 3 anni per completare i lavori e un investimento di quasi 32 milioni di euro. Giani: “Per la Toscana è un salto di qualità“
Avanti i lavori sulle gallerie dell’A1 tra Firenze Sud e Scandicci, sopralluogo del presidente Giani ai cantieri
Questa è stata l’occasione per fare il punto sull’avanzamento delle attività e per approfondire le modalità e le tipologie di lavorazione nelle gallerie Pozzolatico, Brancolano, Lastrone e Melarancio. Confermata la fine dei lavori entro il 15 novembre
Fondi europei: Giani, 2,3 miliardi in sette anni gestiti direttamente dalla Toscana
La comunicazione del presidente al Consiglio regionale sulla programmazione comunitaria 2021-2027. Ecco come saranno investite le risorse
Violenza sulle donne, la Regione aiuta le vittime a ricostruirsi una vita partendo dal lavoro
Stanziati 420mila euro per la formazione, l’orientamento e l’inserimento lavorativo. Due i bandi regionali attivati, aperti fino a settembre 2022. Il presidente Giani: “Vogliamo dare loro una prospettiva futura”
La Toscana si prepara alla rivoluzione Autolinee Toscane. Laugaa: “Siamo qui per disegnare il futuro del TPL”
Con il subentro di Autolinee, l’auspicio per l’assessore Baccelli è che il TPL “diventi un sistema di modalità alternativo e competitivo rispetto al trasporto privato”
A Riparbella i ragazzi studieranno in una “scuola in natura”. Giani: “Modello pedagogico innovativo”
Inaugurato il nuovo plesso scolastico dell’Istituto comprensivo Griselli in località Porcarecce, una scuola costruita secondo criteri di ecocompatibilità e risparmio energetico. Si tratta di un’esperienza apprezzata anche dal Presidente Mattarella
Ambiente /
Puliamo il Mondo, al via la 29esima edizione della più grande manifestazione di volontariato ambientale
Fino al 9 ottobre tantissime le iniziative in tutta la Toscana, e ben 150 enti coinvolti, per la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle piazze, strade, parchi o lungo gli argini dei fiumi
Più sicurezza e regole per i monopattini elettrici. Presentato il testo di legge regionale alla Commissione Affari istituzionali
La legge regionale mira ad offrire una regolamentazione per la guida dei monopattini elettrici e garantire maggiore sicurezza sia per chi li guida che per i pedoni. Sarà compito della polizia locale vigilare sul rispetto della regole
Ambiente /
Vicopisano, la Regione Toscana pronta a finanziare la messa in sicurezza della Botte
In attesa di conoscere lo stato di salute de La Botte a Vicopisano, il presidente Giani conferma che la Regione Toscana finanzierò la fase progettuale e la messa in sicurezza di quest’opera idraulica
Il 112, il numero unico di emergenza introduce la “chiamata multimediale”. Ecco di cosa si tratta
Un nuovo servizio per migliorare l’operatività della centrale e la tempestività del soccorso. Oltre alla chiamata classica sarà possibile ricevere direttamente l’esatta posizione dell’utente e successivamente anche avviare una videochiamata
Vaccini, Toscana tra le prime in Italia. Hub aperti senza prenotazione fino al 30 settembre
Secondo i dati diffusi dalla Fondazione Gimbe, la regione sarebbe al top per percentuale di popolazione che ha ricevuto almeno una dose. 752 ultra fragili hanno ricevuto la terza dose
Vaccini, terza dose per 50mila fragili a partire da lunedì 20 settembre
Saranno coinvolti trapiantati e immunocompromessi. Già partite le chiamate. Il presidente Giani: “Porteremo avanti la campagna vaccinale per raggiungere l’80% di copertura entro fine mese”
Il camper dei vaccini arriva nelle aziende: dal 27 settembre tour nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto
Accordo tra Regione Toscana, Confindustria e Asl sud est. Il presidente Giani: “Anticipiamo il percorso sull’obbligatorietà del green pass nei luoghi di lavoro”
G20, il commissario Wojciechowski: “Agricoltura italiana, storia di successo”. Giani: “Toscana protagonista”
Il ministro Patuanelli e il commissario europeo per l’agricoltura ospiti in Palazzo Sacrati Strozzi. Giani: “G20 è la regia da cui si sviluppano momenti importanti di confronto per arrivare alla Carta di Firenze, a quello che vuole essere un indirizzo strategico per l’agricoltura”
Cultura /
Under 40 protagonisti del cambiamento, Giovanisì scrive il futuro a San Rossore
Il 18 ottobre l’appuntamento con “Siete presente” nella restaurata Villa del Gombo insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si celebrano i 10 anni del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e si punta a costruire le politiche degli anni a venire