eventi in toscana

187 articoli

Viaggi /

Locali storici d’Italia, alla scoperta dei templi del buon vivere in Toscana

Sabato 1 ottobre alberghi e caffetterie di Firenze, Pisa e Siena aprono le porte per svelare aneddoti, ricette e frequentazioni illustri a visitatori e curiosi

Viaggi /

Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: gli appuntamenti da non perdere

Volterra AD, Medievalis, il Palio dei Ciuchi di Asciano, il Bravìo delle Botti di Montepulciano, l’Assedio alla villa di Poggio a Caiano e molte altre antichissime tradizioni per fare un tuffo nel passato

Cultura /

Paper art, laboratori e installazioni: Lucca ospita l’undicesima edizione di Lubica

Dal 31 luglio al 25 settembre nella città delle Mura torna la Biennale dedicata all’arte e all’architettura in carta. “La pagina bianca” è il tema scelto per quest’anno: un invito a immaginare (e realizzare) un futuro migliore

Cultura /

Tra conflitto e resilienza: a San Miniato torna la 76esima edizione della Festa del Teatro

Otto spettacoli in programma tra giugno e luglio. Protagonista del cartellone 2022 è “Irma kohn è stata qui”, una storia di estrema attualità che racconta la tragedia della guerra

Cultura /

Mercantia 2022, date e programma del festival internazionale del quarto teatro

Artisti di strada, musica, spettacoli e artigianato: dal 13 al 16 luglio il borgo di Certaldo ospita la 34esima edizione della rassegna. I biglietti sono in vendita sul sito web ufficiale

Enogastronomia /

Mangiarebene Berebene, Livorno diventa capitale delle eccellenze

Chef stellati, sommelier e cantine si danno appuntamento nella città labronica dal 24 al 26 giugno per la prima edizione della kermesse. In programma degustazioni, tour in battello e una speciale staffetta benefica

Viaggi /

Toscana in festa con Arcobaleno d’Estate: concerti e itinerari per scoprire luoghi e sapori

Dal 17 al 21 giugno torna per il decimo anno l’evento promosso dalla Regione per aprire la stagione estiva con tantissime iniziative, tra cui il concerto gratuito di Ron a Fiesole

Cultura /

“White Carrara”, il marmo protagonista: eventi, sculture e incontri per promuovere il territorio

Al via l’edizione 2022 della kermesse apuana, in programma dal 10 al 19 giugno. All’Accademia di Belle Arti non solo visite guidate, ma anche performance live dei propri studenti

Viaggi /

I giorni della lavanda: a Santa Luce trionfano colori e piante aromatiche

Nella “valle dei profumi” toscana, dal 12 giugno al 24 luglio, sono in programma visite guidate ai campi, laboratori floreali, camminate zen ed esperienze aromatiche. Il 2 e 3 luglio si svolge anche la festa paesana di Pomaia

Enogastronomia /

Una mostra mercato e una notte di festa: San Miniato celebra il suo tartufo nero

Domenica 5 e sabato 11 giugno sono in programma due eventi pensati per gli amanti della buona cucina e della tradizione: il borgo storico, per l’occasione, ospita spettacoli, concerti e ospiti d’eccezione come lo chef Simone Rugiati

Cultura /

Inequilibrio 2022, tredici giorni di teatro, danza e arti performative: ecco il programma

Edizione numero 25 per il festival di teatro, danza e arti performative della provincia di Livorno: 14 prime nazionali, 32 compagnie con ospiti italiani e internazionali che si terranno dal 21 giugno al 4 luglio

Enogastronomia /

64° Mostra del Chianti di Montespertoli: nove giorni per innamorarsi del vino

Dal 28 maggio al 5 giugno 2022 torna la rassegna dedicata alle specialità enogastronomiche del territorio. Il tema di questa nuova edizione è “Rosso di sera” e prevede degustazioni, sfilate e incontri con gli esperti di settore

Musica /

Pasquetta con Dé Soda Sisters al Centro Compitese, poi arrivano i Contratto Sociale

Concerti, dj set e buon cibo per “SeialCentro”, programma culturale (e gastronomico) del Centro Culturale Compitese: al via il 18 aprile con il concerto gratuito del trio agrifolk Dé Soda Sisters

Musica /

Zucchero a sorpresa al Lucca Summer Festival il 20 luglio

Solo pochi giorni fa il cartellone 2022 era stato dichiarato chiuso dagli stessi organizzatori, poi l’annuncio a sorpresa: Zucchero Fornaciari concluderà sulle mura il suo “World wide tour 2022”. Ecco quindi il programma aggiornato dell’edizione 2022 del Lucca Summer Festival

Ambiente /

Bellezza e biodiversità: all’Elba torna Seif, il festival dedicato alla salvaguardia del mare

Dall’8 al 10 luglio torna sull’isola toscana l’evento sulla valorizzazione del mare e della sua essenza. Il tema di questa quarta edizione, che prevede attività educative, ludiche, artistiche, scientifiche e divulgative, è “Future landscapes”. L’obiettivo è delineare un futuro sostenibile

Salute /

Giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, la Toscana si mobilita e si tinge di blu

Istituita dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite, dal 2007 ogni 2 aprile è dedicato a sensibilizzare sull’autismo: palazzi e monumenti si tingeranno di blu anche in Toscana dove sono i programma molte iniziative per accrescere la consapevolezza su questo disturbo che si stima colpisca un bambino su 77

Cultura /

Con la primavera torna a “fiorire” la Mostra antiche camelie della Lucchesia

Oltre 1.500 camelie in fiore nei 20 ettari del Camellietum Compitese, giardino d’eccellenza in Europa. Dopo la pausa forzata a causa della pandemia la Mostra si terrà per tre weekend, da 12 al 27 marzo 2022, proponendo pià di 40 eventi tra concerti, degustazioni e visite guidate

Cultura /

A Lucca torna la primavera con fumetti, ciliegi e il roseto di Lady Oscar

Tornano VerdeMura e Lucca Collezionando. Due eventi in contemporanea per dare un segnale di “ripartenza”. Cosa aspettarsi? Di tutto: dalla camelia rarissima al maestro Paolo Eleuteri Serpieri

Enogastronomia /

Un evento tutto dedicato al Vin Santo: appuntamento alla fortezza di Montepulciano

Si chiamerà “Vin Santo Lovers” e nasce dalla volontà di aumentare la consapevolezza e la conoscenza di questa eccellenza tutta Toscana spesso non sufficientemente valutata

Viaggi /

Bibbiena festeggia il suo storico Carnevale con la leggenda della Mea

Martedì 1° marzo, in piazza Tarlati, è in programma il tradizionale appuntamento noto come Bello Pomo: un falò con le piante di ginepro che simboleggia la pace tra i rioni del paese

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.