firenze

2296 articoli

Attualità /

“Il Bel San Giovanni” va a Margherita Cassano: la prima donna a presiedere la Corte di Cassazione

Il Premio “Il Bel San Giovanni” è stato consegnato quest’anno a Margherita Cassano prima donna a presiedere la Corte di Cassazione, alla Questura di Firenze e alla memoria di Fabrizio Borghini, giornalista e autore di libri sul cinema

Cultura /

2024 da record per la Galleria dell’Accademia: un museo sempre più accessibile e inclusivo

Durante la direzione di Cecilie Hollberg, dal 2015 ad oggi, gli ingressi hanno avuto un incremento del 42%, grazie anche a diverse scelte strategiche come le aperture serali durante i periodi estivi

Cultura /

L’artista Andrew Smaldone da Denver a Firenze per riscoprire una vita “slow”

L’artista italo-americano ha scelto Firenze per studiare la storia dell’arte, sulle orme dei maestri del Rinascimento. Poi innamorato della città, è tornato a vivere in Toscana

Musica /

Scott Yoder il Re del Glam Rock in concerto a Firenze: la fuga dalla realtà come forma d’arte

Venerdì 2 febbraio al The Cave di Firenze arriva in concerto il musicista nato a Seattle che sul palco si ispira alle grandi attrici del passato come Marlene Dietrich, Joan Blondell e Katharine Hepburn

Storie /

Lorenzo Vezzi, l’artista dei Lego: 35mila pezzi per ricreare Ponte Vecchio

Il ventenne di Empoli ha ricostruito il ponte nei minimi dettagli, dalle botteghe artigiane ai turisti, e grazie all’illuminazione c’è anche una versione in notturna

Made in Toscana /

Natura e sostenibilità al centro delle nuove collezioni in scena a Pitti Filati

Si apre oggi a Firenze il salone dei filati e della maglieria: 115 aziende presentano le loro collezioni per il 2025 sempre più attente all’ambiente. Torna anche Vintage Selection

Innovazione /

Digitali, sostenibili, tecnologiche: sette startup innovative nel programma Hubble

Il programma di accelerazione di Nana Bianca e Fondazione CR Firenze continua ad aiutare le realtà imprenditoriali più all’avanguardia, dalla piattaforma per gli investimenti in vino alla app che elimina lo scontrino cartaceo

Musica /

L’addio al palco di Claudio Baglioni in concerto per quattro (ultime) date in Toscana

Claudio Baglioni dice addio al palco e lo fa con un tour celebrativo che lo porterà in Toscana per quattro date: 8, 9 e 10 febbraio al Nelson Mandela Forum di Firenze, mentre il 17 febbraio sarà al Modigliani Forum di Livorno

Attualità /

I giornalisti toscani contro la legge bavaglio: consegnato l’appello alla prefetto Francesca Ferrandino

I giornalisti toscani si sono mobilitati contro l’emendamento Costa, ossia la cosiddetta “legge bavaglio” che vuole impedire la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare

Musica /

Al Brillante Nuovo Teatro Lippi in concerto Godano, Rondelli, Zamboni e Hugo Race

Prende il via giovedì 29 febbraio al Brillante – Nuovo Teatro Lippi di Firenze una rassegna tutta al maschile con alcuni dei cantautori più intensi del panorama musicale italiano

Cultura /

Registi indipendenti da tutto il mondo al cinema La Compagnia per il Florence Short Film Festival

Dal 25 al 27 gennaio 21 film in concorso selezionati tra 438 opere arrivate da 68 paesi nel mondo. Da non perdere la masterclass di Alessandro Roia

Cultura /

La Street Art in Toscana: la rinascita dei centri urbani tra bellezza e ribellione

Viaggio nei colori, nell’immaginazione e nella creatività dei giovani writer che muro dopo muro stanno ridisegnano i borghi e le città della Toscana in una sorta di rinascita della bellezza

Cultura /

Depositi come musei: a Firenze tornano visibili 4.500 opere mai esposte

Il complesso di Santa Maria Novella custodirà in uno spazio di 1.100 metri quadrati il patrimonio artistico dei musei civici fiorentini fino ad oggi non fruibile al pubblico. Visite a partire dal 26 gennaio

Cultura /

La Street Art per la prima volta al Museo Novecento: i colori di Kraita317 invadono il piano terra

Fino al 18 febbraio il loggiato del museo fiorentino sarà “abitato” dalla grande installazione del writer di orgine romena

Cultura /

La “casa” fatta di braccia di Lucy Jochamowitz invade gli spazi della Crumb Gallery

L’artista di origine peruviana ha realizzato un’installazione site specific appositamente per Crumb Gallery, l’opera sarà visibile a Firenze dal 25 gennaio al 9 marzo

Cultura /

I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini

Musica /

Al Teatro Florida Andy suona David Bowie: “Un sognatore che induce a sognare”

Sabato 20 gennaio va in scena al Teatro Cantiere Florida “Andy & The Bowieness”: l’omaggio a Bowie di Andy dei Bluvertigo e della Lindsay Kemp Company a cura di Versiliadanza

Cultura /

Il Complesso di Orsanmichele a Firenze torna a nuovo splendore e riapre al pubblico

Dal 19 gennaio 2024 sarà possibile visitare il museo tutti i giorni tranne il martedì, al primo piano nuova collocazione per le 13 statue originali le cui copie si trovano nelle nicchie esterne

Cultura /

Nel 2024 a Firenze riaprono tre musei: Orsanmichele, Specola e Corridoio Vasariano

Il 2024 per Firenze sarà un anno denso di riaperture, si comincia il 19 gennaio con Orsanmichele per proseguire il 21 febbraio con la Specola e il 27 maggio con il Corridoio Vasariano

Musica /

Sabato 20 gennaio al Tenax il grande ritorno di Pino D’Angiò: il “Re” della disco anni ’80

Sabato 20 gennaio il Tenax ha scelto di omaggiare la carriera ultra quarantennale di Pino D'Angio che a 71 anni suonati è tornato protagonista di serate indimenticabili che lo vedono in console con una speciale performance, grazie alla quale rispolvera tutti i suoi più grandi successi