green economy
89 articoli
Trend e sfide ai tempi della pandemia: l’economia riparte dalla sostenibilità e dal digitale
Esperti, amministratori e imprenditori si sono confrontati sui grandi trend mondiali in atto e su come attrarre investimenti dall’estero al tempo del Covid
Parte dalla Toscana la rivoluzione della moda sostenibile: nasce “Sfashion-Net.it”
Dalla toscana Marina Savarese e le milanesi Guya Manzoni e Valeria Santarelli nasce l’idea di creare una rete di brand che vogliono fare una moda attenta all’ambiente e al sociale
Economia e ambiente, Braungart: “Serve un cambio di paradigma entro il 2030”
Il padre dell’economia circolare è intervenuto a Recò, il festival in corso con decine di dirette da Prato su tv, radio e web
Ambiente /
Il festival “God Is Green” a Manifattura Tabacchi riflette sulle supercatastrofi naturali
Dal 9 al 18 ottobre a Firenze dieci giorni di installazioni, musica, testi e lecture all’insegna dell’ibridazione tra arte, architettura, editoria e scienza
Ambiente /
Scandicci sarà più ‘green’ in arrivo 82 nuovi alberi per tutti i quartieri
Il piano di piantumazioni per l’inizio autunno 2020 sarà portato a temine in tre settimane, meteo permettendo
Ambiente /
Le scuole fiorentine diventano ‘giungle’ con il progetto di Stefano Mancuso
A Firenze ‘pareti verdi’ in cinque scuole contro lo smog, i lavori per il progetto pilota partiranno in autunno
A Prato il futuro della moda è green con Rifò, la startup che rigenera i tessuti
Il brand pratese fondato da Niccolò Cipriani e Clarissa Cecchi si batte contro la sovrapproduzione di vestiti, per una moda che rispetta l’ambiente
Ambiente /
Legambiente: 4 comuni toscani 100% rinnovabili grazie alla geotermia
Monterotondo Marittimo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora grazie a un mix di fonti di rinnovabili, principalmente geotermiche, sono totalmente indipendenti dal punto di vista energetico
Ambiente /
Una seconda vita per la posidonia: a Cecina diventerà compost
Il progetto prevede di recuperare la posidonia spiaggiata alle Gorette, a Marina di Cecina, trasformarla in compost e poi riportare la sabbia depurata sul litorale
Funghi Espresso: la start up coltiva funghi dai fondi di caffè dei bar
Già nove bar a Scandicci hanno aderito al progetto dell’azienda di economia circolare che così raccoglie il caffè usato, diminuendo anche i rifiuti prodotti
Ambiente /
Concerie verdi a Santa Croce sull’Arno a zero emissioni di Co2
Sette concerie utilizzano solo l’energia prodotta da fonti rinnovabili, idroelettrico ed eolico, riducendo così del tutto l’immissione di anidride carbonica
Eni: a Livorno arriva un impianto di biometanolo alimentato dai rifiuti
Grazie all’intesa tra Regione e Alia parte il progetto che sarà realizzato entro 3 anni: l’impianto sarà alimentato da 200mila tonnellate all’anno di scarti
Da Pontedera arrivano piante e alberi che generano elettricità
I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia hanno ottenuto foglie capaci di generare energia per 150 Volt, sufficiente ad accendere 100 lampadine a Led
Serre riscaldate dalla geotermia: arrivano i pomodori ecosostenibili
A Monterotondo Marittimo parte il progetto realizzato dall’azienda Etruria Royal Fruit in collaborazione con Enel Green Power
Green economy: Pisa esporta le energie rinnovabili in Africa
La società pisana “Steam & Gesto” realizzerà una centrale geotermica in Kenya con un progetto attento all’inserimento ambientale e paesaggistico
Ambiente /
A Firenze torna Scienza Estate, tra ambiente e sviluppo sostenibile
Dal 7 al 13 giugno appuntamento con la 13ima edizione della manifestazione di divulgazione scientifica promossa dall’Università di Firenze
Ambiente /
La green economy traina l’occupazione: boom dei lavori verdi in Toscana
Nel 2015 ci sono state nella nostra regione 3mila assunzioni legate all’economia verde, un settore che dà lavoro in Italia a 3 milioni di persone
Ambiente /
Aisa Impianti di Arezzo tra i modelli europei di green economy
L’impianto di gestione rifiuti di Arezzo invitato insieme ai big dell’universo rifiuti ed energia ad Ecomondo, una delle manifestazioni di settore più importanti in Europa
Ambiente /
Toscana, ecco l’economia green Con un occhio al futuro. E uno al Pil
La Giunta Regionale ha approvato il Paer, il piano ambientale ed energetico. Tra le priorità la difesa del suolo, la valorizzazione delle rinnovabili nel segno della ricerca e della produzione
Roberto Cavalli punta sul fotovoltaico
Il brand fiorentino ha inaugurato l’impianto per produrre energia pulita nel proprio stabilimento di Osmannoro