intelligenza artificiale
94 articoli
Vino e tecnologia: l’intelligenza artificiale entra in cantina a Montepulciano
Tenute del Cerro, gruppo presente in Umbria e Toscana, ha introdotto per la vendemmia 2025 una macchina di ultima generazione: un selettore ottico capace di analizzare gli acini e selezionare le uve migliori
Torna Internet Festival: dall’IA alle fake news Pisa si trasforma nel laboratorio del futuro digitale
Dal 9 al 12 ottobre la 15esima edizione della kermesse quest’anno riflette sul tema dell’identità con cento ospiti tra cui Riccardo De Gaudenzi, Adriano Bacconi, Vera Gheno, Stefano Nazzi e Fumettibrutti
Intelligenza artificiale: a Firenze arriva il chatbot per i servizi anagrafici
FestinaLente è il progetto pilota del Comune: un assitente virtuale che aiuta i cittadini per servizi come il cambio di residenza o le informazioni anagrafiche
Intelligenza artificiale, corso all’università per l’uso etico e sostenibile
Agli studenti saranno offerti gli strumenti per modelli generativi, analisi dei dati, progettazione eco-innovativa e ottimizzazione delle risorse
AI, robotica e biosensori a servizio della salute: ecco le 12 finaliste della StartUp Breeze di Toscana Life Sciences
L’iniziativa premia le idee di impresa innovative negli ambiti farmaceutico, dispositivi medico-diagnostici e digital health, che parteciperanno a un percorso imprenditoriale personalizzato. Tra le realtà selezionate anche due toscane: Cernais e Lachesis Bio
Azzurra, è toscana la voce generata dall’intelligenza artificiale più umana d’Italia
Un modello open, unico nel suo genere, addestrato con una tecnica innovativa dagli ingegneri di Cartesia, spin-off dell’Università di Pisa: un suono più familiare e capace di replicare la musicalità e il timbro della lingua parlata
Premio Casato Prime Donne all’esperta di Intelligenza Artificiale Darya Majidi
Premiati anche i giornalisti Lara Loreti e Giorgio Dell’Orefice per i migliori articoli sulla divulgazione del Brunello di Montalcino. La premiazione si terrà il 13 settembre
Parkinson, dall’intelligenza artificiale un aiuto per prevedere i sintomi della malattia
Lo studio pubblicato su Npj Parkinson’s disease ha visto la collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna e Centro Parkinson dell’ASST Gaetano Pini-CTO
Salute /
L’intelligenza artificiale trova il farmaco su misura: l’ospedale di Livorno protagonista di uno studio internazionale
L’innovazione ha l’obiettivo di individuare la cura più efficace contro un tumore partendo dalla valutazione del profilo genetico. Il progetto di ricerca è coordinato dal professor Raimondi della Scuola Normale di Pisa e il reparto livornese è l’unico centro italiano ad avere partecipato
Aquarno: a Santa Croce sull’Arno il primo depuratore in Italia che usa l’intelligenza artificiale
L’impianto è protagonista di un progetto pionieristico a livello nazionale: l’integrazione dell’AI nei processi di trattamento delle acque reflue
Robotica e parità di genere: due progetti della Sant’Anna di Pisa finanziati dal NextGenerationEU dell’Unione Europea
“HAND2” sviluppa protesi di mani semi-autonome in grado di gestire intuitivamente l’interazione persona-oggetto, mentre “LEAD” affronta l’impatto delle donne manager sulla sostenibilità delle imprese
Ambiente /
San Rossore sfrutta l’intelligenza artificiale per monitorare i cinghiali e limitare i danni
Un programma sperimentale che combina AI con fototrappole e 5G per trasferire questo sistema in ambito agricolo e proteggere le coltivazioni
Nuovi farmaci grazie all’intelligenza artificiale, la nuova frontiere nella studio dell’Università di Pisa
Creare nuove molecole chimiche per mettere a punto cure per malattie rare o complesse. Al centro della ricerca ci sono modelli linguistici ispirati a quelli usati da ChatGPT
Intelligenza artificiale e robotica per le imprese, nasce a Pisa il Centro di competenza per industria 5.0
Sarà gestito dal dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e supporterà le realtà economiche nel processo di transizione tecnologica
Cyberdays 2025: innovazione, AI e geopolitica al centro dell’evento a Prato
Due giorni intensi di incontri, seminari e presentazioni di progetti, sia già realizzati che in fase di sviluppo, per esplorare il mondo della ‘cyber’ in un’accezione ampia. Un’occasione per analizzare il ruolo delle nuove tecnologie e il loro impatto su imprese e Pubblica Amministrazione, mettendo a confronto esperti e professionisti del settore
Intelligenza artificiale: Toscana e Sesa insieme per un futuro digitale etico e consapevole
Firmato un protocollo d’intesa. Il presidente Giani: “Strumento giusto per promuovere un utilizzo efficace e innovativo di questa nuova tecnologia”
Intelligenza artificiale e arte: il Bright festival 2025 esplora le nuove frontiere della creatività
Dal’11 al 13 aprile alla Stazione Leopolda e a The Social Hub di Firenze: in programma installazioni, dimostrazioni, workshop ed esperienze interattive ed educative
Legge sul digitale: la Toscana è la prima a disciplinare l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale e cybersicurezza
La nuova normativa è stata presentata oggi a Firenze. Giani: “Vogliamo una pubblica amministrazione più digitalizzata ma anche più responsabile”
Salute /
Procreazione medicalmente assistita, tecnica innovativa all’ospedale Versilia: incubatore con intelligenza artificiale
La nuova strumentazione si avvale della tecnologia time-lapse e attraverso l’Ia è in grado di valutare l’embrione con più elevato potenziale di impianto riducendo il numero di tentativi necessari per ottenere una gravidanza