mare
122 articoli
Stage in “Mare Aperto” per gli allievi della Scuola Sant’Anna di Pisa
Gli studenti imbarcati sulla portaerei ‘Cavour’ per mettere in pratica le nozioni di diritto del mare, diritto umanitario e dei diritti umani e di politica internazionale
Vacanze toscane per Francesco Totti che si tuffa nel mare del Giglio
La Toscana sembra essere la mèta preferita di personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo. Dopo il “Bella ciao” di Anthony Hopkins, col suo bagno in piscina, stavolta a tuffarsi nell’Arcipelago è l’ex capitano della Roma
Storie /
Al Giglio il sogno di Flaminia profuma di rinascita. Un hotel a 4 stelle nel quartier generale della Concordia
Flaminia Perez del Castillo acquista l’ex hotel Demòs nel 2019. Lascia Roma, l’agenzia pubblicitaria di successo che aveva fondato e si lancia in una nuova avventura, quella del settore dell’ospitalità alberghiera, tornando a far risplendere quello che fu il quartier generale delle operazioni di recupero e rimozione della Costa Concordia
Storie /
Luigi, una vita al Faro di Capel Rosso. “Io, la stella polare dei naviganti”
Baffigi, l’ultimo farista del Giglio si racconta. “La prima volta? Un collega mi disse: Ce la fai a rimanere da solo? . Proviamoci, risposi. Al limite rimarrò tutta la notte sveglio”. Poi la promessa di sentimento eterno per il “suo” faro, “casa” per oltre 40 anni. “Quando ci si innamora ci si innamora per sempre, poi ci si può anche lasciare ma l’amore rimane”
Storie /
“Accènti Intoscana” prende il largo a bordo di uno yacht
Imparare sul campo come si diventa comandanti o yachting surveyor. In Toscana ci sono settori produttivi strategici e d’eccellenza come la cantieristica navale. Ma anche la moda, l’agroalimentare o il turismo. Grazie a Giovanisì è possibile accedere alla formazione specifica (e trovare lavoro)
La Goletta Verde di Legambiente “non si ferma mai” e approda in Toscana
Dopo la pausa dello scorso anno, la Goletta è tornata a navigare. Dal 5 al 7 luglio sarà ormeggiata a Marina di Carrara. Tante iniziative in programma, dall’inquinamento alla tutela ambientale
Salute /
Dal catamarano al surf, la disabilità si supera nel mare di Toscana
Le differenza si superano in mare. Accade in Versilia con il catamarano Elianto, ma anche a Marina di Carrara con il progetto “Navigare oltre le barriere”. Ecco le esperienze estive d’inclusione
“Navigare oltre le barriere” a Marina di Carrara disabili in barca a vela e sul surf
Velisti e surfisti saranno seguiti da istruttori federali e operatori, le attività saranno in sicurezza e nel rispetto delle regole anti Covid
Ambiente /
“Conchiglia”, la baby caretta caretta trovata a febbraio è tornata in libertà. Guarda il video
L’esemplare neonato di caretta caretta era stato ritrovato a San Vincenzo. Grazie alle cure del Centro di Recupero e Riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di Livorno e di Genova la caretta caretta è tornata in mare
Ambiente /
Mare più bello: la Toscana in vetta alla classifica delle Cinque Vele
Legambiente e Touring Club Italiano premiano i migliori comprensori balneari della Penisola. Assegnati riconoscimenti alla Maremma, alla Costa d’Argento e alle isole del Giglio e di Capraia
Carrara, spiaggia libera in sicurezza (ma solo su prenotazione)
Per evitare assembramenti nei giorni di maggior flusso, le spiagge libere di Idrovora, Rotonda e Fossa Maestra, a Carrara, saranno accessibili solo dopo aver prenotato (gratuitamente) on-line
Un’altra tartaruga caretta caretta salvata nel mare dell’isola d’Elba
Alla caretta caretta piace il mare di Toscana. Dopo le numerose nidificazioni degli ultimi anni e dopo la storia della tartaruga Eleonora, salvata due volte, un altro esemplare in difficoltà aiutato e liberato al largo di Porto Azzurro
Turismo, per la Festa della Repubblica boom di prenotazioni on-line
In occasione del ponte per il 2 giugno, le strutture della Toscana saranno piene al 65%. Mete preferite sono costa, campagna e zone termali. Meno preferenze per città d’arte e montagna
Ambiente /
Bandiere blu per il mare “eccellente”, la Toscana scala in terza posizione
Aumentano i destinatari del vessillo (da 195 a 201). La Toscana deve però fare i conti con tre uscite, e con 17 comuni scivola in terza posizione a parimerito con la Puglia. Ecco l’elenco delle spiagge
Ambiente /
Dalla Toscana allo Ionio: la tartaruga Eleonora, salvata due volte, continua a nuotare
La prima volta fu liberata a Livorno, la seconda sulla Costiera amalfitana. Ora la tartaruga caretta caretta ha superato lo stretto di Messina e continua a essere monitorata dall’Università di Pisa
Viaggi /
Cala Violina solo su prenotazione: 2 euro per accedere al paradiso in Maremma
Da questa estate il Comune di Scarlino ha deciso di regolamentare l’accesso alla splendida spiaggia e chiedere un piccolo contributo per gestirla al meglio
Viaggi /
Tornano le visite guidate a Montecristo: 25 date per scoprire l’isola
Dal 28 gennaio si aprono le prenotazioni online per le escursioni sull’isola: la prima è prevista per il 13 marzo, l’ultima per il 25 settembre
Summer Booking: un portale europeo unico per le prenotazioni in spiaggia
Qbitsoft, startup del Polo Tecnologico di Navacchio, punta a creare una sola piattaforma che raccolga tutti gli stabilimenti
balneari europei.
Quando le razze giganti nuotavano nel mare di Toscana
Scoperta sul preappennino toscano la spina di razza più grande mai descritta al mondo, lunga più di due metri. Ricerca condotta dell’Università di Pisa insieme al gruppo Avis paleontologia e mineralogia di Scandicci
Ambiente /
La qualità dell’ambiente in Toscana nel 2019, tra luci e ombre
Aumentano i rifiuti urbani e sulle spiagge toscane ci sono 3 oggetti per metro lineare (il 76% dei rifiuti sono di plastica). Eccellenti le acque di balneazione. Ecco i risultati dell’annuario Arpat