meteo
80 articoli
Ambiente /
Caldo estremo, quanto durerà? Parla l’esperto del Lamma
Servirà pazienza e tanta acqua, le elevate temperature di questi giorni ci accompagneranno fino alla prossima settimana
Ondata di caldo: codice arancione domenica a Firenze
Sabato 8 luglio nel capoluogo toscano è previsto il codice giallo mentre il giorno dopo le temperature arriveranno a 37 gradi: i consigli da seguire
Il cacciatore di fulmini, un occhio toscano nello spazio: ecco le prime immagini
Si chiama Lightning Imager ed è stato progettato, costruito e collaudato negli stabilimenti Leonardo di Campi Bisenzio, nell’area metropolitana di Firenze. Capace di cogliere bagliori più veloci di un battito di ciglia, rivoluzionerà le previsioni metereologiche
Maltempo: allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico
L’allerta è valida fino alla mezzanotte di oggi sulle zone nordoccidentali e sudorientali della Toscana
Prima ondata di calore: giovedì bollino arancione per Firenze
In arrivo anche in Toscana il primo aumento significativo delle temperature di quest’anno con afa e 40 gradi: i consigli per proteggere anziani e fragili
Maltempo: codice giallo per rischio idrogeologico nella Romagna toscana
L’allerta meteo è valida domani, giovedì 1 giugno, dalle 12 fino alla mezzanotte
Maltempo: allerta arancione in parte della Toscana
Rischio idrogeologico dalle 21 di oggi alle 16 di domani in Alto Mugello, Valtiberina, Casentino tra Firenze e Arezzo. Sospesi i traghetti da Piombino a Rio Marina
Codice giallo per temporali sulla Toscana. Coldiretti: le piogge salvano l’agricoltura
Allerta meteo per tutta la giornata di venerdì 12 maggio. Le precipitazioni di queste settimane allontano il rischio di siccità per l’estate
Ambiente /
Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta? Le previsioni del Lamma
Dopo una veloce perturbazione tra venerdì e sabato, ci aspettano delle festività pasquali con prevalenza di sole e temperature in aumento
Ambiente /
Lamma, il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato. Monni: “transizione ecologica urgente e attuale”
Il Consorzio Lamma ha presentato i dati climatici del 2022, anno caratterizzato da siccità, caldo record e incendi. Gozzini: “I dati non sono rassicuranti”
Neve in Toscana, su Appennino e Abetone: è allerta meteo
Domani codice giallo per neve: attese nevicate non solo a quote di montagna (oltre 600-800 metri) ma anche a quote di collina (500-600 metri). All’Abetone aprono le piste da sci
Meteo, dalla prossima settimana arriva il freddo e la neve sull’Appennino
Dalla prossima settimana ci aspetta un calo delle temperature, anche sotto lo zero, mentre sull’Appennino arriverà anche la neve. Il punto con il Consorzio Lamma
Montagna, la neve non c’è. Il presidente Giani chiede 50 milioni di euro per gli Appennini
I numeri parlano da soli: danni quantificati in 50 milioni di euro ma che potrebbero diventare 150 se si considerano anche i danni indiretti. La posposta di Giani sul tavolo della Ministra Santanchè: “Permettere ai comuni di trattenere l’Imu”
Ambiente /
Che meteo ci aspetta per Capodanno? Le previsioni del Lamma
Fino al 10 gennaio proseguirà il clima mite con temperature sopra la media su tutta la Toscana
Ambiente /
Ancora sopra la media le temperature a novembre. Il punto sul meteo con il Lamma
Nella seconda decade di novembre arrivano le perturbazioni che contribuiranno a dare un po’ di sollievo alla siccità che stiamo vivendo. Anche a dicembre ci aspetta un clima mite
Maltempo, nuovo peggioramento in arrivo: probabili grandinate e trombe d’aria
La protezione civile ha emesso un allerta gialla valida da stanotte e fino alle 20 di domani quando è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteo per rischio idraulico dei reticoli minori, mareggiate sulle isole e sulla costa centrale, temporali e vento
In arrivo rovesci e temporali, allerta arancione in gran parte della Toscana
Già dalle prossime ore è atteso un peggioramento che porterà maltempo un po’ ovunque con diversa intensità. La sala operativa della Protezione Civile ha emesso un’allerta arancio per le aree interne centro-settentrionali, giallo per quelle nord occidentali
Forti temporali in arrivo, codice giallo su tutta la Toscana
L’allerta interesserà tutta la regione, dalla mezzanotte di domani, fino alle 18 di giovedì 8 settembre
Codice giallo per il rischio di rovesci e temporali forti sulla Toscana
Domenica un gruppo di escursionisti in gita sul parco fluviale del fiume Elsa tratto in salvo dai vigili del fuoco
Pioggia in arrivo: codice giallo per temporali in Toscana
Possibili perturbazioni già da oggi su Lunigiana e Garfagnana e domenica sull’Appennino