miele
15 articoli
Il dolce sapore della Lunigiana: tre nuovi mieli diventano DOP
Con la pubblicazione del decreto emesso dal Ministero dell’Agricoltura, ottengono il riconoscimento anche i mieli di Millefiori, Erica e Melata. Il Consorzio: “Una grande opportunità di crescita”
Mulazzo sempre più capitale del miele: al via la prima edizione di Bancarel’Miele
Sabato 20 e domenica 21 settembre in programma due giornate di esposizioni, incontri, degustazioni, laboratori e spettacoli
Miele della Lunigiana Dop, confronto e osservazioni sulla proposta di modifica del disciplinare
La riunione di pubblico accertamento è fissata per lunedì 21 luglio negli uffici della Regione Toscana in piazza Unità d’Italia
Viaggi /
Mielerie aperte: un giorno da apicoltore per scoprire dove nasce la dolcezza tra laboratori e degustazioni
Il 18 maggio una giornata per scoprire il mondo segreto delle api, partecipando a laboratori, degustando i diversi mieli, scoprendo polline, pappa reale, propoli e cera d’api
Vent’anni nel segno della Dop per miele della Lunigiana e olio Evo di Lucca
Alle due denominazioni il premio della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per incentivare la qualità e l’innovazione
Miele della Lunigiana DOP, un video per scoprire il lato più dolce della Toscana
Dagli apiari all’invasettamento, fino alla vendita al pubblico: il nuovo spot promosso dal Consorzio di tutela racconta il primo miele DOP d’Italia
Montalcino capitale dell’apicoltura con la Settimana del Miele: mostra mercato, laboratori e incontri
Dal 6 all’8 settembre in programma anche il concorso internazionale “Roberto Franci” e tanti eventi speciali sul mondo delle api e del miele
Miele della Lunigiana DOP: venti anni di eccellenza
Un viaggio tra storia, paesaggi e dolcezza. Il nuovo video della rassegna regionale “Nato in Toscana” ci porta a scoprire uno dei prodotti simbolo del territorio lunigianese
Mielerie Aperte, alla scoperta delle api e dei prodotti dell’alveare
Domenica 19 maggio la prima giornata tra visite guidate, laboratori e degustazioni con miele, polline, cera, pappa reale e propoli
Bocelli ospite a sorpresa al corso per giornalisti a Lajatico
Il maestro, produttore e consumatore accanito di miele, ha partecipato all’evento sull’apicoltura moderna e le sfide globali
Apicoltura: finanziate tutte le domande ai bandi regionali con 1 milione di euro
I cinque bandi della Regione a sostegno del settore che conta in Toscana 7mila apicoltori
Apicoltura: dalla Regione cinque bandi da oltre 1 milione di euro
Sono usciti gli interventi a sostegno del settore, sia per gli apicoltori che per le associazioni apistiche attive in Toscana
Dal litorale di San Rossore arriva il miele di spiaggia
Con questo prodotto bio l’azienda agricola Sapori Mediterranei di Donatella Baldi ha ottenuto il premio eccellenze enogastronomiche delle Terre di Pisa
Montalcino capitale dell’apicoltura con la Settimana del miele
Da venerdì 8 a domenica 10 settembre il borgo noto per il vino Brunello ospita la 45esima edizione della rassegna organizzata da Asga (Apicoltori Siena Grosseto Arezzo)
Al via la Settimana del Miele nella terra del Brunello di Montalcino
L’appuntamento giunto alla 44esima edizione torna dopo due anni di stop per la pandemia: oltre 30 i produttori presenti alla mostra mercato