mobilità sostenibile
60 articoli
Viaggi /
1000 Miglia, le tappe toscane della “Corsa più bella al mondo”
Da Viareggio a Castiglione della Pescaia passando da Pisa, fino ad Arezzo e il Chianti, queste alcune delle tappe dell’edizione 2021 della 1000 Miglia
Test positivo per le due linee Bus Rapid Transit della Città Metropolitana
Una giornata di prove su strada per il bus elettrico che entrerà in servizio sulle due linee di Bus rapid transit, gli autobus a transito rapido con corsia preferenziale dedicata che andranno ad operare sulla “Greve-Firenze Rovezzano” e “Osmannoro (Guidoni)-Poggibonsi”
Ambiente /
Mobilità sostenibile: Ctt Nord testa a Livorno un bus urbano 100% elettrico
Prosegue il percorso di Ctt Nord per conoscere a fondo le possibilità e gli sviluppi della mobilità elettrica per il trasporto pubblico locale
Ambiente /
Metti in circolo il cambiamento: dalla Toscana 3 idee green per l’economia circolare
I tre progetti, che spaziano dalla mobilità sostenibile ai laboratori scolastici, sono stati premiati con 3mila euro ciascuno
Ambiente /
Treno, mon amour. Il futuro è ad idrogeno (ma c’è l’incognita Covid)
Mentre arriviamo alla svolta completamente ad idrogeno, i mezzi di trasporto fanno i conti con la paura del contagio. La nostra storia va di pari passo con quella dei treni, corriamo tuttavia il rischio che spariscano dalle nostre abitudini di viaggio nel post pandemia
Vino sempre più sostenibile: accordo tra Enel X e Morellino di Scansano
La nuova partnership tra il Consorzio e la business line globale del Gruppo Enel si pone l’obiettivo di sviluppare misure di sostenibilità e green economy, utili per le attività nei vigneti e nelle cantine del territorio
Ambiente /
Mobilità: Legambiente dà i voti a Firenze. Ancora troppo inquinamento e poche ciclabili
Il capoluogo toscano promosso per la buona l’estensione di strade a “30 all’ora”, l’offerta di mezzi pubblici e il tasso di motorizzazione. Restano critici il tasso di inquinamento e l’implementazione di piste ciclabili
Ambiente /
Clean Cities, la campagna di Legambiente per la mobilità sostenibile arriva a Firenze
La due giorni fiorentina di Clean Cities si è aperta con il Premio Tartaruga, una gara fuori dal comune tra 6 differenti mezzi di trasporto, per testare qual è il modo più veloce e sostenibile per muoversi in città
Ambiente /
Alle porte di Firenze arrivano gli hub intermodali: più mezzi, una sola casa
Si tratta di un progetto che renderà la mobilità nella città metropolitana ancora più interconnessa e sostenibile. Gli hub rappresentano una vera e propria rivoluzione in linea con le abitudini di vita e di spostamento dei cittadini
Ambiente /
Ciclovia Tirrenica, stanziati 2 milioni di euro per completare il tratto nel Comune di Grosseto
La Regione Toscana ha firmato un accordo di programma con il Comune di Grosseto per completare la Ciclovia Tirrenica in questo territorio ed investire sulla mobilità e il turismo sostenibile
Ambiente /
TPL, la Regione stanzia 136milioni per l’acquisto di 500 nuovi bus ecosostenibili
Nei prossimi tredici anni la Toscana proseguirà nel percorso già tracciato per rinnovare il parco mezzi. Baccelli: “vogliamo che nel 2033 percorrano la nostra splendida regione solo mezzi a metano, elettrici o ad idrogeno”
Firenze, tramvia: al via i saggi per la variante al centro storico. Intanto si testano i Sirio a batteria
Quando sarà pronta la tramvia per San Marco? E come impatterà sulla viabilità? Abbiamo intervistato l’assessore alla Mobilità di Firenze, Stefano Giorgetti, che ci ha parlato degli obiettivi a lungo e a medio termine annunciando anche importanti novità per piazza Stazione che potrebbe presto tornare ad essere libera da pali
Ambiente /
La mobilità elettrica al centro di un progetto per la Costa d’Argento
Una mobilità elettrica e sostenibile per i comuni di Orbetello, Monte Argentario e Isola del Giglio: questo l’obiettivo del progetto europeo Life for Silver Coast partito questa estate con i primi mezzi in sharing
Ambiente /
Pisa scommette sui monopattini elettrici, 600 i mezzi a noleggio
È attivo il noleggio dei monopattini elettrici a Pisa. Definite le regole di utilizzo, i limiti di velocità e interdette alla circolazione le aree “più turistiche”
Ambiente /
Tramvia, dal Ministero 250 milioni per la linea fino a Campo di Marte
Grazie a queste risorse saranno acquistate 14 nuove vetture e realizzate 15 nuove fermate tra cui quella allo stadio Artemio Franchi
Ambiente /
Ciclovia del sole, in arrivo le risorse per il tratto Pistoia-Campi Bisenzio
La Regione Toscana ha annunciato l’arrivo delle prime risorse per la Ciclovia del Sole. Queste serviranno per il tratto tra Pistoia e Campi Bisenzio, primo passo verso i 155 chilometri da realizzare
Al via a Firenze la nuova pedonalizzazione dei lungarni
Niente auto sotto gli Uffizi: a Firenze è partita la pedonalizzazione dei lungarni Acciaiuoli, Archibusieri e Anna Maria Luisa de’ Medici. La città ora vanta 420mila mq di aree pedonali.
Mobilità toscana: 1,5 milioni per quella sostenibile
Pubblicato sul Burt il bando della regione Toscana rivolto ai piccoli Comuni esclusi dai finanziamenti nazionali
Ambiente /
Firenze più corsie per le bici e arrivano le e-bike arancioni
La bicicletta si conferma il mezzo perfetto per gli spostamenti: il Comune di Firenze amplia la rete ciclabile cittadina e lancia il servizio a pedalata assistita del bike sharing a flusso libero
Pedalando verso Marina di Pisa: inaugurata la ciclopista del Trammino
Il tracciato ricalca quello del vecchio tram in funzione fino agli anni Sessanta. L’investimento è di quasi 3 milioni di euro e rientra nel più ampio progetto della Ciclovia dell’Arno