mostra
130 articoli
Cultura /
“Il Tempo Fluido” le videoproiezioni di Che Jianquan in mostra nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio
La mostra aperta fino al 17 dicembre presenta quattro opere multicanale dell’artista cinese di fama internazionale già protagonista al Padiglione Cina della 60ª Biennale di Venezia 2024
Cultura /
Palazzo Vecchio celebra il “Boccaccio politico” in occasione dei 650 anni dalla morte
Fino al 6 gennaio 2026, un’esposizione svela il volto civico dell’autore del Decameron
Cultura /
Da Tex a Warhammer, la Nona Arte in mostra a Lucca Comics & Games
Taglio del nastro per le prime cinque esposizioni che anticipano il festival. Palazzo Guinigi si trasforma, per la prima volta, in sede espositiva ufficiale del festival
Cultura /
Empoli riscopre il suo Novecento: una grande mostra all’Antico Ospedale San Giuseppe
L’esposizione racconta come, in una provincia apparentemente lontana dai centri culturali, nacque una delle esperienze più originali del Novecento toscano
Cultura /
“Lodola et Boccaccio 25” a Certaldo una mostra che reinterpreta il Decameron in chiave contemporanea
A Casa Boccaccio il Decameron rivive nelle opere dell’artista contemporaneo Marco Lodola, l’esposizione si affianca a celebri interpretazioni da Salvador Dalí a oggi e diventa testimonianza viva dell’attualità di Boccaccio e della sua eredità culturale
Cultura /
Una grande mostra tra Firenze e Castelfiorentino rende omaggio all’architetta e designer Gae Aulenti
Una grande mostra divisa in due sedi tra Palazzo Medici Riccardi a Firenze e il Centro Culturale Cambio a Castelfiorentino analizza il rapporto di Gae Aulenti con la Toscana sia dal punto di vista architettonico, che da quello del design attraverso la sua collaborazione con le aziende del territorio
Cultura /
A Cetona gli Etruschi diventano fumetto: in mostra eroi e tavole illustrate
Fino al 31 dicembre al Museo Civico di Cetona un’esposizione unica racconta la civiltà etrusca attraverso albi e graphic novel, da Topolino a Martin Mystère, nell’ambito di Valdichiana 2025 e del “Progetto Etruschi 85/25
Cultura /
A Firenze “Altrove è ovunque” in mostra le opere dell’artista tedesco Dieter Nuhr
Dal 1° maggio fino al 2 giugno 40 opere esposte nella Galleria delle carrozze a Palazzo Medici Riccardi a Firenze a ingresso gratuito, per una mostra che unisce bellezza e temi ambientali
Cultura /
“Incanto e fatica nelle Crete senesi” una mostra fra arte, paesaggio e memoria a Serre di Rapolano
Fino al 6 gennaio 2026 la mostra ripercorre attraverso pitture, sculture, fotografie e installazioni video la bellezza delle Crete senesi e la storia del lavoro mezzadrile
Cultura /
Scandicci celebra Sergio Staino con una mostra e un ciclo di incontri
La mostra al Castello dell’Acciaolo di Scandicci rimarrà aperta fino al 18 gennaio 2025, dal giovedì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 14:00 alle 19:00, con ingresso libero
Cultura /
“Giacomo Puccini Manifesto” una grande mostra a Lucca racconta il Maestro attraverso pubblicità e illustrazioni
Dal 29 novembre al 2 marzo 2025 una mostra inedita nella città natale di Giacomo Puccini, per celebrare il suo Genio nel centenario della morte, esposti oltre 100 manifesti originali
Cultura /
“Esplorazioni”: a Firenze la mostra che racconta libertà e parità di genere attraverso l’arte del fumetto
Le fumettiste Alice Milani, La Tram e Rita Petruccioli raccontano il viaggio verso l’uguaglianza attraverso opere che celebrano libertà, rispetto e parità di genere nella mostra organizzata per La Toscana delle Donne
Cultura /
All’Archivio di Stato la mostra “Firenze Forma Continua Exhibition 2024 / Incantesimo di fuoco”
Fino al 31 gennaio 2025 in mostra foto, video e rielaborazioni di materiali grafici e documenti storici che raccontano la ricostruzione di Firenze dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
Cultura /
Lucca Comics & Games: da D&D al sensei Amano, tutte le mostre da non perdere
Aperti al pubblico le sette mostre ospitate a Palazzo Ducale a Lucca, molte altre saranno allestite nelle varie location nei giorni del festival per un viaggio intorno al mondo a rappresentare idealmente le diverse sfaccettature della Nona Arte
Cultura /
Alla Galleria Crumb di Firenze i mostri dell’Ecoansia nelle opere dell’artista Louises Will
Fino al 7 settembre a Firenze la personale della giovane artista che tenta di esorcizzare con le sue opere la paura causata dai possibili disastri dovuti al riscaldamento globale e all’impatto dell’umanità sull’ambiente
Cultura /
I Bronzi di San Casciano dei Bagni “in visita” ai Bronzi di Riace: la mostra al Museo archeologico di Reggio Calabria
Le grandi scoperte del Santuario etrusco e romano di San Casciano dei Bagni saranno in mostra al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria dal 5 agosto 2024 al 12 gennaio 2025
Cultura /
Chi era Rachu Kakanas? A Vetulonia una mostra per riscoprire il Principe etrusco
Da domenica 11 agosto 2024 fino a febbraio 2025 il Museo archeologico Isidoro Falchi ospiterà la mostra-evento “Il ritorno del condottiero: Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”
Cultura /
“Gli Egizi e i doni del Nilo” in mostra da Torino al Fortino Leopoldo di Forte dei Marmi
24 preziosi reperti esposti fino al 2 febbraio 2025 permetteranno di fare un viaggio nel tempo grazie anche a installazioni multimediali
Cultura /
Apre a Pisa la “Torre della Fame” una mostra sul destino del Conte Ugolino della Gherardesca
L’iniziativa della Scuola Normale è nata per far scoprire i luoghi di un mito raccontato da Dante Alighieri nella Divina Commedia ai turisti e ai cittadini
165 anni del Comando Legione Carabinieri Toscana: una mostra in Regione e il Pegaso d’oro consegnato da Giani
Per celebrare l’anniversario il presidente Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’oro, la massima onorificenza della Regione Toscana al Generale di brigata Lorenzo Falferi