musei
493 articoli
Cultura /
Musei e sistemi museali: in arrivo 2 milioni di euro dalla Regione
Il contributo andrà a 109 enti tra musei ed ecomusei, che riceveranno 1,2 milioni, mentre a 26 sistemi museali territoriali e tematici andranno 500mila euro
Cultura /
Gli Uffizi secondo Simone Verde: “Nuova biglietteria e il Corridoio Vasariano aperto entro l’anno”
La presentazione del neo direttore a Roma. Via la gru “in tempi ragionevoli”, riallestimenti e riqualificazione di Boboli. Creazione di un centro studi internazionale, un spazio dedicato ai bambini e “un’acquisizione iconica”
Cultura /
Stanza segreta di Michelangelo: presegue l’apertura al pubblico dell’ambiente sotto le Cappelle Medicee
Sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante, la piccola stanza contenente i disegni attribuiti al Buonarroti, aperta per la prima volta lo scorso novembre
Cultura /
Santa Maria della Scala, al via il rilancio del complesso a Siena
Il sopralluogo delle quattro archistar di fama mondiale in vista del concorso di idee e l’assegnazione del masterplan per l’immobile
Dopo l’Ok della Soprintendenza la Mezzaluna di Staccioli torna al Centro Pecci di Prato
Il progetto di ricollocamento è stato realizzato dall’architetto Antonio Silvestri e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio che ha erogato le risorse necessarie per effettuare la progettazione tecnica dell’intervento, mentre le risorse per la collocazione sono già previste dal bilancio del Comune di Prato per un totale di 200mila euro
Cultura /
Estate agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli: un programma di eventi dedicati alle famiglie
A giugno e luglio tanti eventi per scoprire i musei fiorentini grazie a “R-estate con l’arte!” programma speciale realizzato grazie al contributo di Unicoop Firenze
Musica /
Estate ai Musei del Bargello: da giugno a ottobre un ricco programma di concerti e spettacoli teatrali
Quattro mesi di eventi culturali animeranno i Musei del Bargello grazie alla Compagnia delle Seggiole e all’Orchestra da Camera Fiorentina per una lunga estate di cultura e divertimento
Cultura /
Giornate Europee dell’Archeologia: tutti gli eventi in Toscana alla riscoperta del passato
Dal 14 al 16 giugno in tutta la Toscana visite guidate, laboratori, escursioni e altri eventi pensati per incuriosire il pubblico e mantenere il dialogo con le università, gli enti locali, le associazioni e tutti gli attori del territorio
Cultura /
Tornano a splendere le coloratissime maioliche del Museo del Bargello e la preziosa sala islamica
Le due sale, che custodiscono due collezioni tra le più variegate e ricche in Italia, riaprono al pubblico dopo nove mesi con un allestimento completamente rinnovato
Cultura /
A Palazzo Vecchio nasce la Sala degli argenti: tesori delle magistrature fiorentine in mostra per la prima volta
Il nuovo allestimento permette di ammirare rarità risalenti ai tempi della Signoria, ora inserite stabilmente nel percorso museale
Cultura /
Musei gratis il 2 giugno in Toscana per celebrare la Festa della Repubblica
Dalle Ville medicee con i loro antichi giochi d’acqua alle aree archeologiche, ecco i siti statali aperti gratuitamente domenica 2 giugno
Uffizi, l’annuncio del direttore Verde: “Via il sovrapprezzo di prenotazione dal costo del biglietto”
La novità riguarda anche Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli. Il diritto di prenotazione, che non è obbligatoria, va dai 3 ai 4 euro
Cultura /
Il Museo di Palazzo Pretorio apre la sezione “Prato prima di Prato” alla scoperta delle antichissime origini della città
Prosegue il progetto di ampliamento del percorso museale con un nuovo spazio dedicato al racconto delle origini di Prato attraverso reperti archeologici e contenuti multimediali
Nuove sale e un Planetario digitale per il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze
Accanto al nuovissimo Planetario digitale, è stata realizzata la Galleria dell’Astronomia, che conduce alla cupola da otto metri di diametro dove sono ospitate lezioni, conferenze, incontri per scuole, famiglie, visitatori
Prendono il via i lavori per la ristrutturazione del Museo Ginori a Sesto Fiorentino
Per il primo lotto degli interventi di ristrutturazione, la cui durata è prevista in 462 giorni consecutivi, il CIPE ha stanziato 1,9 milioni di euro a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013
Cultura /
Notte dei Musei, maratona musicale nella villa museo Puccini
Sabato 18 maggio a Torre del Lago dalle 18 a mezzanotte saranno suonati i due pianoforti dove il maestro compose le sue opere
Cultura /
A Fiesole una mostra sul “Principe di Radicondoli” un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.c.
Per la Notte dei Musei, il 18 maggio a Fiesole apertura straordinaria notturna al Museo Archeologico e una nuova mostra realizzata con la Soprintendenza, con reperti mai esposti fino ad oggi
Cultura /
Sabato 18 maggio i musei pratesi aperti tutta la notte al costo simbolico di 1 euro
Sabato 18 maggio torna la Notte dei musei, per l’occasione molti musei di Prato restarenno aperti di sera al costo simbolico di un euro
Cultura /
Torna “Amico Museo” in Toscana: al via un mese di laboratori, visite guidate, animazioni
Dal 10 maggio al 2 giugno tantissimi eventi per riscoprire i musei della Toscana, dai segreti del Duomo di Prato al trekking nelle terre degli Etruschi, dalle Notti al museo per i più piccoli, alle bellezze naturali degli orti botanici scrigni di biodiversità
Cultura sempre più accessibile, al Museo degli Innocenti un incontro tra i direttori toscani
Martedì 7 maggio 2024 al Museo degli Innocenti di Firenze un incontro dedicato ai direttori di musei nell’ambito dell’edizione toscana di “Progettare per le persone: per una cultura accessibile”