naufragio concordia

14 articoli

Attualità /

Il Giglio ricorda la tragedia della Concordia senza cerimonie pubbliche. Il sindaco: “Dobbiamo andare avanti”

L’Isola del Giglio venerdì (13 gennaio) ricorderà l’undicesimo anniversario del naufragio della Concordia, ma lo farà in maniera più riservata. Santa Messa in suffragio delle vittime e deposizione della corona in mare

Attualità /

Processo Concordia, una sfida vinta dalla giustizia italiana

All’interno del Teatro degli Industri a Grosseto ripercorsi i momenti della tragedia, le fasi drammatiche dei soccorsi e le tappe del procedimento penale

Attualità /

Concordia, la speranza non cancella il dolore. Giani: “Un dovere essere qui”

Tante emozioni per il decennale del naufragio della Costa Concordia. La corona per le vittime, le parole del vescovo, il racconto dei superstiti e dei parenti delle vittime. Anche Giani al Giglio

Attualità /

La tragedia della Costa Concordia, dieci anni dopo una ferita ancora aperta

Dieci anni fa il naufragio al Giglio che costò la vita a 32 persone. Il 13 gennaio sarà “Giornata della memoria”. Le commemorazioni, i ricordi dei primi soccorritori, le parole di Gabrielli e De Falco

Storie /

“Così feci lo scoop della telefonata De Falco-Schettino”

Il giornalista del Corriere Fiorentino Simone Innocenti ricorda come diffuse l’audio del “Vada a bordo…” che fece il giro del mondo

Storie /

Le voci nella notte della Concordia: le storie dentro e fuori la nave

Tre storie per ricostruire quella notte: Nicla la passeggera, Alessandro il pianista e Giovanni il soccorritore del Giglio. Come è cambiata la loro vita

Ambiente /

Giglio 10 anni dopo la Concordia: restano i segni dell’impatto ma i fondali sono salvi

L’evacuazione di 2400 tonnellate di carburante nei serbatoi, il cantiere per la rimozione del relitto e poi il ripristino dei fondali, ripercorriamo tutte le fasi del recupero ambientale dell’isola del Giglio

Storie /

Dalla ricerca dispersi alle difficoltà burocratiche, Gabrielli ricorda i 30 mesi dell’emergenza Concordia

L’allora capo dipartimento della Protezione Civile ripercorre nel libro “Naufragi e nuovi approdi” il disastro della Costa Concordia e la storia della protezione civile con una riflessione estremamente lucida sulle “ammaccature” del sistema

Storie /

La protezione civile alla prova Concordia. Intervista al Capo Dipartimento Fabrizio Curcio

In questi 10 anni, il sistema nazionale di protezione civile ha affrontato e gestito numerose emergenze, dal naufragio della Concordia al terremoto dell’Emilia e del Centro Italia, fino all’emergenza da Covid-19. Operatività ed estrema performatività che sono state accompagnate da una riorganizzazione culminata con l’entrata in vigore del nuovo codice della protezione civile nel 2018

Ambiente /

Come con i terremoti, al Giglio i sismologi per monitorare i movimenti della nave

Marco Morelli, direttore della fondazione Parsec di Prato, arrivò al Giglio per controllare ogni minima vibrazione degli scogli su cui il relitto era appoggiato. La nostra intervista

Attualità /

Mazzeo: “Ricordare la Concordia per evitare altre tragedie”

La diretta streaming voluta dal consiglio regionale della Toscana per sostenere l’iniziativa dell’armadio della memoria e commemorare le vittime del naufragio al Giglio

Attualità /

De Falco: “Un’azione scellerata dietro la tragedia della Concordia”

Per l’allora comandante che coordinò i soccorsi, oggi senatore, tutti i naufraghi potevano essere salvati se ci fossero state scelte tempestive