Padule di Fucecchio

13 articoli

Attualità /

80 anni fa la strage del Padule di Fucecchio, Giani: “Le memoria delle vittime è più viva che mai”

Il 23 agosto 1944 174 vite innocenti, tra uomini, donne e bambini, furono spezzate nell’eccidio del Padule di Fucecchio perpetrato dalle truppe naziste in ritirata e dai fascisti. Questa mattina le celebrazioni per onorare la loro memoria

Ambiente /

Censimento uccelli acquatici svernanti: il Padule di Fucecchio è primo in Toscana

In occasione della Giornata mondiale delle zone umide, sono stati pubblicati i dati relativi alla riserva naturale. Sono ben 36 le specie rilevate per un numero complessivo di 13256 uccelli

Ambiente /

Il padule di Fucecchio libero dalle plastiche: domenica 24 settembre una giornata di raccolta con i volontari

Accordo tra Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione dell’intera area

Ambiente /

Nel Padule di Fucecchio nasce un progetto sperimentale per rimuovere le plastiche galleggianti

Per questa iniziativa verranno stanziati circa 68 mila euro. L’assessora regionale all’Ambiente Monni: “Un contributo importante per monitorare i nostri corsi d’acqua”

Ambiente /

Il Padule di Fucecchio festeggia il giorno della cicogna

A giugno in programma visite guidate al nido per osservare, a distanza di sicurezza, l’allevamento dei pulcini

Ambiente /

Le cicogne fanno il nido sul traliccio: intervento dell’Enel per mettere al sicuro la coppia

A Monsummano Terme, due esemplari hanno scelto di nidificare ai margini della zona umida. Intervento immediato degli operatori con guaine isolanti e piattaforma rialzata per evitare rischi agli animali

Ambiente /

Lo spettacolo della natura: migliaia di Gru in volo sul Padule di Fucecchio

Le maestose Gru hanno sorvolato la riserva naturale per poi dirigersi nella Piana Fiorentina durante il loro percorso di migrazione

Ambiente /

Padule di Fucecchio, la natura dà spettacolo con i fenicotteri rosa

Oltre sessanta gli esemplari in questi giorni in sosta nell’area umida interna più estesa d’Italia: da vedere e fotografare a opportuna distanza. Segnalati visitatori molesti

Ambiente /

Il giorno della cicogna nel Padule di Fucecchio: visite guidate ai nidi dei pulcini

Dal 28 maggio, per cinque sabati consecutivi, sarà possibile osservare da vicino questi splendidi animali e i loro cuccioli all’interno dell’area umida

Ambiente /

Una casa più sicura per le cicogne di Monsummano: spostato il nido su una nuova piattaforma

Il gestore della rete e il centro del Padule di Fucecchio hanno sostituito la struttura provvisoria con una più stabile in vista della prossima primavera. Gli animali si riproducono qui dal 2018

Ambiente /

Il tesoro del Padule di Fucecchio: 13mila uccelli di 34 specie diverse

Ci sono anche esemplari rari e preziosi per l’ecostistema, come il mignattaio o la cicogna bianca. Il censimento 2022 conferma l’importanza di questa zona umida

Ambiente /

Nel Padule di Fucecchio riprende il monitoraggio degli uccelli nidificanti: aumentano le specie rare

Aumentano Spatola, Mignattaio, Svasso maggiore e anatre selvatiche. La Salciaiola sta scomparendo, è la specie più rara

Ambiente /

Record di biodiversità al Padule di Fucecchio: 13mila uccelli acquatici di 39 specie diverse

Il censimento 2021 conferma il valore naturalistico della più grande zona umida interna italiana formata da Padule di Fucecchio e Padule di Bientina

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.