premio pieve
63 articoli
Cultura /
Il Premio Pieve 2025 va ex aequo alle lettere d’amore di Vittorio Binotto e Bernardina Casarin, Eduardo Renato Caianiello e Carla Persico
I vincitori del Premio Pieve Saverio Tutino 2025 sono ex equo gli epistolari di Vittorio Binotto-Bernardina Casarin, ed Eduardo Renato Caianiello-Carla Persico
Cultura /
“Se queste parole potessero parlare”: l’installazione di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano
Da un residenza persso l’Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano è nata l’installazione di Francesco Petrone, una “porta” sul cui vetro si trovano scritte le frasi tratte dai diari custoditi nel museo
Cultura /
Premio Pieve Saverio Tutino, quando le vite diventano memoria
Fino al 21 settembre, a Pieve Santo Stefano, la 41esima edizione dell’evento dedicato alle storie autobiografiche. Alla giornalista palestinese Rita Baroud va il Premio Tutino Giornalista, il Premio Città del Diario va allo scrittore Antonio Scurati
Cultura /
Archivio di Pieve Santo Stefano: allo scrittore Antonio Scurati il Premio Città del diario 2025
Domenica 21 settembre Antonio Scurati riceverà il Premio Città del diario 2025, lo scrittore è autore del best seller “M Il figlio del secolo” già Premio Strega nel 2019
Cultura /
L’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano assegna il Premio Tutino Giornalista 2025 a Rita Baroud
Rita Baroud riceverà il premio venerdì 19 settembre alla presenza di Marianna Bruschi, Giulia Ciancaglini, Samah Jabr e Fabio Tonacci, lo consegnerà Gloria Argelés
Cultura /
Memorie di guerra, migrazioni e amore: gli otto finalisti del Premio Pieve Saverio Tutino
Scritti tra il 1917 e il 2021, tramandano i ricordi degli autori assieme ai loro progetti per il futuro, le richieste di aiuto e le lettere più personali. Arrivano da Veneto, Campania, Emilia Romagna, Sicilia, Lazio, Toscana e Marche, ma raggiungono tutto il mondo
Cultura /
“Fendevo l’aria” la storia di emancipazione di Albertina Castellazzi vince il Premio Pieve 2024
Domenica 15 settembre nel corso della manifestazione conclusiva il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Premio Città del diario al regista Giorgio Diritti. Menzione speciale a “Ricordi di un nomade” di Giovanni Stefanolo
Cultura /
Premio Pieve Saverio Tutino: un libro per i 40 anni, i podcast, una mostra e i Diari multimediali migranti
Torna la manifestazione che ridà vita alla voce di chi ha scritto e raccontato la sua storia e l’ha donata all’Archivio diaristico nazionale fondato da Saverio Tutino nel 1984
Cultura /
Il Premio Pieve Saverio Tutino festeggia 40 anni: un “vivaio della memoria” con oltre 10mila testimonianze
Dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano venti appuntamenti distribuiti in quattro giorni. Gran finale domenica 15 settembre quando si svelerà il vincitore tra gli otto diari finalisti
Cultura /
Guerra, violenze sulle donne, lavoro: gli otto diari finalisti della 40esima edizione del Premio Pieve
Dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano torna il premio legato all’Archivio Diaristico Nazionale e dedicato alle testimonianze autobiografiche con il titolo “Quaranta anni dopo”
Cultura /
L’Archivio dei Diari di Pieve è diventato digitale
Le 10mila storie ora sono alla portata di tutti nella nuova piattaforma di digital storytelling idiaridipieve.it. Multimediale, multi-linguaggio e multilivello in 3 percorsi online: per i lettori, le scuole e il mondo della ricerca
Cultura /
Vince il Premio Pieve Saverio Tutino 2023 Paola Tellaroli che ha raccontato l’ictus in “Tutta la polvere del mondo in faccia”
La giuria ha deciso di assegnare una menzione speciale ad altri due diari che condividono il periodo storico 1944-45: “Quando saremo di nuovo uomini” di Ettore Piccinini e “La via della vita” di Maria Anna Rold
Cultura /
Alla giornalista digitale Giulia Ciancaglini il Premio Tutino Giornalista 2023
“Per me è un premio simbolico che io voglio dedicare al mio team e a tutte quelle persone il cui lavoro non viene riconosciuto, persone che lavorano con estrema attenzione e cura ma il cui nome non appare mai”
Cultura /
Premio Pieve Saverio Tutino 2023: storie di guerra dentro e fuori di noi
Quattro giornate dal 14 al 17 settembre di libri, incontri, mostre, spettacoli, convegni che anticiperanno la finale con le otto opere autobiografiche in concorso per l’edizione 2023, a Pieve Santo Stefano città che ospita anche il Piccolo Museo del Diario
Cultura /
Premio Pieve Saverio Tutino 2023: gli otto diari finalisti
Dai racconti della prima e seconda guerra mondiale, ai viaggi, fino a chi la guerra l’ha vissuta dentro se stesso affrontando la malattia mentale con tre storie dure, non facili da raccontare, ma che lasciano intravedere una speranza
Cultura /
Premio Pieve, a Ezio Mauro il riconoscimento “Città del diario 2023”
Nel centenario della nascita di Saverio Tutino, la scelta è ricaduta sull’ex direttore di Repubblica. Il Premio Tutino Giornalista va a Giulia Ciancaglini
Storie /
Clelia Marchi, la contadina che scrisse la sua vita su un lenzuolo
Il lenzuolo dove la donna raccontò tutta la sua esistenza è esposto all’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano: una testimonianza sincera e toccante di un mondo che oggi non esiste più
Cultura /
“Saverio Tutino anno 100”, cinque appuntamenti per ricordarlo
Le iniziative ad Anghiari e a Pieve Santo Stefano a un secolo dalla nascita dell’ideatore dell’Archivio Diaristico Nazionale
Memoria, il ruolo centrale di Pieve Santo Stefano “città del diario”
La visita del presidente Giani all’Archivio diaristico per ribadire che la testimonianza autobiografica è ricchezza collettiva di un’intera comunità
Cultura /
“Addio Patria matrigna” di Ado Clocchiatti vince il 38° Premio Pieve Saverio Tutino
Nella motivazione della giuria: “La sua testimonianza brilla per profondità e umanità e riscatta la brutalità dell’esistenza a cui è stato condannato”