realtà aumentata

9 articoli

Cultura /

Un viaggio immersivo con la realtà virtuale alla scoperta della Cupola del Brunelleschi

Grazie a “Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible” con un visore 3D è possibile entrare nel cantiere quattrocentesco

Innovazione /

Curare l’ansia con la realtà virtuale (e una mongolfiera): la nuova tecnologia dell’Università di Pisa

Il team di bioingegneri ha progettato una piattaforma collegata ad un visore in cui lo scenario cambia seguendo i segnali del corpo

Innovazione /

Al porto di Livorno si lavora con la realtà aumentata: “Più efficienza e sicurezza”

L’obiettivo della tecnologia è utilizzare smart glass per creare scenari virtuali e gestire le attività nei terminal per risolvere problemi tecnici e situazioni critiche. Il presidente dell’Autorità, Guerrieri: “Alzare livelli di competitività”

Cultura /

Inside Monet: immergersi nei quadri impressionisti grazie alla realtà aumentata

Dal 25 agosto al 30 settembre arriva a Lucca la prima grande mostra immersiva e en plein air su uno dei maestri dell’impressionismo francese

Innovazione /

“Artisti digitali e ricercatori del Cnr per dare vita a Pinocchio”

Un’app sviluppata dal Cnr di Pisa rende interattiva la visita al parco di Pescia dedicato al celebre burattino di Collodi

Cultura /

Lubec, il mondo della cultura post pandemia riparte dai borghi

Sfide e opportunità offerte al settore dei beni culturali dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al centro della 17esima edizione a Lucca, il focus sull’immersività

Innovazione /

Lubec, le nuove frontiere della cultura tra digitalizzazione e immersività

La rigenerazione culturale e la ripartenza post pandemia al centro del dibattito il 7 e l’8 ottobre a Lucca. Un intenso programma di confronti, laboratori, dibattiti e appuntamenti in presenza e con un palinsesto online

Attualità /

Immergersi nella realtà aumentata si può. A Lucca il summit internazionale

“Immersiva” è il primo summit internazionale sull’immersività. Si terrà al Lubec, il 7 e 8 ottobre, che ospiterà anche una mostra in cui sarà possibile sperimentare gli strumenti digitali

Salute /

Realtà aumentata, a Pisa nasce il primo proiettore indossabile per la chirurgia

Su 256 progetti presentati al Ministero della Salute, quello dell’ingegnere Virginia Mamone è arrivato quinto. Il dispositivo, indossabile sulla testa del chirurgo, proietta sulla pelle del paziente le informazioni per l’operazione

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.