regione toscana
2088 articoli
Il Consorzio della Finocchiona IGP festeggia 10 anni di qualità e sostenibilità
A palazzo Strozzi Sacrati a Firenze una giornata per celebrare una produzione di successo con un fatturato da oltre 25 milioni di euro che si prepara a sbarcare negli USA
A Castiglione della Pescaia il convegno “Il futuro dell’acqua” dedicato alle sfide del servizio idrico integrato
Venerdì 11 aprile focus sulle nuove direttive europee su acque reflue e sostenibilità. Tra i presenti, Eugenio Giani, Monia Monni, Fabio Fatuzzo, Alessandro Mazzei, Elena Nappi
Baker Hughes, Pegaso d’oro della Regione a Simonelli. Giani: “Un toscano che parla al mondo”
Il presidente della Toscana Eugeniuo Giani ha consegnato il riconoscimento all’amministratore delegato dell’azienda, eccellenza a livello mondiale per la tecnologia a servizio dell’energia e dell’industria
La sanità è sempre più digitale, Giani e Bezzini: “Toscana all’avanguardia nell’adeguamento tecnologico”
Alla Fortezza da Basso di Firenze un momento di confronto importante sul futuro della sanità, organizzato alla Regione Toscana, alla presenza di esperti e di oltre 500 tra medici, infermieri, tecnici e amministrativi del servizio sanitario regionale
Impatto dei dazi sull’economia toscana, Giani: “Reagire subito, aprirsi, investire, innovare”
Il presidente della Regione ha presieduto il tavolo con le associazioni di categoria, convocato proprio per affrontare la questione: “È il momento di agire, con decisione e con una strategia opposta a quella del protezionismo”
Inaugurata una rete di 14 Punti digitale facile attiva a Pontassieve e Pelago
I punti digitale facile rappresentano un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi elettronici come computer, tablet e smartphone
Cyberdays 2025: primo giorno a Prato tra nuove tecnologie e infrastrutture digitali
Al Centro Competenze 5G di Prato fino al 9 aprile si tiene la manifestazione che ha l’obiettivo di approfondire il tema del ‘cyber’, come insieme di tecnologie e strumenti che sono sempre più cruciali
Sharing Tuscany 2025: la Lunigiana protagonista dell’incontro tra turismo e sostenibilità
A Fivizzano fino al 9 aprile si tiene la quinta edizione di Sharing Tuscany la manifestazione organizzata da Toscana Promozione Turistica che ha visto la partecipazione di 65 seller regionali e 85 buyer nazionali
32 milioni di euro dalla Regione Toscana per interventi su 26 ponti, Giani: “Opere fondamentali”
La delibera prevede interventi su 26 tra ponti e viadotti nelle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Prato
La Toscana scommette sull’innovazione con un bando per attrarre investimenti esteri
L’avviso regionale è stato aperto nel 2024 con una dotazione di 10 milioni di euro; per sostenere i primi sei progetti ammessi ne saranno impiegati 8,5
Agricoltura e giovani: 8,5 milioni di euro in più per l’avviamento di nuove imprese in Toscana
Grazie alla modifica del Programma di sviluppo rurale arrivano nuove risorse, anche per l’indennità in zone agricole (+6,7 milioni di euro) e la sottomisura “Benessere animale” (+2,5)
La Toscana punta sui beni comuni, leva di cittadinanza attiva e coesione sociale
La Regione fa il punto sui beni comuni in Toscana. Giani: “È una delle sfide più importanti e affascinanti dell’azione pubblica”
A Colle di Val d’Elsa l'”Abbiccì della legalità” per educare i giovani e la cittadinanza alle pratiche virtuose
Fino al 29 aprile torna l’appuntamento con il festival di promozione della lettura. Sabato 12 aprile Sigfrido Ranucci presenterà il suo ultimo libro “La Scelta” con Giorgi Bongiovanni, direttore della Rivista antimafia duemila, dando il via al focus sulla legalità
50 anni di eccellenza per l’ISIA di Firenze, Giani “Un collegamento diretto al mondo del lavoro”
L’Istituto che rappresenta un punto di riferimento per la cultura progettuale internazionale guarda al futuro con progetti ambiziosi. Tra questi la partecipazione all’Expo 2025 di Osaka, insieme alla Regione Toscana e la presentazione dei migliori concept di prodotto alla Design Week
Fondazione Toscana Spettacolo: bilancio record nel 2024 per ricavi, spettatori e attività
Il bilancio, approvato il 18 marzo dagli organi dell’ente, certifica il successo della gestione della Fondazione, che ha saputo adattarsi alle sfide economiche e sociali, mantenendo un’offerta culturale di qualità e accessibile a tutti
Cyberdays 2025: innovazione, AI e geopolitica al centro dell’evento a Prato
Due giorni intensi di incontri, seminari e presentazioni di progetti, sia già realizzati che in fase di sviluppo, per esplorare il mondo della ‘cyber’ in un’accezione ampia. Un’occasione per analizzare il ruolo delle nuove tecnologie e il loro impatto su imprese e Pubblica Amministrazione, mettendo a confronto esperti e professionisti del settore
“Climatica25”: la Toscana un’avanguardia dell’energia pulita grazie ai PAESC
L’incontro ha rappresentato l’avvio di un nuovo percorso di formazione e approfondimento che, dopo il successo di “Meno Rischio in Toscana”, avrà al centro i Piani di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), strumenti cruciale per raggiungere l’obiettivo di decarbonizzazione della Toscana entro il 2050
Viabilità, dalla Regione Toscana 700mila euro per la circonvallazione di Torrenieri nel comune di Montalcino
L’accordo tra Regione e Comune prevede la definizione puntuale delle modalità di erogazione e rendicontazione del contributo, garantendo trasparenza e tracciabilità nell’uso dei fondi pubblici
Toscana diffusa, idee e progetti per un modello sostenibile. Giani: “Con questa legge arrivano nuove opportunità”
Il presidente della Regione interviene in palazzo Strozzi Sacrati a Firenze per la presentazione del volume curato da Stefano Casini Benvenuti
40 anni del Corriere di Arezzo, un magazine e una mostra per festeggiare l’anniversario
Per celebrare la ricorrenza sono in programma diverse iniziative. Il presidente della Regione Toscana Giani: “Fondamentale il ruolo dell’informazione locale”