regione toscana

2006 articoli

Cultura /

DiVine, la vita nel mondo del vino di cinque produttrici

Il documentario prodotto da Rai Documentari, scritto da Sara Catalini, per la regia di Fedora Sasso andrà in onda venerdì 28 su Rai3

Cultura /

Il 2025 del Centro Pecci di Prato: mostre, cinema e laboratori per “Costruire Comunità”

A fine maggio il Centro Pecci di Prato inaugura tre nuove esposizioni e un calendario di attività con l’obiettivo di “Costruire Comunità”. A ottobre in arrivo una grande mostra collettiva che racconterà il rapporto tra gli artisti e l’AIDS

Enogastronomia /

Dal bosco alla tavola: il marrone del Mugello IGP si racconta

Il nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” approfondisce storia e curiosità di un’eccellenza certificata, ambasciatrice dell’identità mugellana

Cultura /

Valdichiana Capitale Toscana della Cultura: nel 2025 oltre 800 eventi in dieci comuni

Prende il via un programma culturale collettivo e diffuso che coinvolgerà tutte le arti dalla danza al cinema, dalla musica al teatro, dall’architettura alla storia, dalla letteratura alla poesia e che si svolgerà in tutti e dieci comuni della Valdichiana senese

Cultura /

Dalla Regione Toscana 1 milione e 300mila euro per i musei e gli ecomusei

L’avviso di contributo ordinario annuale previsto dalla normativa regionale è rivolto ai 118 musei che hanno ottenuto o rinnovato la qualifica triennale di rilevanza regionale

Cultura /

Un evento per celebrare i 500 anni delle “Prose della volgar lingua” di Pietro Bembo

Il 26 e 27 febbraio l’Accademia della Crusca celebra i 500 anni dalla stampa delle “Prose” di Pietro Bembo organizzando a Firenze un convegno internazionale

Attualità /

Lucca: la Provincia, il Comune e la Regione insieme alle associazioni per difendere le pari opportunità

L’assessora regionale Alessandra Nardini e il presidente della Provincia Marcello Pierucci hanno presentato a Palazzo Ducale il progetto “Alla Pari” che coinvolgerà oltre 600 studentesse e studenti

Attualità /

Record di nuovi agriturismi in Toscana: secondo l’analisi di Terranostra nel 2023 nate 304 aziende

La Toscana si conferma al primo posto in Italia per l’accoglienza agrituristica con la più alta concentrazione di strutture autorizzate: 5.797 (+2,9%) di cui 304 nate nel 2023

Attualità /

Dalla Toscana all’Italia diffusa: a tourismA l’esempio toscano per i piccoli centri

Al salone dell’archeologia culturale un convegno ha messo al centro la Toscana diffusa come esempio per gestire i flussi turistici

Salute /

Medicina complementare e integrata: continua il sodalizio in Toscana

Dall’agopuntura nella lotta al dolore alla fitoterapia per la medicina di genere la Regione continua a sostenere le medicine complementari

Attualità /

Disturbi dell’alimentazione: in Toscana un nuovo percorso di diagnosi e cura

La Regione con le aziende sanitarie lavora per rendere omogenei i percorsi di terapia e assistenza: sono stati codificati cinque livelli diversi a seconda dell’avanzamento della patologia

Cultura /

Il 16 maggio riapre al pubblico il giardino storico di Villa La Quiete a Firenze

L’apertura al pubblico avviene nell’ambito dei lavori di restauro realizzati attraverso i fondi dell’Unione Europea del programma #NextGenerationEU del Pnrr

Cultura /

In anteprima a tourismA presentati i dati sul turismo culturale: Roma e Firenze “regine assolute”

Il Report sul Turismo Culturale 2025 di The Data Appeal Company è stato presentato in anteprima a tourismA Salone Archeologia e Turismo Culturale dal 21 al 23 al Palazzo dei Congressi di Firenze

Musica /

Mixité 2025: il battito del mondo in un festival tra suoni visionari e incontri inediti

Da marzo a maggio la domenica pomeriggio la grande musica dal mondo torna al PARC, ospiti: Julia Kent, Teho Teardo con un concerto “al buio”, Stefano Pilia e i LOLO, Pierre Bastien, Go DuGong, Ëda Diaz, Michelangelo Scandroglio, Waclaw Zimpel, Marco Parente

Innovazione /

Sovicille, buone performance per il PDF. Ciuoffo: “Favorire l’alfabetizzazione digitale”

Aperto da gennaio 2024 il punto di facilitazione digitale ha registrato 280 utenti che hanno utilizzato principalmente servizi di carattere fiscale, previdenziali, assistenziali e sanitari

Cultura /

I Giganti di Emanuele Giannelli all’ingresso della sede della Regione Toscana

Fino al 15 maggio The Watcher si colloca sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 sono posizionati ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana

Cultura /

La sfida della regista Livia Gionfrida: il teatro in carcere “palestra multiculturale” per ripensare il futuro

La regista fondatrice del Teatro Metropopolare di Prato, membro attivo del Coordinamento Regionale del Teatro in Carcere, racconta la sua esperienza e ci parla di “Visioni Aperte” le due giornate che si terranno il 26 e 27 febbraio al cinema La Compagnia di Firenze

Attualità /

Geotermia: rinnovate le concessioni con Enel Green Power. Il presidente Giani: “Intesa storica”

Il piano da 3 miliardi di investimenti in 20 anni comprende anche tre nuove centrali geotermoelettriche a Bagnore, Piancastagnaio e Monterotondo Marittimo.

Attualità /

Biodiversità: recuperate 24 varietà antiche di alberi da frutto del Casentino

Il progetto finanziato dal PSR ha consentito di salvare dall’estinzione due tipi di ciliegi, quattordici meli, sette peri e un pesco

Cultura /

L’Ercole di Montaione e la tomba di Nefertari in esclusiva a tourismA il salone dell’archeologia

Al Palazzo dei congressi dal 21 al 23 febbraio torna la kermesse dell’archeologia con stand, degustazioni, film, mostre, laboratori per le scuole, realtà virtuale e tavole rotonde con ospiti del calibro di Alberto Angela, Syusy Blady, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi