regione toscana
2094 articoli
Edilizia pubblica, in arrivo 10 milioni per l’emergenza abitativa
Dal Fondo coesione e sviluppo una serie di finanziamenti per l’alberghiero Minuto di Marina di Massa e per la Montagna pistoiese
Tunnel sotto l’Arno, Firenze sogna la rinascita dell’antico camminamento
Un percorso sotterraneo tra lungarno della Zecca e piazza Poggi. Giani: “Servirà a valorizzare anche il Museo Casa Rodolfo Siviero”
Il Consiglio regionale riunito al Memoriale di Auschwitz, Mazzeo: “Rendiamoci amplificatori di memoria”
Mercoledì 31 gennaio si è tenuta la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana dedicata a ricordare la tragedia dell’Olocausto. Il presidente Eugenio Giani ha annunciato che da gennaio 2025 ripartirà il Treno della Memoria
Cultura /
Valdichiana senese, 10 Comuni candidati a Capitale Italiana della Cultura 2026
Un risultato reso possibile grazie al lavoro di squadra di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. La Regione Toscana promette un milione di euro in caso di vittoria
Cultura e sport: in arrivo i bandi del Fse per 23 milioni di euro
Le risorse del fondo europeo saranno destinate anche ad archivi e biblioteche, musei, arti visive e musica dal vivo
Help desk del Cup: già 2mila richieste risolte per prenotare esami e visite mediche
Il servizio, entrato in funzione a novembre, nelle prime settimane di gennaio ha già aiutato moltissimi cittadini in caso di agende piene o prescrizioni errate
Alluvione: c’è tempo fino al 9 febbraio per chiedere i danni
È stato prorogato il termine per chiedere i ristori da parte di famiglie e imprese, ma anche per il contributo di autonoma sistemazione per chi era rimasto senza casa
Cultura /
Una biblioteca sempre più grande per Empoli: inaugurato Palazzo Leggenda
Inaugurato il nuovo spazio della biblioteca Renato Fucini dedicato a bambini e ragazzi e realizzato grazie ai fondi della Regione
Open data, infrastrutture e competenze: in Toscana il digitale è a servizio dei cittadini
Il punto sui progetti regionali oggi in un convegno a Firenze, dalla rete di Punti di facilitazione digitale alla trasparenza della pubblica amministrazione sui fondi del Pnrr
I nuovi saperi digitali in Toscana: open data e reti di facilitazione digitale per i cittadini
Il 26 gennaio a Firenze il seminario della Regione Toscana su come la cultura del dato aperto e la rete di facilitazione digitale possono trasformare le conoscenze e la partecipazione dei cittadini
Giorno della Memoria, il meeting per gli studenti a Firenze. Giani: “Il pericolo è ancora dietro l’angolo”
Questa mattina al Cinema Teatro La Compagnia l’appuntamento organizzato dalla Regione con le scuole dedicato al 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz
Salute /
Uno psicologo di base per tutti: in Toscana parte la fase sperimentale
Si va verso l’avvio del nuovo servizio di assistenza psicologia primaria: la Giunta regionale ha incaricato le Asl di far partire il progetto per almeno 18 mesi
Alluvione, risarcimenti chiesti da quasi 11mila famiglie e 2.600 imprese
Il censimento ufficiale per le richieste danni della Regione è aperto ancora per qualche giorno: ora parte la distribuzione delle prime risorse e si chiedono anche fondi dall’Ue
Inclusione digitale per tutti: a Fucecchio aperto il nuovo Punto Digitale Facile
Inaugurato oggi lo sportello presso l’InformaGiovani per aiutare i cittadini ad utilizzare il web e i servizi online della PA
Cultura /
Un 2024 di eventi con la Fondazione Guido d’Arezzo: dalle eccellenze della classica alla mostra su Vasari
Un anno pieno di iniziative tra concerti, mostre e teatro che culmineranno con le celebrazioni per i 450 anni dalla morte dell’artista aretino, in preparazione il calendario degli eventi estivi per Estate in Fortezza, che quest’anno raddoppierà i propri spazi
Ambitour: tappa finale a Prato del percorso per gli ambiti turistici
Si è chiusa oggi con 130 partecipanti l’iniziativa di Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica alla scoperta dei tesori nascosti dei territori
Beni confiscati alle mafie: aperto il bando per la riqualificazione
C’è tempo fino al 31 gennaio per presentare domanda per i fondi a favore dei comuni interessati a comprare e restituire alla comunità i beni confiscati
Artigianato, 5 antichi mestieri toscani che forse non conosci
Dal bigonaio al carbonaio, dallo scalpellino alla lavorazione degli utensili in rame fino all’intreccio di palme bianche e di erbe palustri
Cultura /
Vetro e acciaio per il nuovo anfiteatro di Capalbio su progetto dell’architetto di fama mondiale Maurice Nio
Appena verrà firmato l’accordo di programma tra Regione Toscana e Comune di Capalbio, la Regione, che finanzia l’opera per l’80% per un totale di 1 milione di euro di fondi regionali, erogherà metà del contributo stabilito, cioè 500mila euro
Dalla Regione Toscana 125 milioni di euro per due bandi di ricerca e sviluppo per le imprese
Sarà possibile effettuare la presentazione delle domande dal 24 gennaio fino al 22 marzo sul portale di Sviluppo Toscana