RFI
11 articoli
Faentina, il presidente Giani in visita nei cantieri: “Impegno concreto per il territorio”
Il presidente Giani in visita sulla linea interrotta tra Ronta e Marradi: già eseguiti lavori per 5 milioni. La Regione al fianco di RFI per il completo ripristino.
Linea faentina, potenziamento da 140 milioni di euro. Stop ai treni nel mese di agosto
Il servizio tra Firenze, Vaglia, Borgo San Lorenzo e Faenza sarà garantito con un servizio di autobus sostitutivi in via di programmazione
Che cos’è il Sanf, il sistema che monitorerà le frane lungo la ferrovia tra Marradi e Faenza
Grazie a questo sistema si potrà prevedere l’occorrenza di frane lungo la Faentina. Dati e informazioni che saranno utilizzate dal gestore della linea per decidere se far circolare i treni o meno
Treno merci deragliato, ripartita la linea Firenze-Prato
Circolazione ancora in graduale ripresa dopo l’incidente di giovedì 20 aprile alla stazione di Firenze Castello. Escluso il sabotaggio
Tav di Firenze, assegnati i lavori per oltre 1 miliardo. Giani: “Siamo alla svolta”
RFI ha aggiudicato al consorzio che vede come capofila Impresa Pizzarotti & C. i lavori per la realizzazione del passante e della stazione AV del nodo di Firenze
Raddoppio Pistoia-Montecatini, stop alla circolazione dei treni dal 16 luglio
Proseguono i cantieri per potenziare e migliorare l’infrastruttura ferroviaria tra Pistoia e Lucca. A Montecatini sarà completata la costruzione del binario di raddoppio in ingresso. Circolazione sospesa fino a fine agosto
Sotto-attraversamento e stazione AV Belfiore: Ferrovie annuncia il completamento a fine 2027
Il presidente Giani, insieme al sindaco Nardella, hanno incontrato i vertici di RFI e Trenitalia per fare il punto sulle grandi infrastrutture ferroviarie del capoluogo fiorentino
Marina di Carrara, operativi i tre chilometri di binari per il porto
Favoriranno il trasporto delle merci dalla stazione alla banchina Fiorillo. Per il presidente Giani è un “salto di qualità per il futuro dello scalo e per tutto il territorio apuano“
Ferrovia Mugello-Valdisieve, gli investimenti di RFI per riqualificare la linea entro il 2024
Durante un tavolo convocato dalla Regione Toscana, RFI ha illustrato l’avanzamento del Protocollo e i nuovi lavori sulla linea ferroviaria per ridurre i disagi e i guasti
Treni: dentro la sala operativa dove professionisti e tecnologie controllano la circolazione ferroviaria in Toscana
Da qui vengono monitorati i treni AV, regionali e merci che circolano in Toscana, coordinata la manutenzione e curata la comunicazione in tempo reale alle persone nelle stazioni
Alta velocità: ad aprile riprendono i lavori per la stazione Foster e il sottoattraversamento di Firenze
Colloquio positivo tra il presidente Giani e Fiorani, ad di RFI. Presto il calendario dei lavori con la prospettiva del recovery fund