Scuola Sant’Anna di Pisa

183 articoli

Attualità /

Università, Shanghai Ranking: la Scuola Sant’Anna di Pisa settima al mondo per la robotica

L’ateneo d’eccellenza pisano è primo in Italia, secondo in Ue e settimo al mondo nella disciplina ‘Robotics Science & Engineering’ nella prestigiosa classifica internazionale

Innovazione /

Dall’intelligenza artificiale ai rischi naturali: due giovani toscani tra i migliori ricercatori italiani

Il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori 2025 del Gruppo 2003 celebra il talento under 35: tra i vincitori e le menzioni speciali spiccano quattro studiosi formatisi tra Pisa e Firenze

Innovazione /

Innovazione digitale: ricercatori, imprese e startup si incontrano a Nexus Digital

Il 17 novembre alla Scuola Sant’Anna di Pisa l’evento di business matching organizzato dalla Regione e dedicato alle tecnologie più innovative sviluppate da atenei e imprese toscani

Attualità /

Agricoltura smart: dalla Sant’Anna satelliti e AI per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo

Lo studio rivela come l’intelligenza artificiale e il telerilevamento contribuiscono al monitoraggio delle colture e alla previsione delle rese agricole

Attualità /

Prodotti “toxic-free”: l’Europa premia il progetto SUSTECH

Il progetto internazionale che coinvolge l’Università di Pisa e la Scuola Sant’Anna studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione di beni e merci di largo consumo

Innovazione /

Start Cup Toscana, vince Lachesis Bio: IA e biologia per sfidare le malattie dell’età

Il progetto della Scuola Normale ha vinto la competizione regionale per le idee d’impresa nate dal mondo della ricerca. Secondo posto per NSight Dynamics dell’Università di Firenze, terzo per Magys Drive della Sant’Anna

Attualità /

Ph.D. Welcome Day: la Scuola Superiore Sant’Anna da il benvenuto ai nuovi dottorandi e dottorande

Sono attesi a Pisa 116 tra giovani laureate e giovani laureati che hanno superato la fase di selezione, valorizzando il loro percorso formativo e la loro attitudine alla ricerca scientifica e all’interdisciplinarietà

 

Salute /

Biomateriali e cellule staminali contro l’osteoartrosi, la cura rivoluzionaria nella ricerca della Sant’Anna di Pisa

Speranza contro una delle malattie più diffuse e invalidanti: gli scienziati hanno studiato un trattamento terapeutico all’avanguardia che riduce i livelli infiammatori dell’articolazione e rigenera la cartilagine

Innovazione /

Dalla quantistica allo Spazio: i cinque giovani ricercatori toscani premiati dall’Ue con lo Starting Grant

Hanno vinto il finanziamento di 1,5 milioni di euro del Consiglio Europeo della Ricerca i progetti innovativi dell’Università di Firenze, della Sant’Anna, del CNR, della Normale e della Fondazione Biotecnopolo di Siena

Innovazione /

Dalla Scuola Sant’Anna di Pisa arriva la pelle artificiale che sente come quella umana

Lo studio apre nuove prospettive nella bionica e nella robotica collaborativa per sviluppare protesi indossabili intelligenti

Innovazione /

Parkinson, dall’intelligenza artificiale un aiuto per prevedere i sintomi della malattia

Lo studio pubblicato su Npj Parkinson’s disease ha visto la collaborazione tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna e Centro Parkinson dell’ASST Gaetano Pini-CTO

Innovazione /

Usare la luce per comunicare: dalla Toscana una nuova generazione reti ottiche wireless

Una delle principali novità della ricerca che coinvolge Cnr, Università di Firenze, di Pisa e Sant’Anna, è l’uso combinato di un concentratore luminescente e di Led ad alta potenza per l’illuminazione, sfruttando la sinergia tra illuminazione e comunicazione

Innovazione /

Dagli scarti biologici nascono fertilizzanti per un’agricoltura sempre più sostenibile: al via il progetto NUSYC

Lo studio è coordinato da Antonio Ferrante, docente della Scuola Superiore Sant’Anna. L’obiettivo è sviluppare soluzioni innovative per la produzione alimentare urbana riutilizzando i residui

Innovazione /

Sequenziato il Dna di varietà italiane di olivi, è la prima volta nel mondo

Ottenuto il codice genetico delle cultivar Frantoio e Leccino. La ricerca della Scuola Sant’Anna per valorizzare il patrimonio agricolo italiano

Storie /

Nicola Vitiello è il nuovo rettore della Sant’Anna di Pisa: 41 anni, è il più giovane d’Italia

Professore di bioingegneria, nel suo discorso di insediamento ha detto: “Il mio sogno è che la Scuola diventi sempre più un punto di riferimento per chi crede che conoscenza e formazione siano leve fondamentali del progresso”

 

Salute /

Diagnosi precoce dell’Alzheimer, lo studio toscano per individuare i sintomi il prima possibile

Un passo avanti grazie alla ricerca coordinata dalla Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università di Firenze. Il nuovo metodo combina modelli matematici ed elettroencefalogramma per riconoscere l’insorgere della malattia

Innovazione /

Robotica e parità di genere: due progetti della Sant’Anna di Pisa finanziati dal NextGenerationEU dell’Unione Europea

“HAND2” sviluppa protesi di mani semi-autonome in grado di gestire intuitivamente l’interazione persona-oggetto, mentre “LEAD” affronta l’impatto delle donne manager sulla sostenibilità delle imprese

Innovazione /

L’inchiostro di un pennarello diventa un circuito elettrico: la scoperta della Sant’Anna di Pisa

Lo studio, frutto di una collaborazione che coinvolge anche l’Università di Firenze, apre nuove frontiere nell’elettronica

Innovazione /

Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani

Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane

Attualità /

Università, la Toscana cresce nelle classifiche mondiali: bene l’ateneo fiorentino, Normale e Sant’Anna

Migliorano le posizioni nei ranking internazionali: ottimi risultati per le materie umanistiche, giurisprudenza, scienze fisiche ed economia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.