Stefano Baccelli
231 articoli
Firenze, ok della Regione alla linea 3 della tramvia: collegherà piazza della Libertà a Rovezzano
Approvata dalla giunta la delibera proposta dall’assessore Baccelli con cui si dà il via libera al progetto della linea 3.2.2. Giani: “Sosteniamo l’impulso propulsivo del Comune di Firenze verso un cambio di passo nel sistema della mobilità e della qualità della vita dei cittadini”
33milioni per migliorare la viabilità della Valdinievole: tre i progetti che saranno realizzati
Presentando il pacchetto di interventi il presidente della Regione ha parlato di una vera e propria “svolta per la mobilità”. Ecco i tre progetti nel dettaglio
Firenze, gli studenti universitari continueranno a viaggiare su bus, tramvia e treni a prezzi scontati
Si rinnova anche per l’anno accademico 2024-2025 la tariffa agevolata dedicata agli studenti dell’Università di Firenze per usufruire dei mezzi di trasporto dell’area fiorentina
Treni, lavori notturni sulla linea Firenze-Pisa da ottobre a dicembre
Si allungano i tempi di percorrenza. Giani e Baccelli: “Come Regione monitoreremo attentamente l’andamento dei lavori per ridurre il più possibile il loro impatto sui passeggeri”
Al via i lavori sulla Faentina. Baccelli: “Impegnati a ridurre disagi. Verifiche da parte nucleo ispettivo regionale”
Dal 3 agosto la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Faenza e Borgo S. Lorenzo e dall’8 agosto da Borgo S. Lorenzo a Firenze via Vaglia. La riapertura della linea è prevista per lunedì 2 settembre
Avanti il rinnovamento dei bus di Autolinee Toscane. Giani: “Vigiliamo affinchè il servizio continui a migliorare”
In occasione dei mille giorni di attività del gestore Tpl in Toscana, sono stati presentati gli ultimi dodici nuovi bus dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021
Treni, nuovo collegamento tra l’interporto di Prato e il porto di Livorno: container al posto di 1.500 camion all’anno per Acqua Panna
Accordo siglato tra Logistica Uno e il Gruppo Sanpellegrino. L’obiettivo è ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto dallo stabilimento di Scarperia
Avanti lo studio di fattibilità per migliorare la Ciclovia Puccini
Per l’assessore Baccelli la Ciclovia Puccini è un itinerario: “di interesse regionale e di rilevanza strategica al pari della Tirrenica, della Francigena e della ciclovia dell’Arno”
Faentina, linea ferroviaria chiusa un mese per lavori
Dall’8 agosto al 1° settembre collegamenti interrotti tra Firenze e Borgo San Lorenzo via Vaglia per consentire l’intervento a RFI. Baccelli: “Garantito agli abbonati l’accesso ai servizi di AT”
Autolinee Toscane, basta un “tap” per acquistare il biglietto a bordo di bus e tramvia
Dal 28 marzo sarà attivo su tutte le linee del trasporto pubblico in Toscana, urbane, extraurbane e sulla tramvia di Firenze il sistema per acquistare i biglietti a bordo con carta contactless e smartphone
Ambiente /
Identità, il punto su paesaggio, infrastrutture, natura. Giani: “Toscana sempre più moderna e tutelata”
Dal Cipressino allo scavo della talpa, fino agli investimenti per la rigenerazione urbana e l’edilizia residenziale pubblica senza dimenticare la biodiversità, avanti con gli investimenti per la Toscana diffusa
Ambiente /
Autolinee Toscane, 16 nuovi bus a metano per Lucca e Pistoia
Questi mezzi saranno utilizzati per i collegamenti extraurbani e sono stati acquistati grazie ai fondi destinati alla Toscana dal Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile
Viaggi /
In bicicletta tra i luoghi dedicati al maestro Puccini, ad aprile torna la Cicloclassica
La terza edizione si terrà domenica 1° aprile su due percorsi da 14 e 53 chilometri, tante le iniziative parallele tra arte, natura e Puccini
Stop ai treni tra Campiglia Marittima e Piombino dal 4 al 17 marzo
L’interruzione della linea è necessaria per consentire la demolizione e la manutenzione di alcuni viadotti. Il servizio sarà effettuato con bus sostitutivi
Ambiente /
Al via il primo aggiornamento del parco progetti regionale dedicato alla rigenerazione urbana
L’iniziativa ha l’obiettivo di elaborare una strategia regionale per recuperare e valorizzare i luoghi della Toscana diffusa
21 milioni per il nuovo Ponte Buriano, Giani “Lavoro di squadra nell’interesse della Toscana”
Il progetto prevede la realizzazione del nuovo ponte Buriano che permetterà di preservare il vecchio ponte romanico, già raffigurato nello sfondo della Gioconda da Leonardo da Vinci
Cartografia, online gli aggiornamenti per 16 comuni di Grosseto e Siena
Strumento utile per avere informazioni su morfologia e infrastrutture. Baccelli: “Solo conoscendo il nostro territorio possiamo programmare e pianificare l’azione amministrativa e salvaguardare il paesaggio”
Fa tappa a Porcari “Giovanisì in Tour”, l’assessore Baccelli incontra gli studenti del “Benedetti”
Il viaggio di Giovanisì in tour ha fatto tappa lunedì 5 febbraio all’Istituto tecnico economico e tecnologico chimico “Benedetti” di Porcari (Lu). Assieme al camper del progetto regionale per l’autonomia dei giovani
Ambiente /
Rigenerazione urbana, in arrivo 10 milioni per la Toscana diffusa
Con il Fondo di sviluppo e coesione altri 21 territori finanziati. Via libera ai lavori per la rinascita della torre civica di Pieve Santo Stefano
Grosseto, la Sp 64 “del Cipressino” diventa regionale. Giani: “Svolta storica per il territorio”
Il passaggio alla gestione regionale permetterà importanti investimenti sui 31 chilometri di lunghezza per potenziare e mettere in sicurezza questa strada