università di pisa
391 articoli
Classifica di Shanghai dei migliori atenei nel mondo: l’Università di Pisa quarta in Italia
L’edizione 2025 dell’Academic Ranking of World Universities (ARWU) ha esaminato oltre 2.500 università: sono 41 gli atenei italiani in classifica
Scoperta una cavità nascosta sotto i Campi Flegrei: dall’Università di Pisa una nuova luce sulla gestione dei rischi
Lo studio rivela l’esistenza di una frattura profonda che risuona sotto la caldera napoletana e apre nuove prospettive per capire l’evoluzione del sistema vulcanico
Aurora, il robot progettato dall’Università di Pisa che rivoluziona la gestione del magazzino
La nuova tecnologia sfrutta dei segnali elettromagnetici per identificare e trovare la posizione di tutti gli oggetti presenti nell’ambiente. Consente di avere in tempo reale la situazione delle scorte, sia nelle industrie che nei grandi negozi
Bus a prezzo ridotto per studentesse e studenti: rinnovata la convenzione a Pisa
Università di Pisa, Regione Toscana, Comune, DSU e scuole di eccellenza insieme per una mobilità sostenibile e accessibile. Sconti fino all’80% sugli abbonamenti urbani
Come batte il nostro cuore: ingegneri e matematici dell’Università di Pisa hanno svelato il mistero
Lo studio, che applica un metodo matematico innovativo alle misure della frequenza cardiaca, è stato premiato con il Best Student Paper Award alla Conferenza della Società Internazionale di Ingegneria biomedica
Usare la luce per comunicare: dalla Toscana una nuova generazione reti ottiche wireless
Una delle principali novità della ricerca che coinvolge Cnr, Università di Firenze, di Pisa e Sant’Anna, è l’uso combinato di un concentratore luminescente e di Led ad alta potenza per l’illuminazione, sfruttando la sinergia tra illuminazione e comunicazione
Stampare l’elettronica a due dimensioni: il contributo dell’Università di Pisa nello studio internazionale
Passi avanti nella ricerca che porterà al computer su carta. Sulla rivista “Advanced Functional Materials” è stato pubblicato un articolo a firma del team composto da scienziati degli atenei di Pisa, Manchester, Salerno e L’Aquila
Classifica Censis delle università italiane: gli Atenei di Pisa, Firenze e Siena nella top 5
Tra i mega atenei statali (con oltre 40mila iscritti) Pisa è al terzo posto e Firenze al quinto, mentre Siena è terza tra quelli di medie dimensione
Ricerca sul cancro, la Regione Toscana finanzia un progetto europeo
La giunta regionale ha messo a disposizione una quota di cofinanziamento di 300 mila euro destinata ad aziende ed enti del servizio sanitario regionale e agli enti di ricerca toscana per la partecipazione a progetti congiunti
ET-17, la nuova auto elettrica della E-Team dell’Università di Pisa: al via le gare internazionali
La squadra dell’Ateneo gareggerà in tre importanti competizioni: in Portogallo dal 27 luglio al primo agosto, sul circuito di Hockenheim dal 17 al 24 agosto e in Italia, a Varano de’ Melegari, dal 10 al 15 settembre
Storie /
Mamma e figlia discutono la tesi lo stesso giorno e si laureano entrambe con 110 e lode
Protagoniste due donne di Montopoli Valdarno iscritte all’Università di Pisa
Cultura /
L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa entra a far parte del Sistema Museale Italiano
Il riconoscimento per il primo orto botanico universitario del mondo arriva dalla Direzione nazionale dei Musei del Ministero della Cultura
Lucca è la prima città smart in Europa amica degli animali grazie al progetto dell’Università di Pisa
Grazie a IN-HABIT sono stati creati 15 km di “animabili”, percorsi smart pensati per favorire l’interazione tra persone e animali, e valorizzata la pet economy
Curare l’ansia con la realtà virtuale (e una mongolfiera): la nuova tecnologia dell’Università di Pisa
Il team di bioingegneri ha progettato una piattaforma collegata ad un visore in cui lo scenario cambia seguendo i segnali del corpo
L’Università di Pisa sperimenta la macerazione del vino con l’azoto più sicura ed ecologica
Il risultato di questo procedimento è un vino con un contenuto significativamente più alto di antociani e polifenoli, sostanze fondamentali per la qualità e la stabilità del prodotto finale
Le idee della ricerca diventano impresa, torna Start Cup Toscana 2025
Aperte le iscrizioni per la competizione che premia le migliori iniziative ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca
Un nuovo oceano nascerà in Africa: la scoperta dell’Università di Pisa
Due studi internazionali riscrivono l’evoluzione geologica dell’Africa orientale: la rottura del continente avverrà i tempi geologici molto lunghi, dell’ordine di decine di milioni di anni
Ambiente /
Il velista Soldini in cattedra all’Università di Pisa per presentare un nuovo corso di laurea
Il celebre sportivo racconterà la sua esperienza in mare, del viaggio di 16 mesi alla scoperta dello stato di salute degli oceani e l’impatto del cambiamento climatico
Colorati e sostenibili: dall’Università di Pisa arrivano i primi pannelli solari in plastica riciclata
Lo studio, che ha sviluppato i pannelli solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato, è stato premiato dalla Royal Society of Chemistry tra i migliori contributi agli obiettivi dell’ONU
Dalle foglie d’olivo un collirio per rigenerare la cornea: la scoperta dell’Università di Pisa
I ricercatori hanno combinato l’estratto vegetale da scarti agricoli con un polimero biofunzionale dando vita a un collirio efficace, sostenibile e ben tollerato