università di pisa
334 articoli
Cultura /
L’edificio ottocentesco dell’Università di Pisa rinasce: concluso il recupero di Villa Victorine
La palazzina è un tipico esempio di architettura neoclassica ed è di proprietà dell’Ateneo dal 1942. Oggi ospita il Dipartimento di Scienze agrarie e il Centro di documentazione sul pensiero economico
Ambiente /
Il cece, la veccia e gli altri legumi toscani da riscoprire: lo studio dell’Università di Pisa
Resistenti alla siccità e ai cambiamenti climatici, reitrodurli in agricoltura avrebbe effetti benefici: “Miglioramento della salute del suolo, aumento della biodiversità e riduzione di fertilizzanti sintetici”
Ambiente /
Vespa velutina, le azioni della Regione per contrastarla: accordo con le Università di Firenze e Pisa
Si rafforza la rete di monitoraggio. Saccardi: “Prosegue il nostro piano per eradicare le specie aliene invasive, nell’interesse dei produttori e delle produzioni agricole”
Dalla Toscana arriva l’intelligenza artificiale per prevedere le alluvioni fino a sei ore prima
Lo studio dell’Università di Pisa e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha sviluppato nuovi modelli previsionali basati per le esondazioni di fiumi minori e torrenti
Shanghai Ranking per disciplina: le Università di Firenze e Pisa nella top 100 al mondo
I due atenei toscani entrano nella prestigiosa classifica che ha mappato 5mila università in tutto il mondo in 55 discipline diverse, dalle scienze naturali a ingegneria
L’Università di Pisa creerà con l’intelligenza artificiale un “gemello virtuale” per cure sempre più precise
Il “gemello” grazie a particolari modelli predittivi consentirà ai medici una maggior personalizzazione delle terapie farmacologiche e interventistiche
Cultura /
Il frigo di 5mila anni scoperto in Iraq dagli archeologi pisani in finale all’International Archaeological Discovery Award
La scoperta dell’Università di Pisa tra le finaliste del premio che è stato assegnato alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Cinque brevetti dell’Università di Firenze in finale al concorso Intellectual Property Award
Le inventrici e gli inventori dell’ateneo fiorentino in gara per ottenere il premio da 10mila euro. Nel contest anche un brevetto dell’Università di Pisa. Ecco i progetti selezionati
Ambiente /
Le foreste marine a rischio estinzione entro il 2100: l’allarme dell’Università di Pisa
L’Ateneo pisano partner dello studio: il riscaldamento globale mette a rischio anche le alghe, che sono essenziali per la vita marina perché producono ossigeno
Archeologia, la rivoluzione della ricerca grazie all’intelligenza artificiale: il progetto dell’Università di Pisa
Due braccia robotiche, uno che preleva il reperto e un altro che analizza, e poi la realizzazione di un modello 3d completo: è la ricerca internazionale coordinata dall’ateneo toscano che vuole diffondere il più possibile la tecnologia rendendola disponibile a basso costo
Ambiente /
La pianta che prospera con la siccità: il rosmarino è una risorsa per i terreni aridi
La scoperta grazie a uno studio realizzato dall’Università di Pisa, Cnr, Sant’Anna e Università di Catania. Sottoposta a stress idrico, la resa di oli essenziali cresce del 30 per cento rendendo la pianta ideale per valorizzare aree agricole marginali
Cultura /
Al Palazzo della Sapienza l’Università di Pisa ospita “A tutto Kafka”
Sono esposti 20 pannelli tratti dall’albo biografico del fumettista e poeta austriaco Nicolas Mahler, direttore artistico della Scuola di poesia di Vienna, che si è ispirato alle parole, ai personaggi, alle suggestioni evocate dalle opere di Kafka
La Regione Toscana insieme all’Università di Pisa per un progetto contro lo spreco alimentare
Il problema delle eccedenze alimentari è strettamente legato al bisogno e alla richiesta di persone in difficoltà che potrebbero accedere a questi alimenti che sono ancora commestibili e vengono distribuiti da enti come Caritas e Banco alimentare
Ambiente /
Alla scoperta del fossile di cetaceo gigante ritrovato in Perù: riparte il grande scavo dell’Università di Pisa
Sarebbe l’animale più pesante mai esistito: ha 40 milioni di anni, lungo 20 metri e pesante 340 tonnellate. Per il National Geographic il suo ritrovamento è stato tra i più straordinari del 2023. Il team dell’Ateneo pisano è di nuovo al lavoro nel deserto di Ica
La nuova tecnologia intelligente: l’evoluzione dei robot
All’Internet Festival di Pisa, in programma dal 10 al 13 ottobre, ci sarannno esperti, scienziati, sociologi e filosofi e speaker molto particolari, come Abel e iCub, il robot-bambino in grado di riconoscere le emozioni
Ambiente /
I delfini ridono e lo fanno a bocca aperta: la scoperta dell’Università di Pisa
Uno studio su esemplari in cattività ha rilevato l’espressione facciale e la capacitò di replicarla: molto più frequente quando interagiscono con i propri simili, meno quando sono con gli umani o da soli
Corridoi universitari, gli atenei di Pisa e Firenze accolgono i primi studenti rifugiati
In arrivo il primo gruppo di 65 vincitori di borse di studio grazie alla sesta edizione del progetto University Corridors for Refugees, coordinato da UNHCR
Bright Night 2024: venerdì 27 settembre torna a Pisa la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
Il 27 settembre appuntamento con la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e un’iniziativa di respiro internazionale in Sapienza
Storie /
Il padre di internet compie 80 anni e collabora ancora con l’Università di Pisa: festa per il professor Lenzini
Il 30 aprile 1986 realizzò il primo nodo di connessione proiettando l’Italia nel web. Oggi fa ricerca sul quantum internet e a fine mese inaugurerà un suo nuovo corso in Ingegneria Informatica. L’Ateneo gli ha dedicato una targa per il suo compleanno
Storie /
Due laureati dell’Università di Pisa premiati dalla Società italiana di Fisica
Sono Valerio Bertacchi e Lorenzo Cotrozzi, due giovani a cui verrà consegnato il riconoscimento il prossimo 9 settembre all’Università di Bologna