università di pisa

391 articoli

Ambiente /

Nuove scoperte sul leggendario squalo gigante: lungo fino a 24 metri per 94 tonnellate

La ricerca del team internazionale di studiosi, di cui fa parte l’Università di Pisa, ha trovato nuovi indizi sulle dimensioni, la forma del corpo, la biologia e lo stile di vita del Megalodon, il leggendario animale che dominava gli oceani tra 15 e 3,6 milioni di anni fa

Ambiente /

Cambiamenti climatici e piante: l’Università di Pisa traccia l’evoluzione dei semi in 150 milioni di anni

La ricerca, condotta sui semi di 900 specie, ha evidenziato una relazione diretta tra il cambiamento del clima terrestre e la comparsa di innovazioni riproduttive nelle piante

Innovazione /

All’Università di Pisa proclamati i primi nove dottori di ricerca in Intelligenza artificiale

Il programma d’eccellenza con sede nell’ateneo pisano vede collaborare tre istituti di ricerca e diciotto atenei nazionali. Il percorso coinvolge 50 studenti per ciclo, a fronte di oltre il triplo di domande di ammissione

Ambiente /

Proteggere le tartarughe marine dai rifiuti e dalla pesca: il nuovo sistema dell’Università di Pisa

Il progetto si chiama Life Oasis e durerà 5 anni: si tratta di dispositivi ancorati sul fondale marino usati per pescare in modo controllato e sostenibile con sensori per monitorare la presenza di pesci e specie protette. Verrà inoltre realizzata una mappatura degli oggetti abbandonati

Ambiente /

Milioni anni fa nel mare della Val d’Orcia nuotava il pesce luna: trovato un fossile a Pienza

Il fossile è stato rinvenuto da Simone Casati, presidente dell’associazione di paleontologia Gamps che lo custodisce nel museo a Scandicci

Attualità /

Le nutrie sviluppano strategie per evitare gli umani: lo studio nel parco urbano di Serravalle

Quando la luna splende le nutrie si nascondono, lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center in collaborazione con l’Università di Pisa e il comune di Empoli

Innovazione /

Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia insieme per la transizione digitale nei trasporti

Firmato un accordo di collaborazione per attività di ricerca e innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale, tesi di laurea, tirocini e dottorati

Innovazione /

La scienza diventa danza all’ombra della Torre di Pisa: l’Università mette in scena lo spettacolo dei “quibit”

Appuntamento mercoledì 12 febbraio in piazza dei Miracoli. L’evento apre l’anno internazionale delle tecnologie quantistiche per celebrare i 100 anni dall’inizio dello sviluppo della teoria fisica

Cultura /

La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa

In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo

Innovazione /

Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani

Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane

Ambiente /

Scoperta all’ombra della Torre di Pisa, trovati licheni rari che puliscono l’aria

Nell’Orto Botanico dell’Università, i ricercatori hanno trovato un’alta concentrazione di organismi, alcuni in via di estinzione, in grado di purificare l’ambiente circostante dai metalli pesanti

Ambiente /

Nuotare senza stancarsi: il trucco degli animali per risparmiare energie scoperto dall’Università di Pisa

Uno stratagemma utilizzato da uccelli, mammiferi e rettili per percorrere lunghe distante: non si muovono in superficie, ma a una profondità che corrisponde a circa tre volte il diametro del loro corpo. I risultati dello studio internazionale

Attualità /

Agevolazioni per studenti e docenti grazie all’accordo tra Università di Pisa e Fondazione Teatro di Pisa

Grazie all’intesa rinnovata oggi è prevista una riduzione del 50% su biglietti e abbonamenti per gli studenti e del 15% per il personale docente e amministrativo

Innovazione /

Biostampante e intelligenza artificiale per curare la colite ulcerosa: l’Università di Pisa nel progetto internazionale

Il lavoro dei ricercatori durerà quattro anni. Il rivoluzionario dispositivo eviterà la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti ricreando la mucosa dell’intestino

Innovazione /

A Scandicci si studiano i denti di uno squalo preistorico con l’Intelligenza Artificiale

Sulla storica rivista National Geographic pubblicato uno studio sulle nuove frontiere della paleontologia, che si è avvalso dei denti fossili di squali vissuti nel Pliocene conservati nel museo Gamps di Scandicci

Innovazione /

Ricerca, l’Università di Pisa si aggiudica un contributo da 9,5 milioni di euro

Dal Fondo italiano per la Scienza finanziamenti per sei progetti di chimica, della biologia, della fisica e  di ingegneria biomedica

Innovazione /

All’Università di Pisa si studia la chirurgia del futuro: riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D

Si chiama “EndoFLight” un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D

Cultura /

L’edificio ottocentesco dell’Università di Pisa rinasce: concluso il recupero di Villa Victorine

La palazzina è un tipico esempio di architettura neoclassica ed è di proprietà dell’Ateneo dal 1942.  Oggi ospita il Dipartimento di Scienze agrarie e il Centro di documentazione sul pensiero economico

Ambiente /

Il cece, la veccia e gli altri legumi toscani da riscoprire: lo studio dell’Università di Pisa

Resistenti alla siccità e ai cambiamenti climatici, reitrodurli in agricoltura avrebbe effetti benefici: “Miglioramento della salute del suolo, aumento della biodiversità e riduzione di fertilizzanti sintetici”

Ambiente /

Vespa velutina, le azioni della Regione per contrastarla: accordo con le Università di Firenze e Pisa

Si rafforza la rete di monitoraggio. Saccardi: “Prosegue il nostro piano per eradicare le specie aliene invasive, nell’interesse dei produttori e delle produzioni agricole”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.