Attualità/

Torna a Firenze lo “Spark-Campus” per far scoprire le materie Stem ai giovani

Quest’anno le sezioni saranno quattro: dal 24 al 26 giugno, dal 27 al 29 giugno, dall’8 al 10 luglio e dal 28 al 30 agosto, nell’oasi del Campus Dynamo Academy in provincia di Pistoia. Iscrizioni dal 4 marzo al 30 aprile

Giovani

Torna lo Spark-Campus, il campus residenziale gratuito di tre giorni per studenti tra i 16 e 18 anni alla scoperta delle materie Stem in chiave creativa.

Esperimenti, giochi, curiosità e storie di uomini e donne di scienza animeranno la seconda edizione del progetto da Fondazione Cr Firenze, Università di Firenze e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in partnership con Dynamo Academy e Psiquadro.

Anche quest’anno le sezioni saranno quattro: dal 24 al 26 giugno, dal 27 al 29 giugno, dall’8 al 10 luglio e dal 28 al 30 agosto, nell’oasi del Campus Dynamo Academy in provincia di Pistoia.

Fra le challenge che verranno proposte ai giovani: un gioco di programmazione, gestione e interpretazione dei dati tra robotica e intelligenza artificiale, logica e matematica, la progettazione di un sistema per lanciare una strumentazione delicatissima sulla Luna e su Marte, e un’avventura alla scoperta delle caratteristiche delle molecole tra provette e analisi chimiche.

“I ragazzi e le ragazze hanno spesso dei pregiudizi rispetto alle Stem – ha affermato Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione Cr Firenze – concepite come materie difficili e non accessibili a tutti. Il progetto Spark ha senza dubbio mostrato quanto invece possano essere entusiasmanti”.

“Spark – ha sottolineato la prorettrice alla didattica dell’Università di Firenze Ersilia Menesini – si inserisce nell’impegno dell’ateneo per l’orientamento dei futuri studenti universitari, aiutandoli a compiere scelte consapevoli che saranno decisive per la loro carriera accademica”.

“Fare rete e lavorare in maniera cooperativa – ha affermato Roberto Curtolo dell’Ufficio scolastico regionale – è un elemento fondamentale per raggiungere risultati importanti”.

Le iscrizioni – per i ragazzi delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto – saranno aperte a partire dal 4 marzo ed entro il 30 aprile. 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.