Torna in una veste rinnovata l’Empoli Jazz, giunto quest’anno alla 17esima edizione, vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del genere in Toscana e non solo.
Dal 21 al 24 luglio, con un’anteprima il 15 luglio, il Festival propone cinque serate che si svolgeranno tra il Giardino Torrione di Santa Brigida, piazza Farinata degli Uberti e, per la prima volta, nel centro storico della cittadina toscana.
L’iniziativa, a cura dell’Associazione Empoli Jazz, con il sostegno e patrocinio del Comune di Empoli, della Regione Toscana, della Città Metropolitana Firenze, del Ministero della Cultura, ha come mecenate e main partner Lapi Gelatine SpA.
Il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo ha parlato di “un’iniziativa tra le più belle della nostra regione. Dal 21 al 24 di luglio Empoli sarà la capitale italiana del Jazz con artisti importanti. La musica è libertà ed è la rappresentazione del tempo che viviamo”.

Empoli Jazz 2025: il programma dei concerti
Il festival comincerà con la serata di anteprima martedì 15 luglio, un “opening” al Giardino del Torrione di Santa Brigida dove si esibirà il trio internazionale Danilo Perez, John Patitucci e Adam Cruz.
In piazza Farinata degli Uberti si terranno invece i concerti di lunedì 21 luglio degli Avion Travel e Medit Orchestra diretta da Angelo Valori, e di mercoledì il 23 luglio con i Parbleu e il Secret Concert con un ospite a sorpresa.
Nelle altre due serate il Festival animerà le vie del centro storico con performance itineranti: il 22 luglio con i Fantomatik Orchestra e i Magicaboola Brass Band, e il 24 luglio con il Girlesque Street Band e gli Over Soul Street Band.
