Attualità/

Toscana digitale: la Regione rinnova la convenzione con Lepida per il rilascio gratuito dello Spid

Sono state ben 75.019 le identità digitali rilasciate ad altrettanti cittadini tramite i 151 sportelli presenti su tutto il territorio regionale, con punte di 23.545 cittadini in provincia di Firenze e di 12.379 in quella di Pisa

SPID

La Regione Toscana ha rinnovato per il triennio 2024-2026 la convenzione con Lepida per il rilascio gratuito dell’identità digitale unica, cioè lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale, a tutti i cittadini toscani.

Il progetto ha già ottenuto importanti risultati ed al 31 dicembre 2024 sono state ben 75.019 le identità digitali rilasciate ad altrettanti cittadini tramite i 151 sportelli presenti su tutto il territorio regionale, con punte di 23.545 cittadini in provincia di Firenze e di 12.379 in quella di Pisa.

“L’accordo che abbiamo rinnovato – affermano il presidente della Regione, Eugenio Giani e l’assessore regionale alla digitalizzazione, Stefano Ciuoffo – ha preso avvio in maniera consistente durante la fase pandemica. La Regione Toscana continua ad investire nel digitale e nell’acquisizione delle competenze di base, permettendo ai propri concittadini di accedere ai tanti servizi della pubblica amministrazione in maniera autonoma e pratica. Il nostro obiettivo, da un lato, consiste nel semplificare l’accesso ai servizi e, dall’altro, nel ridurre la distanza che ancora oggi è presente tra i cittadini e le istituzioni”.

Gli sportelli LepidaID, attivati in collaborazione con gli Enti Locali, continueranno quindi a essere punti di riferimento fisici per il rilascio gratuito dello Spid, assicurando che tutti i toscani possano beneficiare delle opportunità offerte dalla digitalizzazione.

Con questa iniziativa, la Regione Toscana conferma quindi il suo impegno nella promozione della digitalizzazione e nella semplificazione dell’accesso ai servizi pubblici, mettendo al centro il benessere dei cittadini e la facilità di fruizione dei servizi.

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Cittadini e imprese possono accedere a questi servizi con un’identità digitale unica che ne permette l’accesso e la fruizione da qualsiasi dispositivo.

Lo Spid soddisfa la necessità di poter disporre di un unico set di credenziali in grado di garantire l’accesso a qualsiasi servizio web. Un sistema semplice per l’utente finale, normalizzato a livello nazionale, non esclusivo ma inclusivo, integrabile con il sistema europeo.

Il maggior numero di identità digitali rilasciate in Toscana dal 2021 ad oggi si è registrato in provincia di Firenze con 23.545 cittadini che si sono dotati, gratuitamente, dello Spid.

Al secondo posto c’è la provincia di Pisa con 12.379, seguita da Arezzo con 9.197 e Pistoia con 8.125. Vengono poi Lucca (7.423), Siena (4.947), Prato (4.425), Grosseto (2.460), Livorno (2.077) e Massa Carrara (381).

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.