Salute/

Tumore al seno: a Siena bioprodotti per la ricostruzione mammaria

Al via da marzo 2020 un progetto innovativo e tecnologicamente avanzato in sostegno alle giovani donne

Bioprodotti per la ricostruzione mammaria dopo tumore: è il progetto, definito “innovativo” dall’Azienda ospedaliero-universitaria senese, finanziato dall’Organizzazione Toscana trapianti e che prenderà il via da marzo 2020, coinvolte due strutture dell’Aou di Siene: la Uoc chirurgia oncologica della mammella, diretta da Donato Casella, e l’Uos Centro conservazione cute, diretta da Elisa Pianigiani.

Il progetto utilizza cute processata in laboratorio al policlinico Santa Maria alle Scotte: si tratta, in particolare, di matrici dermiche omologhe acellulari e gamma-irradiate. “Le matrici dermiche – spiega Pianigiani – sono biomateriali tecnologicamente avanzati che possono essere utilizzati in fase di ricostruzione mammaria con protesi, come ‘estensioni’ del muscolo pettorale”.

“L’impiego clinico di matrici dermiche sterile, acellulari e provenienti da donatore – aggiunge Casella – rappresenta una procedura consolidata e applicata con eccellenti risultati in alcune realtà in ambito nazionale ed offre un’ulteriore opportunità alle pazienti che devono sottoporsi a mastectomia per una patologia oncologica.

Il tessuto cutaneo crio-preservato mantiene un certo grado di vitalità cellulare e svolge un ruolo di terapia salvavita nei gravi ustionati. Negli altri casi il tessuto mantiene intatte le caratteristiche strutturali e meccaniche, costituendo una medicazione biologica ideale con capacità d’integrazione della componente dermica nel letto della ferita. Nella ricostruzione post-oncologica qual è quella mammaria, gioca un ruolo fondamentale il derma liofilizzato acellullare sterilizzato“.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.