Made in Toscana/

Un viaggio nel tempo fino al 1953: l’antica Cimatoria Campolmi ricostruita dalla realtà virtuale

Sarà possibile entrare nel reparto di tintoria ricostruito fedelmente: il progetto è stato realizzato da Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia – Fondazione Sistema Toscana

turismo

Entrare nel reparto di tintoria della Cimatoria Campolmi così com’era nel 1953, con persone in carne ed ossa: un viaggio nel tempo reso possibile dalla realtà virtuale grazie alla quale sono stati ricostruiti gli antichi ambienti, con attori in carne e ossa. Un’esperienza immersiva unica che da oggi si può vivere, gratuitamente, alla Biblioteca Lazzerini, indossando dei visori.

Gli itinerari sul territorio di “TIPO – Turismo Industriale Prato” si arricchiscono così di una nuova dimensione grazie al digitale. Il Complesso Campolmi, che ospita il Museo del Tessuto e la Biblioteca Lazzerini, è un sito storico, riconosciuto come “Anchor point” dall’ European Route of Industrial Heritage e rappresenta un esempio straordinario di rigenerazione urbana.

La realizzazione del progetto “Cimatoria Campolmi 1953” ha visto una profonda attività di raccolta e analisi della documentazione storica, essenziale per garantire una ricostruzione accurata e fedele degli ambienti industriali. La visita virtuale, disponibile in italiano o in inglese, si arricchirà nelle prossime settimane anche di contenuti aggiuntivi, come schede storiche e podcast.

Il prodotto multimediale è stato ideato e realizzato da Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia – Fondazione Sistema Toscana, nella cui mission rientra anche il compito di promuovere il territorio regionale e la sua identità, utilizzando strumenti di comunicazione digitale integrata. Grazie a questo progetto si armonizza così la strategia complessiva sul turismo industriale e digitale finanziato dalla Regione Toscana con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.