Attualità/

Vaccini, confermate le prenotazioni fino a metà agosto

Nessun rinvio per le 1,2 milioni di dosi da fare fino a Ferragosto. L’assessore Bezzini: “Variante Delta al 7%, ma in aumento”. Johnson & Johnson ai senza fissa dimora

Vaccini - © Halfpoint

I contagi covid dovuti alla variante Delta al momento solo al 7%, “con una tendenza alla crescita”. Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità Simone Bezzini nel corso dell’aggiornamento sull’andamento della campagna vaccinale in commissione Sanità, presieduta da Enrico Sostegni. I numeri si presentano comunque  inferiore alla media nazionale ed è “difficile dire al momento se questo sia dovuto alla variante Delta, più contagiosa, o al minor utilizzo delle mascherine e di atteggiamenti di precauzione”.

Prenotazioni confermate fino alla metà di agosto

“Tutte le prenotazioni fatte per i vaccini anti-Covid 19 in Toscana di qui alla prossima metà di agosto saranno rispettate”, ha rassicurato l’assessore. Si tratta, per l’esattezza, di 1 milione e 200 mila dosi prenotate. E questo, nonostante che a luglio la fornitura di vaccini da parte del governo nazionale sia in calo rispetto a giugno. 

Tra pochi giorni invece  il portale delle prenotazioni riaprirà per le prenotazioni oltre Ferragosto. E sempre dopo Ferragosto partirà la campagna per la vaccinazione degli studenti, compresa la fascia di età 12-15 anni. “L’obiettivo – ha detto l’assessore – è coinvolgere, oltre agli hub vaccinali, anche medici e pediatri di famiglia e le farmacie”.

Ad oggi le dosi somministrate in Toscana sono 2 milioni e 280 mila (di cui 1 milione e 210 mila richiami). Per le categorie più anziane e per i fragili la campagna si avvia alla conclusione, mentre per i 60-69enni in Toscana si è arrivati a una copertura dell’83%, 3 punti più alta della media nazionale.

Johnson & Johnson ai senza fissa dimora

L’approvvigionamento del vaccino Johnson & Johnson, secondo quanto comunicato dal commissario alla Giunta, cesserà il prossimo 11 luglio. L’intenzione espressa da Bezzini è quella di utilizzare le dosi a disposizione per vaccinare i senza fissa dimora. Per questa categoria è infatti difficile programmare la seconda inoculazione e dunque l’utilizzo del vaccino mono-dose risulta particolarmente indicato. La campagna dovrebbe partire a breve, una volta ricevuto il via libera dal Comitato etico, attivando unità mobili.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.