Attualità/

Vaccini: già 30mila le prenotazioni dei 56-57enni

Si allunga fino a 42 giorni l’intervallo tra prima e seconda dose di vaccino Pfizer e Moderna, ma solo per chi prenoterà la somministrazione da oggi

Vaccinazione anti Covid all’ospedale di Careggi a Firenze - © Claudio Giovannini

Sono state 30mila le prenotazioni dei 56-57enni registrate sul portale regionale dei vaccini ieri pomeriggio in appena tre ore, da quando, alle ore 16 circa, è stata aperta la nuova finestra a loro riservata. A disposizione dei toscani nati nel 1964 e nel 1965 ci sono circa 38mila dosi.

2,76 milioni di visite al portale dei vaccini in 3 giorni

È quanto fa sapere Andrea Belardinelli, responsabile sanità digitale e innovazione di Regione Toscana. Da lunedì 10 maggio, spiega, il portale regionale per la prenotazione dei vaccini ha registrato oltre 2,76 milioni di visite.
Di questi – spiega Belardinelli – 1,7 milioni sono entrati subito, 683mila hanno trovato la waiting room e hanno fatto la coda prima di entrare, mentre 296mila utenti hanno abbandonato”. 

Il richiamo Pfizer e Moderna slitta a dopo 42 giorni

C’è un’altra novità sul fronte dei vaccini. In Toscana infatti si allunga fino a 42 giorni l’intervallo tra prima e seconda dose di vaccino Pfizer e Moderna, ma solo per chi prenoterà la somministrazione da oggi, giovedì 13 maggio. Per chi ha già prenotato o fatto la prima dose, invece, non cambia niente. Lo fa sapere la Regione.

Questo nuovo intervallo di somministrazione per il richiamo, si spiega, è stato disposto dalla Regione per motivi organizzativi ed entro i termini indicati dalla direttiva del commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.