Attualità/

‘YOUinEU’: trenta flashmob in Toscana per parlare di Europa

L’evento finale si terrà il 9 maggio a Firenze in occasione della Notte Blu, nella giornata in cui si festeggia l’anniversario della dichiarazione di Schuman

L’Europa è spesso per i giovani vista come un concetto astratto, burocratico, lontano dalle loro vite. Per sensibilizzare all’appuntamento elettorale del 23-26 maggio 2019 ha preso il via a Firenze il progetto ‘YouinEU -Tu in Europa’ coordinato da Fondazione Sistema Toscana, Controradio e Europe Direct Firenze, realizzato con il supporto della Regione Toscana e del Palamento Europeo.

Si tratta di 30 flashmob su temi specifici che si terranno ‘a sorpresa’ in tutte le province toscane. L’evento finale si terrà il 9 maggio a Firenze in occasione della Notte Blu, nella giornata in cui si festeggia l’anniversario della dichiarazione di Schuman, l’atto costitutivo dell’Unione Europea.

L’Europa vive in molte delle attività e dei luoghi che frequentiamo tutti i giorni ma in tantissimi non lo sanno. Secondo l’Eurobarometro, il servizio che misura il rapporto dei cittadini con l’istituzione, il 60% degli italiani non conosce i fondi strutturali dell’Unione e non sa come vengono utilizzati.

Obiettivo dei Flashmob è proprio parlare ai giovani con il linguaggio dei giovani per accompagnarli al voto su tematiche specifiche che hanno a che fare con le politiche dell’Unione Europea. Dalla mobilità ai trasporti, dalla politica estera alle migrazioni, dall’economia, l’energia e l’ambiente alla net neutrality, ovvero internet il cui accesso non può essere fatto pagare dal providers in modo differenziato.

Il primo flashmob che si è tenuto mercoledì 10 aprile in Palazzo Strozzi Sacrati si intitolava ‘Siamo tutti im-ballo’ ed è stato coordinato dal regista Teo Paoli che dirigerà anche tutti gli altri eventi.

Per informazioni:
https://www.stavoltavoto.eu

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.