Europa
46 articoli
Patrizia Nanz è la prima donna presidente dell’Istituto universitario europeo
Tedesca, succede a Renaud Dehousse. “Questo momento richiede una visione audace e ambiziosa per le scienze sociali e umanistiche in un mondo in rapida evoluzione”
Innovazione digitale e politiche green: al via a Prato la conferenza delle Major Cities of Europe
Si è aperto al Centro Pecci l’incontro tra le amministrazioni pubbliche di tutta Europa su come cogliere le sfide della transizione digitale ed energetica
I saluti di Papa Francesco al Festival dell’Economia Civile di Firenze: “Guardiamo al mondo con gli occhi dei deboli”
Il Santo Padre ha inviato un messaggio alla comunità del Festival in corso a Firenze fino al 1 ottobre con il quale ha lanciato un appello per un’economia nuova e “illuminata”, per affrontare e superare le sfide più grandi, la povertà e le disuguaglianze
Città europee e sfide globali: il summit dei sindaci a Firenze
Il 29 e 30 settembre i primi cittadini di Parigi, Barcellona, Amsterdam e altre capitali europee si incontreranno nel capoluogo toscano per parlare del futuro delle comunità urbane
In Consiglio il convegno “Belarus, oppressa ma viva”. Mazzeo: “A fianco del popolo bielorusso”
Presente al convegno anche Yuliya Yukhno, rifugiata politica: “Vogliamo trovare un modo per aiutare i cittadini bielorussi che scappano in Italia. Non è facile combattere da soli e si vince solo se siamo uniti”
Ad Arezzo la prima tappa del tour per presentare le opportunità del Fondo europeo di sviluppo regionale
Da Arezzo arriverà in tutte le province toscane il giro per presentare le misure e le possibilità offerte dal Fesr. Marras: “Nei prossimi anni 517 milioni per dare slancio agli investimenti produttivi necessari”
Violenza di genere, confronto tra le esperienze europee: cosa fa la Toscana
Al via i lavori della Conferenza europea delle Regioni periferiche e marittime con il punto sulle politiche attive per la parità di genere. L’esperienza de “La Toscana delle donne”. Giani: “Grande attenzione attraverso le misure finanziate anche con fondi europei”
Europa e giovani, 84 studenti al lavoro su opportunità e risorse
84 studenti delle classi terze dell’Istituto di istruzione superiore “Benedetto Varchi’” di Montevarchi sono i vincitori di un progetto nell’ambito del bando Erasmus+
Una stele e una panchina in ricordo di David Sassoli a Calenzano
Uno spazio in memoria del presidente del Parlamento Europeo, scomparso nel gennaio del 2022, la cui famiglia era originaria proprio di Calenzano
Storie /
Generazione Erasmus: 18mila gli studenti partiti in sei anni dalla Toscana
Secondo i dati di Indire lo studente Erasmus toscano ha in media 22 anni e mezzo e nel 58% dei casi è una studentessa: dopo la pandemia ripartono con forza le adesioni al progetto di mobilità europeo
The State of the Union: come costruire l’Europa in tempi incerti. Rivedi la conferenza
Prosegue la conferenza organizzata dall’Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Il messaggio inviato dal Presidente Mattarella: “Le sfide globali richiedono l’unità dell’Ue”
Europa: istituito in Toscana il premio di laurea David Sassoli
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la legge che rende permanente il premio in memoria dell’ex presidente del Parlamento europeo
Cultura /
Workshop, musica e talk per il ritorno della Notte Blu dedicata all’Europa
Saliranno sul palco della Notte Blu la giornalista Cecilia Sala e il fotoreporter Stefano Schirato. Chiuderà la giornata il djset di Samuel dei Subsonica
The State of the Union: attesi Borrell, Gentiloni e Tajani. L’evento in streaming
Dal 4 maggio, l’evento organizzato dall’Istituto Universitario Europeo di Fiesole nell’ambito del Festival d’Europa. Novità di quest’anno: iniziative specifiche per i giovani. Gli eventi si possono seguire in diretta streaming
Pnrr: in Toscana 5.920 progetti per un totale di 6,6 miliardi
I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza serviranno per rafforzare la sanità regionale, per il completamento della tramvia di Firenze, per le scuole più sostenibili
Storie /
Al campione del Milan Shevchenko il premio “La chiave d’Europa” per l’impegno con i giovani ucraini
La cerimonia di consegna del premio a Shevchenko si è tenuta al Saloncino del Teatro della Pergola. All’iniziativa, promossa in collaborazione con l’ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, erano presenti 150 studenti, in rappresentanza di 12 scuole di Roma e Firenze
Cultura /
Premiate tre tesi di laurea in ricordo di David Sassoli. Mazzeo: “Affinché i giovani possano crescere seguendo i valori europei”
Il bando era stato lanciato dal consiglio della Regione Toscana nel 2022. Tre i vincitori: Alice Campolmi dell’Università di Firenze (prima classificata); Filippo Bordoni dell’Università di Pisa e Mira Manini Tiwari dell’Università di Siena
Cultura /
Influencer, creator ed artisti: a novembre arriva a Firenze il Next Generation Fest
Sabato 5 novembre sul palco del Teatro del Maggio Fiorentino si alterneranno oltre 60 speaker. Al centro i giovani e il loro protagonismo in Europa. Aperte le iscrizioni
Cultura /
Dedicato a David Sassoli il media center del Consiglio regionale: “Un giusto a servizio delle istituzioni”
Tanta la commozione in occasione della cerimonia di intitolazione. Il presidente del Consiglio Mazzeo fu il primo a lanciare la proposta all’indomani della morte di Sassoli: “Un modo per tenere viva la memoria di tutto ciò che ha rappresentato Sassoli nella sua vita”