Made in Toscana/

Moda e lusso: Yves Saint Laurent prende ‘casa’ a Scandicci

Aprirà nella città toscana l’Atelier Maroquinerie della griffe internazionale: accordo per il contratto di locazione al Palazzo delle Finanze

Accordo per Ives Saint Laurent a Scandicci

Nuova vita a Scandicci per il ‘Palazzo delle Finanze’, immobile degli anni Novanta costruito per ospitare il Centro del Ministero delle Finanze ma mai portato a compimento. Oggi – nella città polo della moda – il complesso diventerà centro di produzione per la griffe Ives Saint Laurent. Nella giornata di ieri è stato infatti siglato l’accordo per la finalizzazione del contratto di locazione delll’immobile a favore del brand. Accordo che porta la firma del sindaco Sandro Fallani, dell’amministratore delegato di Yves Saint Laurent Francesca Bellettini e di Fabrizio Palermo, amministratore delegato del Gruppo Cassa Depositi e Presiti.

Il complesso – di circa 28700 metri quadri – si trasformerà nell’Atelier Maroquinerie Yves Saint Laurent e sarà consegnato alla casa di moda nel mese di settembre 2022. Fino ad allora, la Cassa Depositi e Prestiti effettuerà tutte le attività di riqualificazione e riconversione necessarie a rendere il complesso immobiliare adatto all’attività industriale prevista dal marchio. Si tratta di interventi per circa 28,5 milioni di euro.

“Saint Laurent riconosce da anni le competenze artigianali e manageriali offerte dall’area di Scandicci e con il nuovo Atelier Maroquinerie, conferma ulteriormente l’importanza di questo territorio per il proprio successo- ha commentato Francesca Bellettini, amministratore delegato di Saint Laurent – Investire sulla qualità del prodotto, sulle persone e l’innovazione è fondamentale per consolidare ulteriormente la nostra riconoscibilità nel settore e per il raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi futuri”.

“Prosegue  l’impegno di Cassa Depositi e Prestiti per la valorizzazione del territorio, attraverso iniziative di trasformazione urbana – ha aggiunto Fabrizio Palermo, amministratore Delegato del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti. Iniziative – ha aggiunto – capaci di donare alla collettività spazi innovativi, funzionali e sostenibili. Anche così’ si promuove il futuro e si sostiene la crescita del nostro Paese”.

“Un edificio da anni inutilizzato, tra pochissimo tempo rappresenterà un’eccellenza mondiale della pelletteria di lusso, della creatività, del lavoro – ha chiosato sindaco di Scandicci Sandro Fallani – la rinascita di quest’area è la prova che quando tutti lavoriamo con un impegno comune il nostro paese è capace di fare grandi cose, e di vincere qualsiasi condizione di degrado: di questo ringraziamo Cassa Depositi e Prestiti e Saint Laurent per la determinazione che hanno messo nell’ottenere questo risultato”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.