Attualità/

Dicembre è il mese più piovoso degli ultimi 10 anni: 140% superiore alla media

Il report dell’Autorità di Bacino dell’Appennino settentrionale: 110 frane, ma disagi ridotti

Non se ne vedeva tanta da almeno 10 anni: in Toscana, tra dicembre e gennaio, è caduta una quantità di pioggia che è pari a dodici volte il volume del lago Trasimeno, il 140% in più della media del decennio. E’ quanto emerge dal report del distretto dell’Autorità di bacino dell’Appennino settentrionale nel periodo compreso tra il 1 dicembre 2020 e l’8 gennaio 2021.

Tra dicembre e gennaio 110 frane

Le precipitazioni sono state per fortuna distribuite nel tempo e non hanno provocato alluvioni, tuttavia si registrano ben 110 frane soprattutto nel bacino del Serchio e nella dorsale appenninica. Nella maggior parte dei casi non si tratta di nuovi fenomeni, ma soprattutto di riattivazione di dissesti avvenuti in passato. I danni hanno riguardato solo alcune aree limitate: quella con maggiori conseguenze è stata in località Lorenzana nel Comune di Crespina-Lorenzina (Pisa) dove sono state evacuate otto famiglie.

I bacini del Magra e del Serchio i più colpiti

Le precipitazioni hanno interessato praticamente tutto il territorio toscano, anche con cumulati di 200 a 300 mm di pioggia. Nell’area nord della regione, che comprende i bacini del Magra, del Serchio e i bacini appenninici che confluiscono in Arno, le cumulate hanno raggiunto valori di 900/1000 mm, in particolare nella valle del Serchio e nella dorsale appenninica.

“Gli elementi di maggior fragilità sul territorio toscano sono rappresentati dal sistema delle infrastrutture viarie – ha spiegato Massimo Lucchesi, segretario generale dell’Autorità di bacino dell’Appennino settentrionale – Abbiamo portato all’attenzione del ministero dell’Ambiente la strategicità di redigere uno studio ad hoc riferito alla probabilità di dissesto nella rete viaria principale”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.