Attualità/

Emergenza freddo: il Comune di Firenze rafforza l’accoglienza

Sono aumentano i posti letto disponibili (150 in tutto) per i senza dimora e raddoppiate le uscite delle unità di strada

Freddo in arrivo in Toscana

Con l’ondata di freddo che è in arrivo su tutta la Toscana è stato rafforzato il servizio di accoglienza invernale attivato dall’assessorato al welfare del Comune di Firenze per i senza dimora che decidono di lasciare la strada e ‘rifugiarsi’ al caldo delle strutture di accoglienza.

150 posti letto che possono aumentare

Da ieri sera sono aumentati i posti letto disponibili (150 in tutto, ma in caso di necessità potranno aumentare ancora) e sono raddoppiate le uscite dell’unità di strada. Inoltre, in questi giorni particolarmente freddi, vengono sospese le uscite degli ospiti dalle strutture.

Da inizio dicembre al 7 febbraio sono 219 le persone che hanno accettato l’accoglienza, mentre a coloro che hanno rifiutato l’ingresso in struttura sono state distribuite 426 coperte, 54 metalline per il freddo, 1877 bevande calde, 5582 generi
alimentari, 764 indumenti e 380 mascherine.

“Da stasera il servizio di accoglienza per i senza dimora si rafforzaafferma l’assessore al welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro – con l’abbassamento delle temperature vogliamo che sia maggiore e ancora più capillare la presenza degli operatori delle unità di strada affinché possano convincere più persone possibili a entrare in struttura per trascorrere le notti al caldo”.

L’appello: segnalateci chi dorme per strada

L’arrivo dell’aria gelida, sono previste anche temperature sotto lo zero, preoccupa l’assessore Funaro, che rinnova l’appello ai
fiorentini: “Segnalateci le persone che dormono per strada, nelle piazze e nei giardini e se avete coperte o sacchi a pelo donateli alle associazioni che sono impegnate nel servizio di accoglienza invernale”.

I cittadini possono infatti inviare una mail all’indirizzo assessore.funaro@comune.fi.it oppure telefonare in assessorato dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, al numero 333/3314284. Dalle 17 in poi e nei fine settimana è possibile effettuare le segnalazioni all’Albergo popolare allo 055/211632.

Quest’anno gli uomini sono ospitati alla Foresteria Pertini e in una struttura al Girone, mentre le donne vengono accolte a San Martino alla Palma e in una struttura a Calenzano. Inoltre, a supporto dell’Albergo popolare viene utilizzato anche un immobile in via Villamagna.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.